• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • Girls
    • Sesso
  • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Beauty
    • Drinks
    • Food
    • Fitness
    • girls
    • sesso
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Animazione
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Gaming
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

Indiana Jones torna in Italia.
Al cinema? No, in un videogioco

  • di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

19 gennaio 2021

In attesa di rivederlo al cinema per la quinta avventura, il teaser trailer del videogames, sviluppato da Bethseda e da MachineGames, sembra suggerire l'arrivo a Roma di Indy

di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

Ricordate il logo viola della Lucasfilm Games, simbolo di quelle lunghe notti a giocare a Monkey Island? Ecco, la Lucasfilm e la Disney hanno deciso di rimettersi insieme, annunciando interessanti novità. La prima? Reggetevi forte: il nuovo videogioco di Indiana Jones. Eh già, perché il Dottor Henry Jones Junior, prima di tornare sul grande schermo per la quinta avventura (lo dovremmo trovare al cinema nel 2022, diretto da James Mangold e con Steven Spielberg come produttore), lo rivedremo in versione games, nel gioco sviluppato da Bethseda e da MachineGames, ovvero lo studios svedese che ha portato alla ribalta il franchise di Wolfenstein.

 

20210118 155552842 5739

L'annuncio – condito da un veloce teaser trailer, giusto per far aumentare l'hype – ha subito mandato in visibilio i fan, che vogliono rispolverare il mitico fedora e l'immortale giacca di pelle di Harrison Ford. E, proprio dal trailer, è forse venuta alla luce qualche informazione in più sul gioco. Tenetevi forte: forse, e diciamo forse, Indiana Jones farà ritorno in Italia. Per la precisione a Roma. Lo script, ancora avvolto nel mistero, è probabilmente suggerito in queste prime immagini, in quando vediamo un biglietto aereo con destinazione la Capitale e datato 21 ottobre 1937. Periodo, questo, assolutamente scottante, in quanto sappiamo benissimo quanto i nazisti siano un elemento chiave nella trilogia di Indiana Jones. Data che, tra l'altro, farebbe posizionare la storia tra I Predatori dell'Arca Perduta e L'Ultima Crociata.

L'idea che il gioco possa essere ambientato, almeno in parte, a Roma, è spinta anche dal fatto che nel trailer viene mostrata una mappa con le strade del Vaticano, oltre ad alcune epistole indirizzate ad un prelato. Se due indizi fanno una prova, noi aggiungiamo anche che il periodo storico è particolarmente caratterizzante per la MachineGames, in quanto sia Wolfenstein The New Order e Wolfenstein 2 The New Colossus sono ambientati durante il Terzo Reich. Ma, se la notizia ha scaldato gli animi degli aspiranti archeologi, alcuni di loro temono di non poter giocare con Indy senza avere l'Xbox o un PC Windows. Già perché la MachineGames è in fase di acquisizione da parte di Microsoft, e parallelamente i canali Twitter di Xbox hanno rimarcato molto la notizia festeggiando l'annuncio con l'emoticon che ricorda Indiana Jones.

Cronologicamente parlando, l'ultimo videogioco con Indiana Jones è datato 2009, Indiana Jones e il Bastone dei Re. L'accoglienza fu tiepida, anche perché il gioco era sviluppato solo per Wii, Nintendo DS e PlayStation 2. Andò meglio nel 2003, con l'altro action Indiana Jones e la Tomba dell'Imperatore, che ci portava nella Cina di Qin Shi Huang. Ma per un vero capolavoro di avventura dinamica dobbiamo andare ancora più indietro, quando nel 1999 uscì Indiana Jones e la Macchina Infernale, scritto da Hal Barwood, già sceneggiatore di Indiana Jones and the Fate of Atlantis, titolo cult del 1992 e sviluppata tutta in punta e clicca. Quel gioco, che seguiva lo stile 3D di Tomb Raider, fu amato dalla critica e dai fan, tanto da venire opzionato come ipotetica base per il quarto film, poi diventato (ahinoi) Indiana Jones e Il Regno del Teschio di Cristallo.

More

Roberto Recchioni: “Il settore più reattivo ai cambiamenti è il porno”

di Fabio Fagnani Fabio Fagnani

Culture

Roberto Recchioni: “Il settore più reattivo ai cambiamenti è il porno”

Ibrahimovic contro Fifa: "Chi ha dato il permesso per usare la mia faccia?"

di Redazione MOW Redazione MOW

videogames

Ibrahimovic contro Fifa: Chi ha dato il permesso per usare la mia faccia?

Console videogiochi, incassi record: 45 miliardi di dollari di entrate

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Videogames

Console videogiochi, incassi record: 45 miliardi di dollari di entrate

Tag

  • Indiana Jones
  • Videogames

Top Stories

  • Clubhouse è una palude di infinita tristezza

    di Andrea Spadoni

    Clubhouse è una palude di infinita tristezza
  • [VIDEO] La diretta dell’atterraggio su Marte di Perseverance, il rover più evoluto della NASA

    di Redazione MOW

    [VIDEO] La diretta dell’atterraggio su Marte di Perseverance, il rover più evoluto della NASA
  • Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

    di Marco Ciotola

    Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché...
  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?

    di Marco Ciotola

    Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?
  • di Damiano Panattoni Damiano Panattoni

  • Leggi Guarda Ascolta
    tutto ciò che conta

    Iscriviti alla newsletter di MOW

    Latest

    • Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara: “L’importante è inseguire i sogni. Se non li raggiungi è uguale”

      di Cosimo Curatola

      Giò Di Pillo, il ricordo di Fausto Gresini e Fiammetta La Guidara: “L’importante è inseguire i sogni. Se non li raggiungi è uguale”
    • A che punto sarebbe la moda senza i Daft Punk?

      di Silvia Vittoria Trevisson

      A che punto sarebbe la moda senza i Daft Punk?
    • La vera notizia della conferenza stampa Honda HRC è che Marquez può andare in bici solo mezz'ora

      La vera notizia della conferenza stampa Honda HRC è che Marquez può andare in bici solo mezzora

    Next

    LG Rollable: il futuro degli smartphone è arrotolabile, non pieghevole

    di Umberto Mongiardini

    LG Rollable: il futuro degli smartphone è arrotolabile, non pieghevole
    Next Next

    LG Rollable: il futuro degli smartphone è arrotolabile, non...

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy