image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

“Un fantastico atterraggio morbido” e invece no, il razzo di Elon Musk per andare su Marte è esploso

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

4 marzo 2021

SN10, l’ultimo razzo lanciato dalla Space X di Elon Musk, è esploso dopo una prima fase in cui sembrava pronto a stabilizzarsi al suolo. Per il fondatore di Tesla si tratta dell’ennesimo esperimento svolto per portare l’essere umano su Marte

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I lanci di SpaceX sono diventati una sorta di evento mediatico negli Stati Uniti. Questo perché uniscono tre cose che agli americani sono sempre piaciute: tecnologia, suspence e (spesso) esplosioni. Non è andata diversamente con l’atterraggio di SN10, l’ultimo razzo studiato da Elon Musk per portare l’essere umano su Marte. Il problema, come ha spiegato in più occasioni il fondatore di Tesla citando L’Odio di Kassovitz, “non è la caduta, ma l’atterraggio”.

Stavolta però sembrava praticamente fatta, tanto che il commentatore ufficiale dell’evento, John Insprocker, non aveva frenato l’entusiasmo definendo la manovra “un fantastico atterraggio morbido”. Il razzo era decollato dalla stazione di Boca Chica, in Texas, per poi alzarsi in volo raggiungendo i 10 Km di altitudine previsti dall’operazione. Nel frattempo i tre motori si sono gradualmente spenti, fino a permettere all’SN10 di cominciare la sua discesa in posizione orizzontale. Poco prima dell’atterraggio poi, uno dei motori ha riportato l’unità in posizione verticale, portandolo ad adagiarsi lentamente al suolo. Fine della del video ufficiale, sipario, applausi. Peccato che, dopo qualche minuto, SN10 è violentemente esploso a causa di quella che sembra essere stata una perdita di gas metano.

L’operazione, nonostante tutto, è comunque stata un successo. L’obiettivo degli Starship è quello di portare equipaggi e materiali in orbita, sulla Luna e su Marte con la possibilità di ripartire e tornare indietro. Ecco, quest’ultima parte va ancora messa a punto, ma l’SN11 è già in avanzata fase di sviluppo. Nel frattempo, per chi se li fosse persi, ecco alcuni dei tentativi effettuati in passato da Space X.

More

0-100 Km/h in un secondo? Sì con i motori dello Space X su una Tesla

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Geniale follia

0-100 Km/h in un secondo? Sì con i motori dello Space X su una Tesla

1000 lettere d’amore sul razzo di Elon Musk, l’iniziativa per San Valentino che ci fa dire: ma perché?

di Silvia Vittoria Trevisson Silvia Vittoria Trevisson

WTF

1000 lettere d’amore sul razzo di Elon Musk, l’iniziativa per San Valentino che ci fa dire: ma perché?

Una crocchetta di pollo è stata lanciata nello spazio

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Tech

Una crocchetta di pollo è stata lanciata nello spazio

Tag

  • Elon Musk
  • Space X
  • Spazio
  • Tesla
  • video

Top Stories

  • DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia

    DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL

    di Umberto Mongiardini

    Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • EVO 9 e REVO 11: la nuova mobilità urbana secondo MOMODESIGN

    di Silvia Vittoria Trevisson

    EVO 9 e REVO 11: la nuova mobilità urbana secondo MOMODESIGN
  • Garmin Instinct 2: smartwatch che vince non si cambia, ma si migliora

    di Umberto Mongiardini

    Garmin Instinct 2: smartwatch che vince non si cambia, ma si migliora
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez

      di Emiliano Perucca Orfei

      Manetta, testa sgombra e lingua lunga: Enea Bastianini come (i migliori) Rossi e Marquez
    • Tesla, non solo auto: è prima nel giardinaggio con i tagliaerba elettrici

      di Redazione MOW

      Tesla, non solo auto: è prima nel giardinaggio con i tagliaerba elettrici
    • La MOW Crew con Triumph al DGR 2022 di Milano: ladies and gentlemen, siete tutti invitati

      di Redazione MOW

      La MOW Crew con Triumph al DGR 2022 di Milano: ladies and gentlemen, siete tutti invitati

    Next

    Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

    di Marco Ciotola

    Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà
    Next Next

    Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy