• un brand di Moto.it e Automoto.it

  • Lifestyle
    • Attualita
    • Interviste
    • News
    • Girls
    • Social
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Formula 1
    • MotoGp
    • calcio
  • Interviste
  • news
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Attualita
    • Interviste
    • News
    • girls
    • social
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • Car
  • Motorcycle
  • Sport
    • Sport
    • Formula 1
    • motogp
    • calcio
  • interviste
  • news
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Tech

LG Rollable: il futuro degli smartphone è arrotolabile, non pieghevole

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

13 gennaio 2021

Al CES di Las Vegas il brand coreano punta sulla rivoluzione degli schermi e ci proietta verso il futuro della telefonia. Apple cosa farà?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Il CES di Las Vegas ha sempre pompato tantissimo i nerd di tutto il mondo, sapendo anticipare i prodotti tecnologici del futuro.

Nonostante ogni tanto anche i giganti del tech propongano soluzioni poco realizzabili, LG sembra lanciare quest’anno una novità che potremmo vedere a breve anche nei negozi. Parliamo di LG Rollable, un nuovo smartphone/tablet che viene mostrato in apertura del video di presentazione del Keynote. Di cosa si tratta? Si tratta di un device dotato di una struttura che si estende, compattabile come un papiro, che si arrotola e srotola sul lato meno lungo.

Smartphone o tablet: non ci sarà più da scegliere tra la comodità di uno schermo ampio alla tascabilità di un cellulare di ultima generazione. Con questa soluzione, passare da uno smartphone che sta in una mano a un tablet, è un attimo, per la gioia di quelli che odiano andare in giro carichi e con diversi caricabatterie.

Già dal 2019 e poi soprattutto l’anno scorso, avevamo visto gli smartphone foldable, costosissimi, un po’ fragili ma parecchio funzionali. Il fatto che ora lo schermo si arrotoli e che non si pieghi consente di incrementare la resistenza dello schermo, sottoponendolo a meno sollecitazioni e stress meccanico.

20210113 180329825 5158

La tecnologia, in pochissimo tempo, è riuscita a fare passi da gigante per quanto riguarda gli schermi ed è ora arrivato il momento del debutto degli arrotolabili. Come si evince dal video qui sotto, con la pressione dei polpastrelli sugli angoli del display, si aziona il meccanismo che fa muovere lo schermo, modificandone le dimensioni.

Il Rollable si aggiungerà al modello Wing, lo smartphone dotato di secondo display e display principale che ruota, all’interno della gamma Explorer Project e, stando alle indiscrezioni circolate in rete, dovrebbe essere dotato di un display Oled di circa 6,5 pollici, capace di estendersi fino a 7,4. Ma queste sono solo supposizioni.

Le cose che sono certe sono due: il prezzo farà posizionare questo nuovo smartphone all’interno della fascia più alta del mercato, ma soprattutto Apple non starà a guardare. Ci aspettiamo una contromossa a breve.

More

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

CES 2021

Guardate in cielo, arriva eVTOL: il taxi volante, a forma di drone, firmato Cadillac

Ma Twitter si salverà comunque, perché il porno vince sempre sul male

di Alberto Capra Alberto Capra

Social

Ma Twitter si salverà comunque, perché il porno vince sempre sul male

Ti è caduto in acqua il telefono? Ecco cosa fare

di Redazione MOW Redazione MOW

Tech

Ti è caduto in acqua il telefono? Ecco cosa fare

Tag

  • Apple
  • Smartphone
  • Tech
  • tecnologia

Top Stories

  • GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese

    di Marco Ciotola

    GameStop come Volkswagen nel 2008: lo “short squeeze” vale un +429% in un mese
  • Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?

    di Marco Ciotola

    Jeff Bezos lascia Amazon. E ora chi c***o è Andy Jassy?
  • Off-road mania? Pensate solo a divertirvi con Garmin Tread, PowerSwitch e BC 40

    di Alberto Capra

    Off-road mania? Pensate solo a divertirvi con Garmin Tread, PowerSwitch e BC 40
  • Big Luca distrugge Marco Montemagno: "Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché..."

    di Marco Ciotola

    Big Luca distrugge Marco Montemagno: Di marketing non capisce nulla, vi spiego perché...
  • Clubhouse è una palude di infinita tristezza

    di Andrea Spadoni

    Clubhouse è una palude di infinita tristezza
  • Ecco come Twitch mette in crisi l’intrattenimento calcistico

    di Federico Corona

    Ecco come Twitch mette in crisi l’intrattenimento calcistico
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Moaconcept Tribute: Moda, street art e riqualificazione urbana

      di Giorgetta Pipitone

      Moaconcept Tribute: Moda, street art e riqualificazione urbana
    • Il drive in compie 100 anni, ma è boom del McDrive: 34 milioni di auto servite nel 2020

      di Redazione MOW

      Il drive in compie 100 anni, ma è boom del McDrive: 34 milioni di auto servite nel 2020
    • [VIDEO] Follia sui kart a Lonato, a Corberi 15 anni di squalifica

      di Giulia Toninelli

      [VIDEO] Follia sui kart a Lonato, a Corberi 15 anni di squalifica

    Next

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    di Marco Ciotola

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese
    Next Next

    Ecco perché Wikipedia italiana è peggiore di quella inglese

    • Lifestyle
    • Fashion
    • Culture
    • Tech
    • Car
    • Motorcycle
    • Sport

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

    • Privacy