image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Wild card con Aprilia per Andrea Dovizioso: Rivola rilancia. Battistella: “Può avere senso”

16 aprile 2021

Wild card con Aprilia per Andrea Dovizioso: Rivola rilancia. Battistella: “Può avere senso”
Porte sempre più aperte per il ritorno in pista di Andrea Dovizioso. Nessuno si sbilancia, ma tutto lascia intendere che le parti stanno già condividendo l'inizio di un cammino, senza promettersi troppo, ma scegliendo di volta in volta se e come continuare insieme. Serve un progetto, ha ribadito Dovizioso, e probabilmente lo stanno già scrivendo insieme.

“Se Andrea Dovizioso dovesse dirci di essere disponibile a fare una wild card con Aprilia già nel 2021 di certo non diremmo di no. Nessuno direbbe di no” – Massimo Rivola non si nasconde e conferma che l’intenzione del marchio di Noale, e quindi anche del Gruppo Piaggio, è quello di proporre un futuro ad Andrea Dovizioso. Ma con la stessa schiettezza ribadisce che al momento non c’è nulla di concreto, se non il test al Mugello previsto per la seconda settimana di maggio. “Siamo andati a Jerez dicendo che lì avremmo deciso se bissare anche al Mugello ed Andrea è stato contento di bissare – ha proseguito il CEO di Aprilia – Ora andiamo al Mugello dicendo che solo dopo decideremo se e come andare avanti. Al momento la situazione è questa. Siamo molto contenti di aver avuto questa occasione, anche perché l’esperienza di Dovizioso è utile per il lavoro che stiamo facendo con Aleix Espargarò, che resta la nostra punta di diamante, e Lorenzo Savadori. Poi se ci sarà la possibilità di una wild card con Andrea Dovizioso è chiaro che non diremmo di no”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Parole, quelle di Rivola, che ricalcano quelle già pronunciate dallo stesso Dovizioso, anche se l’impressione è che il forlivese e la RS-GP siano sempre più vicini. Anche perché le sensazioni di Jerez sono state positive: “Andrea – ha concluso il CEO di Aprilia – ha confermato di aver trovato facile la nostra moto. Chiaramente non c’è stato modo di fare veri e propri attacchi al tempo perché sia Espargarò, sia Savadori sono fisicamente diversi da lui e c’è la necessità di cucirgli meglio la moto addosso”. Una affermazione, questa, che in qualche modo suona di futuro. Perché  non avrebbe senso preparare una moto a misura di pilota se poi quel pilota dovesse limitarsi a farci poco più di qualche giro. Ecco perché sono in tanti ad avanzare con sempre maggiore insistenza l’ipotesi di un ritorno in pista già da quest’anno, proprio con l’Aprilia, per Andrea Dovizioso.

20210416 165622345 2428

Le porte non sono chiuse, anzi. E lo ha ribadito proprio da Portimao anche Simone Battistella: “Come ha già detto Andrea, per il momento andiamo avanti con un altro test al Mugello – ha spiegato il manager del forlivese  ai microfoni di Sky – Le valutazioni, tutte, si faranno dopo. Adesso la situazione è questa e non ha senso costruire ipotesi. Di certo se ci sarà un progetto per il futuro potrebbe avere un senso fare delle wild card già da quest’anno. E’ chiaro, infatti, che in gara si possono avere riscontri più chiari e, quindi, diventa più facile anche capire dove e come andare ad intervenire. Per il momento, però, non è questo ciò di cui stiamo parlando. Di sicuro c’è che  Andrea è contento, gli è piaciuto molto tornare a guidare una MotoGP e gli è piaciuto farlo con una Aprilia. Tanto da scegliere di bissare l’esperienza. Tutto il resto lo vedremo più avanti, comunque dopo il test del Mugello”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Simone Battistella SBC (@sbconsultingltd)

More

Andrea Dovizioso e Aprilia: ok pianificare, ma a volte è necessario anche buttarsi

MotoGP

Andrea Dovizioso e Aprilia: ok pianificare, ma a volte è necessario anche buttarsi

Aleix Espargarò in pressing: “Il mio sogno? Subito una terza Aprilia per Andrea Dovizioso”

MotoGP

Aleix Espargarò in pressing: “Il mio sogno? Subito una terza Aprilia per Andrea Dovizioso”

Il mistero del casco Shoei usato da Andrea Dovizioso: tra rettifiche e una verità semplicissima

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

Il mistero del casco Shoei usato da Andrea Dovizioso: tra rettifiche e una verità semplicissima

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Angel Nieto Circuit
  • Aprilia
  • Aprilia Racing Team
  • Dichiarazioni
  • Jerez
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Mugello
  • Piloti
  • RS-GP21
  • Simone Battistella
  • Wild Card

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton snobba Alonso e Rosberg. Ecco qual è la rivalità più bella della sua carriera

di Giulia Toninelli

Hamilton snobba Alonso e Rosberg. Ecco qual è la rivalità più bella della sua carriera
Next Next

Hamilton snobba Alonso e Rosberg. Ecco qual è la rivalità più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy