image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Zarco che “doppia” gli ufficiali, Espargarò che va già più forte e le SBK che "umiliano" la RC213V a Jerez. Tutto vero, ma in Honda non sono masochisti

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 novembre 2024

Zarco che “doppia” gli ufficiali, Espargarò che va già più forte e le SBK che "umiliano" la RC213V a Jerez. Tutto vero, ma in Honda non sono masochisti
In casa Honda non c'è limite al peggio? E' quello che viene da dire guardando come si è conclusa la stagione 2024 e come sono andati i test privati fatti a Jerez insieme ai piloti della Superbike. Ma se fosse semplicemente tutto calcolato?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cosa altro deve succedere in Honda prima di poter dire di aver toccato il fondo e che più giù non c’è davvero niente? E’ la domanda che viene da farsi dopo aver appreso che nei test privati di Jerez il collaudatore Aleix Espargarò, alla sua seconda volta in assoluto su una RC213V, è andato già nettamente più forte dei piloti ufficiali e che, sempre negli stessi test, le Yamaha in particolare, ma anche altre derivate di serie, hanno strappato tempi più bassi di quelli che i piloti Honda hanno fatto con la MotoGP. Basta? Non, non basta perché c’è oggettivamente dell’altro.

https://mowmag.com/?nl=1

Ad esempio c’è che Johann Zarco, da pilota non ufficiale e al suo primo anno con una Honda, ha quasi fatto da solo gli stessi punti di tutti gli altri tre piloti dell’Ala Dorata e si è lasciato abbondantemente alle spalle i due, Luca Marini e Joan Mir, che Honda aveva scelto per la moto ufficiale. E poi ci sono i mal di pancia dei piloti stessi, le vere novità che non arrivano mai dal Giappone e una evidente testardaggine a voler rinnovare una moto che probabilmente più di quello non sarà mai, piuttosto che cestinare il progetto e ripartire da un nuovo prototipo. Tutto vero. Tutto innegabile e oggettivo. Ma forse si dimentica qualcosa che chi è pragmatico come sanno essere pragmatici i giapponesi conosce perfettamente: la morte è il presupposto di ogni resurrezione. Detta così è cinica e spietata, ma sono le esatte parole che servono per vedere sotto una chiave differente tutto ciò che sta succedendo in casa Honda.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E’ solo comprendendo che di vincere e fare tempi stratosferici in questa fase non interessa proprio a nessuno, e meno che mai evitare figuracce o comparazioni con le derivate di serie, che si riesce a riportare il focus sull’unica cosa che conta veramente: il lavoro. In Honda, magari con evidente confusione e insolito smarrimento, ne stanno facendo e anche tanto. A cominciare dalla scelta di rivolgersi a un ingegnere italiano, Romano Albesiano, per guidare un progetto che sarà inevitabilmente nuovo nel metodo e nell’approccio, aspettando che possa esserlo anche in termini più tecnici. E diventa chiaro, quindi, perché Aleix Epargarò, ad esempio, a Jerez sia andato più forte dei piloti titolari nel test privato fatto da Honda: Aleix in questo momento ha un legittimo interesse a emergere in prima persona, non tanto per la gloria, tanto per farsi apprezzare da subito e avere quella credibilità da parte di tutta Honda che è necessaria a un collaudatore che vuole essere ascoltato. Interesse diverso, invece, per Mir, Marini o lo stesso Zarco, che piuttosto hanno interesse a concentrarsi sulle sensazioni, sui minimi miglioramenti che possono percepire, piuttosto che stare a cercare di fermare il cronometro su tempi che in ogni caso, in questo momento, non sarebbero appaganti per loro.

Chi lo ha detto senza troppi giri di parole, proprio ieri a Jerez, è Luca Marini: “Realisticamente ci vorrà un altro mezzo anno”. Significa, in estrema sintesi, che l’impazienza oggi rischia di essere solo una zavorra in più da portarsi sopra una moto che non è performante già di suo e che tutto quello che c’è da fare è continuare a lavorare. E’ chiaro che chi ha già vinto, come Joan Mir, o anche come Johann Zarco, ci riesce con più fatica, ma è chiaro anche che, al di là degli sfoghi estemporanei, tutti sono consapevoli della reale priorità. Così come in Honda sanno benissimo, appunto, che il presupposto di ogni resurrezione è la morte. Anche se “morire”, o comunque toccare il fondo fino a limarsi i denti sull’asfalto, è qualcosa che non farà mai piacere a nessuno.

aleix espargaro honda

More

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto e vi ha purgato ancora: “arrivederci” a Pramac e Campinoti, i numeri e “ora il futuro”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto e vi ha purgato ancora: “arrivederci” a Pramac e Campinoti, i numeri e “ora il futuro”

Ok, ma come sta andando l'asta per Valencia con il casco di Valentino Rossi, il cupolino di Petrucci e pure "la moto di Ezpeleta"?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma come sta andando l'asta per Valencia con il casco di Valentino Rossi, il cupolino di Petrucci e pure "la moto di Ezpeleta"?

A volte basta un messaggio: Marc Marquez ha sofferto abbastanza da ricordarselo sempre, anche davanti alla "difficilissima scelta di Fran”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

A volte basta un messaggio: Marc Marquez ha sofferto abbastanza da ricordarselo sempre, anche davanti alla "difficilissima scelta di Fran”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto e vi ha purgato ancora: “arrivederci” a Pramac e Campinoti, i numeri e “ora il futuro”

di Emanuele Pieroni

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto e vi ha purgato ancora: “arrivederci” a Pramac e Campinoti, i numeri e “ora il futuro”
Next Next

“Martin il migliore”. Sì, Dall’Igna ha tagliato corto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy