image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 febbraio 2024

[VIDEO] Per Fabio Di Giannantonio è già San Valentino: “Non voglio essere troppo romantico, ma…”
Sempre con quelli davanti in tutte e tre le giornate di test. Fabio Di Giannantonio si conferma il pilota affamato dell'ultima parte della scorsa stagione e spiega perchè il cambio di squadra non gli è pesato neanche un po'. "Questo - ha detto - è un ambiente in cui tutti scherzano sempre". E sulla Desmosedici 2023...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non voglio essere troppo romantico, ma con questa qui potrebbe davvero essere un mezzo amore a prima vista”. L’ha detto Fabio Di Giannantonio, ma non è della sua ragazza che sta parlando, bensì della sua nuova vera fidanzata: la Ducati Desmosedici del Team Pertamina Enduro VR46. Così, visto che porta sulla carena il nome di Valentino Rossi e che tra poco è pure San Valentino, il pilota romano l’ha simpaticamente buttata sulla metafora dell’amore. Che si sia ambientato alla grande e che la moto con cui Pecco Bagnaia è diventato campione del mondo lo scorso anno gli piaccia parecchio lo dicono anche i tempi: sempre davanti, a giocarsela con i primi, nei tre giorni di test a Sepang.

E lo dice anche il sorriso a volto pieno nel video diffuso proprio dal team di Tavullia, in cui il Diggia sintetizza il Day3 di Sepang. “Oggi – aveva detto prima di cominciare – si darà un gran gas”. E così in effetti è stato, con Bagnaia, Martin, Bastianini e Alex Marquez capaci di scendere sotto il muro dell’1,57 e lui poco dietro insieme a gente del calibro di Aleix Espargarò e Marc Marquez. Il matrimonio che sembrava impossibile, quello tra il Diggia e la squadra di Valentino Rossi, si sta rivelando quello dalla partenza più felice e se prima erano in pochi a scommettere sul pilota romano, adesso il suo nome comincia a circolare sempre di più tra quelli dei papabili al titolo. Perché evidentemente la chiusura della scorsa stagione vissuta da protagonista non è stata solo una parentesi dettata dalla fame di trovare una sella. Lo ha detto lui stesso, raccontando i suoi ultimi mesi ai colleghi di Speeweek.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“All'inizio ero un po' preoccupato – ha ammesso - È il mio terzo anno con la Ducati, ma mi trovo in un ambiente completamente nuovo, con un nuovo capotecnico e pensavo che avrei dovuto ricominciare da capo. Ma la transizione è stata facile per me, è un gruppo davvero fantastico che è sempre felice e scherzoso. Mi godo tutto questo perché un atteggiamento del genere ti aiuta a diventare più veloce”. L’ambiente, quindi, che conta a volte più degli stessi aspetti tecnici e anche, ormai, una esperienza nuova rispetto al modo di metabolizzare i momenti difficili. Tanto da potersi permettere anche un singolare passatempo: “Mi diverto con i programmi di grafica – ha raccontato – quando viaggio in giro per il mondo passo molto tempo in aereo e lì disegno, ad esempio, i miei caschi. Poi, però, le mani ce le mette chi è davvero del mestiere”.

Il suo di mestiere è quello del pilota e i test di Sepang, al di là dei tempi molto buoni fatti nei tre giorni e dell’ottimo passo mostrato, sono serviti anche a capire il comportamento delle gomme Michelin, con cui nella scorsa stagione non ha sempre trovato il giusto feeling. “C’è una differenza netta – ha spiegato - L'anno scorso ti accorgevi già dopo cinque giri che la gomma si stava degradando, queste durano un po' di più. Senti di più il limite, perché non appena freni troppo forte e c'è movimento nelle gomme anteriori riesci a capire dove sta il limite. Quanto alle parti nuove da testare qui a Sepang non ne abbiamo avute moltissime, ma ci siamo concentrati su altri aspetti e sono molto fiducioso per questo 2024”. Fiducioso come uno che, anche se non lo ammette, s’è appena innamorato di brutto… E che, alla fine di tre giorni di lavoro, sceglie di dare un 9 al nuovo amore. "Torno in Italia con il sorriso - ha concluso - se devo dare un voto a questo test, direi 9 su 10. Il feeling è stato buono da subito, anche il time attack non è stato male. Stamattina mi sono proprio divertito, ma la cosa che mi carica di più è il risultato e le sensazioni durante la simulazione di questo pomeriggio, quando in pista faceva davvero caldo. Siamo stati veloci, tutti i segnali sono positivi. La GP23 è tanto più potente, anche a livello di trazione e ha una confidenza sull’avantreno differente. Sono stanco, a livello fisico devo recuperare un po’, ma non vedo l’ora di tornare in pista in Qatar".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day3 a Sepang: Bagnaia, Martin, Bastianini e il Marquez che non ti aspetti mettono fine al Carnevale

Day2 a Sepang: Bastianini e Binder la sorpresa, Martin e Di Giannantonio la costante. Tutti i tempi, le foto, i crash e le curiosità di giornata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day2 a Sepang: Bastianini e Binder la sorpresa, Martin e Di Giannantonio la costante. Tutti i tempi, le foto, i crash e le curiosità di giornata

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin parte col record, Pecco e Marquez col botto: i tempi e tutto quello che c’è da sapere sul Day1 di Sepang (stravaganze comprese)

Tag

  • Alessio Salucci
  • Fabio Di Giannantonio
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • VR46

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La storia d'amore che ha salvato la carriera di Raheem Mostert

di Chiara Boezi

La storia d'amore che ha salvato la carriera di Raheem Mostert
Next Next

La storia d'amore che ha salvato la carriera di Raheem Mostert

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy