image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Facebook, ma pure gli occhiali smart ti dovevi inventare?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 settembre 2021

Sono arrivati gli occhiali super intelligenti di Facebook e Ray-Ban che permettono di fotografare e registrare video senza essere visti, per sentirsi tutti un po' Tom Cruise, ma in versione stalker all'Esselunga

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Vedi Mark Zuckerberg provare i nuovi occhiali Ray-Ban Stories di Facebook e non puoi che chiederti: "Perché Mark? Perché ti sei inventato pure questa?".

Ok, sono fighissimi, è vero: dei classici Ray-Ban Wayfarer dotati di una tecnologia avanzata e super intelligente che permette di scattare foto, registrare video, ascoltare musica e utilizzare i comandi vocali di Facebook senza dover ricorrere all'uso delle mani. 

Sono configurabili in base ai propri gusti e facilmente acquistabili sia online che nei negozi Ray-Ban a un prezzo che, considerando le tariffe base delle montature tradizionali, non fa nemmeno girare la testa: 329 euro per sentirsi subito dei Top Cruise nostrani. 

Un colpo di genio del CEO di Facebook che, in collaborazione con Luxottica, ha fregato le aziende leader del settore che in passato hanno provato a sperimentare la stessa tecnologia, compresa la grande sconfitta Google, senza però ottenere buoni risultati in termini di vendite. La collaborazione con Ray-Ban ha così aggiunto un "telaio elegante" a un prodotto già esistente, migliorandolo e dando la giusta spinta sul campo del marketing. 

20210910 152538354 3122

Foto e video possono essere realizzati anche già in formato social, adatti alla condivisione immediata, che può avvenire tramite Bluetooth alla nuova applicazione Facebook View. Tutti ancora più connessi quindi, pronti a scattare senza neanche la fatica di dover estrarre lo smartphone dalla tasca. 

Nel centro esatto dell'occhio del ciclone di questa esaltazione improvvisa, scatenata dall'idea di potersi sentire degli agenti della CIA in missione all'Esselunga, sorge spontaneo un dubbio: "Ma la privacy?". 

Nel decennio della vita online, in cui tutto diventa pubblico e virale e il consenso all'uso della propria immagine si è trasformato in carta straccia, l'arrivo di questi occhiali potrebbe essere un primo passo verso una scala che porta ancora più in basso, dentro ad un mondo in cui - chiunque - può fotografare sconosciuti per strada senza nemmeno l'ombra dell'altrui sospetto. 

Per arginare i problemi Facebook ha inserito un piccolo segnale luminoso all'interno della telecamera, che viene attivato automaticamente nel momento dello scatto, ma stando alle prime recensioni internazionali questa luce diventa quasi invisibile se ci si trova di giorno e all'aperto o in luoghi molto illuminati artificialmente. Quindi, consiglio per tutti i nostri nuovi aspiranti stalker: non scattate foto di nascosto al cinema, vi beccherebbero subito. Per strada, al parco o in un qualsiasi luogo ben illuminato invece potrete stare tranquilli. 

A rendere quest'invenzione ancora più inquietante c'è proprio il viso rassicurante di Mark Zuckerberg. Tra tutti i detentori dei nostri dati personali, da Google a Apple passando per tutti i siti internet sicuri o meno a cui diamo il consenso ogni giorno, quello meno rasserenante è proprio Facebook. Tra gli scandali di Cambridge Analytica e il grande polverone mediatico sollevato nel 2018 il fatto che gli occhiali intelligenti, perfetti per fotografare e filmare le persone senza il loro consenso, siano nelle mani di Zuckerberg & Company rende il nuovo gioiellino tecnologico il perfetto oggetto di scena per un'avvincente puntata di Black Mirror. 

20210910 152548526 2129

More

Aurora Ramazzotti, ma non si chiamava catcalling?

di Redazione MOW Redazione MOW

Social

Aurora Ramazzotti, ma non si chiamava catcalling?

Settantenne distrugge una Ferrari Testarossa a Montemurlo: “Volevo fare un video”

Foto

Settantenne distrugge una Ferrari Testarossa a Montemurlo: “Volevo fare un video”

Pecco Bagnaia contro Tuttomotoriweb e il clickbaiting

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp e social

Pecco Bagnaia contro Tuttomotoriweb e il clickbaiting

Tag

  • Facebook
  • Social

Top Stories

  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."
  • DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia

    DJI Mini 3 Pro è il nuovo drone hi-tech: leggero, portatile e con grande autonomia
  • Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL

    di Umberto Mongiardini

    Vacanze on the road in moto? Alla musica ci pensa Sonos Roam SL
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • I migliori smartphone del 2021? Ecco la guida definitiva, in base all’utilizzo

    di Redazione MOW

    I migliori smartphone del 2021? Ecco la guida definitiva, in base all’utilizzo
  • EVO 9 e REVO 11: la nuova mobilità urbana secondo MOMODESIGN

    di Silvia Vittoria Trevisson

    EVO 9 e REVO 11: la nuova mobilità urbana secondo MOMODESIGN
  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]

      di Giulia Ciriaci

      Ibra scatenato: rompe a manate il vetro del pullman del Milan [VIDEO]
    • La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy

      di Silvia Vittoria Trevisson

      La guida definitiva di MOW alle 10 migliori serie fantasy
    • Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

      Mercato Aprilia: Aleix Espargarò non tace, ma Maverick Vinales non fa i fatti

    Next

    BucApp, un’idea per evitare le buche per strada

    di Damiano Cavallari

    BucApp, un’idea per evitare le buche per strada
    Next Next

    BucApp, un’idea per evitare le buche per strada

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy