image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Google non sta funzionando
in tutto il mondo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

14 dicembre 2020

Google non sta funzionando in tutto il mondo
Da qualche minuto numerosi applicativi Google come Gmail, Meet e YouTube, restituiscono un messaggio di errore. È la prima volta che, a memoria di "internet", il colosso di Mountain View subisce un problema così grave. Sconosciute al momento le cause del problema

di Redazione MOW Redazione MOW

Google è in down, un problema tecnico che spesso ha riguardato molti provider di servizi on line ma che non ha mai riguardato, in questi termini, il colosso di Mountain View. Da qualche ora, infatti, molti degli applicativi ricondicibili alla Big G o non stanno più funzionando del tutto (restituendo agli utenti la classica pagina di errore "Error 502"), o stanno funzionando a singhiozzo, sbattendo letteralmente fuori dai propri account milioni di utenti, in giro per il mondo.

Youtube down youtubedown non funziona scimmia

Nessun problema sembra presentarsi, al momento, con riguardo al motore di ricerca, ma certo è che quanto sta accadendo sembra essere in grado di mostrare le criticità che dipendono da un sistema di fatto di monopolio. Un vero e proprio down di Google, infatti, significherebbe l'impossibilità per miliardi di persone, in giro per il mondo, di accedere alle proprie casella di posta e agli strumenti che vengono utilizzati quotidianamente per lavorare.

Non solo un danno per quanti grazie a Google si intrattengono quotidianamente con servizi come YouTube, dunque, ma un vero e proprio problema in termini di produttivitià globale.

Tutto tace, al momento, sulle origini dell'inconveniente. Certo è che, in questo 2020, il corllo del più importante player di servizi on line è un qualcosa che forse non ci meritiamo. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

Pornhub cambia per non venire travolto, riscrivendo (forse) le regole di internet

di Alberto Capra e Claudia Ska Alberto Capra e Claudia Ska

Pornhub cambia per non venire travolto, riscrivendo (forse) le regole di internet

Secondo Google Conte non ha il Covid

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Covid 19

Secondo Google Conte non ha il Covid

Ecco la nuova città di Google

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Tech

Ecco la nuova città di Google

Tag

  • Google
  • Internet
  • tecnologia

Top Stories

  • Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta

    di Federico Giuliani

    Abbiamo acquistato su Temu, lo abbiamo criticato e la piattaforma di e-commerce ci ha risposto a tutti i dubbi su sfruttamento del lavoro, rischi per la privacy e merce contraffatta
  • Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
  • Vi ricordate il mitico Commodore? Parla l'attuale Ceo: “L'ho acquistato per una promessa”. E spiega i prossimi obiettivi

    di Veronica Lorenzon

    Vi ricordate il mitico Commodore? Parla l'attuale Ceo: “L'ho acquistato per una promessa”. E spiega i prossimi obiettivi
  • Grazie all’AI e alla teledidonica i s*x toys fanno un passo avanti. In quale direzione?

    di Federico Giuliani

    Grazie all’AI e alla teledidonica i s*x toys fanno un passo avanti. In quale direzione?
  • Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza

    di Cosimo Curatola

    Una settimana con Tucano Urbano Airscud: la terra di mezzo tra libertà e sicurezza
  • Cancellare l'account da X (ex Twitter) di Elon Musk non è solo ipocrita, ma anche inutile. Ecco perché nessun social è democratico (e chi lo annuncia su Facebook, Instagram o TikTok è ridicolo)

    di Gianmarco Aimi

    Cancellare l'account da X (ex Twitter) di Elon Musk non è solo ipocrita, ma anche inutile. Ecco perché nessun social è democratico (e chi lo annuncia su Facebook, Instagram o TikTok è ridicolo)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alexa accusata di antisemitismo: riconosce il Covid ma non la Shoah

di Redazione MOW

Alexa accusata di antisemitismo: riconosce il Covid ma non la Shoah
Next Next

Alexa accusata di antisemitismo: riconosce il Covid ma non la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy