image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Zhou, il primo cinese in F1, non ci sta: "Ma quali soldi! Il posto in Alfa è merito mio"

  • di Chiara Rainis Chiara Rainis

16 febbraio 2022

Zhou, il primo cinese in F1, non ci sta: "Ma quali soldi! Il posto in Alfa è merito mio"
La sua carriera nel Circus non è ancora cominciata, ma il cinese dell'Alfa Romeo deve già fare i conti con gli scettici, convinti che ci sia arrivato solo grazie al denaro

di Chiara Rainis Chiara Rainis

La sua promozione in Formula 1 è stata senz’altro una delle più chiacchierate dell’ultimo decennio e il motivo è riassumibile in poche parole: supporto del governo cinese. In pratica, per molti, Guanyu Zhou si è aggiudicato un posto nella top class del’automobilismo soltanto per merito dei soldi portati e non delle proprie abilità di guida.

Terzo della classifica 2021 di Formula 2 alle spalle di Oscar Piastri e Robert Shwartzman, il pilota di Shangai non ha convinto i fans, eppure è riuscito a farsi largo fino ad arrivare nel Circus, strappando un sedile che per molti sarebbe dovuto andare al talentuoso Piastri. Per lui l’Alfa Romeo ha sacrificato Antonio Giovinazzi, e lo stesso vincitore della categoria cadetta non è riuscito a trovare una sistemazione per il 2022.

Considerazioni che hanno contribuito a dare un’immagine, forse distorta, del 22enne. Davvero la sua presenza in griglia è un furto?

Zhou ovviamente la pensa diversamente: "Non posso influenzare ciò che credono le persone e ugualmente- ha detto al quotidiano svizzero Blick - ritengo di aver dimostrato di possedere quanto serve per stare tra i migliori". 

20220216 115932610 5198

Desideroso di mettere a tacere chi lo dipinge come un “valigiato”, Zhou ammette di sentire sulle proprie spalle il peso di un intero paese come la Cina.

“Non è stato facile, soprattutto all’inizio”, la sua confessione. “Nessuno in Cina aveva mai gareggiato in F1, dunque io e la mia famiglia abbiamo dovuto trovare da soli la strada giusta. Ho dovuto fare davvero molti sacrifici per riuscirci. C’era l’80% di possibilità di non entrare. Per questo i miei genitori sono molto orgogliosi. Adesso, dopo l’esordio, punto a conquistare qualche top 10“.

La voglia di emergere non manca certo al pilota, arrivato dall'orbita Renault. Dal 20 marzo in Bahrain starà a lui smentire quanti sostengono che il suo ingaggio porterà solo ad un boom di sponsor. 

More

L'Alfa Romeo punta sulla Cina: "Zhou come Leclerc e Verstappen"

Formula 1

L'Alfa Romeo punta sulla Cina: "Zhou come Leclerc e Verstappen"

Il team principal di Alfa Romeo: "Con Zhou più sponsor in questi giorni che negli ultimi 25 anni". E la Cina potrebbe tornare nel Circus

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il team principal di Alfa Romeo: "Con Zhou più sponsor in questi giorni che negli ultimi 25 anni". E la Cina potrebbe tornare nel Circus

Zhou si presenta alla Formula 1: "Sono consapevole di essere una svolta"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Zhou si presenta alla Formula 1: "Sono consapevole di essere una svolta"

Tag

  • Alfa Romeo
  • Formula 1
  • Guanyu Zhou

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

di Emanuele Pieroni

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!
Next Next

43 è più di 46. Tanti auguri Vale, (non) ci vediamo in Qatar!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy