image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Hamilton snobba Alonso e
Rosberg. Ecco qual è la rivalità
più bella della sua carriera

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

16 aprile 2021

Hamilton snobba Alonso e Rosberg. Ecco qual è la rivalità più bella della sua carriera
Pensando alla lunga carriera del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton vengono subito in mente alcune storiche rivalità che, in un modo o nell'altro, hanno segnato l'ultimo decennio di questo sport. Ma quando pensa al suo rivale numero uno, Lewis Hamilton, ha solo un nome in mente. Ecco quale

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Senna e Prost, Schumacher e Hakkinen, Lauda e Hunt. Per ogni grande campione di Formula 1, c'è un rivale che insegue. C'è una sfida in pista che comprende tutto: lo stile di guida, la vita fuori dal paddock, le generazioni che si scontrano. Il motorsport romanza le rivalità, restituendo quasi sempre l'immagine di un ballo a due, che prosegue per stagioni intere. 

Ma non va sempre così, e il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ne è un esempio. 

Una carriera lunghissima fatta di tanti avversari, di cicli che si consumano e si esauriscono, di avversari che cambiano. Impossibile non ricordare la rivalità tra il giovane Lewis e il compagno di squadra, in McLaren, Fernando Alonso. Un'antipatia trascinata nel corso degli anni ma, in pista, andata a esaurirsi prima del previsto. 

Quando si pensa alle poche difficoltà di Hamilton, riscontrate in pista negli ultimi anni, è quasi naturale citare Nico Rosberg, collega in Mercedes ricordato per essere riuscito nella titanica impresa di battere il britannico, nel 2016, e ritirarsi alla fine della stagione da campione in carica. 

20210416 111552750 1850

Oggi l'avversario numero uno sembra essere invece Max Verstappen, giovanissimo rampollo della Red Bull che rappresenta una delle promesse del futuro della Formula 1 e che - tutti ne sono convinti - nel 2021 farà sudare l'ottavo titolo all'inafferrabile Lewis. 

Hamilton però, intervistato in conferenza stampa a Imola, ha rivelato quale - tra le tante rivalità vissute in carriera - porta nel cuore: “Ho una pessima memoria, ma in merito alle mie battaglie quelle con Sebastian fino ad ora sono le mie preferite”.

E' Vettel quindi, il vero rivale di Hamilton. I due piloti - che insieme racchiudono la bellezza di undici titoli iridati in F1 - hanno sempre dimostrato grande stima e affetto reciproco, e il britannico conserva con Sebastian il più vivo dei ricordi: "È incredibile pensare a dove siamo oggi, e se ripenso alle battaglie con Seb ho un bel ricordo, perché mi sono confrontato con un pilota incredibile e con un grande uomo, un quattro volte campione del mondo. La Ferrari era molto forte in quel momento, ed entrambi siamo stati chiamati a dare il massimo, restando concentrati a lungo per un obiettivo. Credo che sia stato un periodo difficile sia per me che per Seb, ma alla fine ci ha anche avvicinato, ed oggi il rispetto che abbiamo tra di noi è enorme. Ora è diverso, sto correndo con Max e lui non ha il background che ha Seb, ma ovviamente ha tutte le possibilità per essere un futuro campione del mondo”.

More

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Francesca Michielin: "Quella volta che Alonso mi fece piangere"

Lewis Hamilton: "Dopo il ritiro? Vorrei restare in Formula 1"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton: "Dopo il ritiro? Vorrei restare in Formula 1"

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Budget cap, tutti i modi in cui i piloti di Formula 1 potranno comunque superarlo

Tag

  • Alonso
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Formula1
  • Hamilton
  • Lewis Hamilton
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez ora è davvero invincibile

di Alberto Capra

Marc Marquez ora è davvero invincibile
Next Next

Marc Marquez ora è davvero invincibile

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy