image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha: tutti i dubbi (e le paure) di Lin Jarvis sulle Sprint Race

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 gennaio 2023

Yamaha: tutti i dubbi (e le paure) di Lin Jarvis sulle Sprint Race
Il manager inglese della Yamaha non nasconde che c’è grande incertezza su questo primo mondiale dopo l’introduzione delle Sprint Race. C’è da capire se e quanto i motori reggeranno e, soprattutto, c’è da sperare che i piloti non si lascino prendere la mano, rischiando infortuni e costringendo le case agli straordinari

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I motori reggeranno? I piloti riusciranno a non farsi male? Lin Jarvis non nasconde che queste domande sono nella sua testa già da un po’. Da quando, precisamente, ha appreso come un fulmine a ciel sereno che dal 2023 sarebbero state introdotte le Sprint Race. Una decisione piovuta dall’alto e di cui il manager inglese della Yamaha, così come i suoi colleghi delle altre case costruttrici e degli altri team, ha solo potuto prendere atto. Adesso, però, tutti i suoi dubbi e i suoi timori li ha affidati alle pagine di Speedweek, in una lunga intervista in cui spiega la grande incertezza in cui tutti si trovano a navigare alla vigilia dell’inizio del mondiale 2023.

“E’ tutto nuovo per tutti - ha detto Jarvis - Quindi al momento c'è solo incertezza. Non so se avremo bisogno di un motore aggiuntivo perché probabilmente faremo tanti chilometri nella stagione 2023. Non riesco ora a dire se ci saranno molti cambiamenti, ma non credo. E in termini di budget non ci aspettiamo nemmeno maggiori spese”. Un modo, quest’ultimo, per ribadire che le case costruttrici non hanno alcuna intenzione di rivedere i contratti dei piloti che si troveranno a percepire lo stesso stipendio dello scorso anno pur dovendo correre, di fatto, il doppio delle gare. Per Jarvis, piuttosto, i problemi in vista sono altri.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

“In una gara prendi più rischi rispetto alle qualifiche – ha detto ancora Jarvis – quello che mi spaventa è la possibilità di maggiori infortuni. Controllare una MotoGP non è uno scherzo e è chiaro che con più gare ci saranno anche più infortuni, con tutti quello che può conseguirne per i piloti e per il lavoro nei box. Dovremo avere le moto pronte per la gara già 24 ore prima rispetto a prima: adesso la squadra dovrà preparare la moto per la gara di sabato. E poi dovrà cambiare di nuovo l'assetto per la gara più lunga di domenica per ottenere ancora una volta il massimo. Durante la presentazione del team a Jakarta abbiamo parlato del fatto che i piloti hanno bisogno di sempre più energia fisica per poter portare al limite e al massimo livello una MotoGP. Si pretende molto dai piloti. Gestiremo questa nuova situazione, ma tutti dovranno farlo e forse la squadra che vincerà il campionato del mondo sarà quella che riuscirà meglio a adattarsi alla novità. In ogni caso, dobbiamo pianificare a lungo termine e tenere a mente l'intera stagione. Bisognerà capire come rimanere al top per tutta la stagione fino alla fine di novembre".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

Bastianini ha già dato paga a Bagnaia. Chiedetelo a Guido Meda e Paolo Ianieri! [FOTO e VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bastianini ha già dato paga a Bagnaia. Chiedetelo a Guido Meda e Paolo Ianieri! [FOTO e VIDEO]

Tutte le volte che Marc Marquez ha pianto! La “lite” con il nonno, il medico minacciato e una promessa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutte le volte che Marc Marquez ha pianto! La “lite” con il nonno, il medico minacciato e una promessa

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Maverick Vinales? Anche un pochetto meno! A dirlo è il CEO di Aprilia, Massimo Rivola

Tag

  • Lin Jarvis
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Sprint Race
  • Yamaha

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bastianini ha già dato paga a Bagnaia. Chiedetelo a Guido Meda e Paolo Ianieri! [FOTO e VIDEO]

di Emanuele Pieroni

Bastianini ha già dato paga a Bagnaia. Chiedetelo a Guido Meda e Paolo Ianieri! [FOTO e VIDEO]
Next Next

Bastianini ha già dato paga a Bagnaia. Chiedetelo a Guido Meda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy