image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Armi e aiuti all'Ucraina? Ecco come vengono rivenduti”: la scoperta dello speaker Donolato dopo il furto. E sulla polizia...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

16 marzo 2023

“Armi e aiuti all'Ucraina? Ecco come vengono rivenduti”: la scoperta dello speaker Donolato dopo il furto. E sulla polizia...
“Farsi giustizia da soli”. Lo vive sulla sua pelle Gabriele Donolato (speaker e doppiatore), che derubato in pieno centro a Milano è costretto all'inseguimento solitario per recuperare zaino e contenuto. E la polizia? Non interviene, testimonia via social. Ma c'è di più, racconta poi a MOW. Grazie all'aiuto di una ragazza ucraina che ritrova anche il suo iPad finito nel frattempo in Ucraina, scopre che la merce rubata arriva nel Paese in guerra insieme agli aiuti umanitari. Non solo, per mezzo di un'altra ragazza derubata, individua anche un possibile collegamento tra i borseggiatori e una Chiesa ispanica...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La storia di Gabriele Donolato (doppiatore, speaker e voce de Lo Zoo di 105) comincia qualche giorno fa, quando, derubato in pieno centro a Milano, è costretto all'inseguimento solitario per recuperare zaino e contenuto. “Farsi giustizia da soli”. Racconta via social: “Ero da Five Guys con Francesco Maggioni (collega e amico), avevo appoggiato lo zaino per terra, e tempo dieci minuti non c’era più. Grazie al cielo all’interno avevo dei tracciatori, e sono riuscito a capire dove stavano andando. Così decidiamo di muoverci per recuperare il tutto, soprattutto le chiavi di casa e della macchina”. E la polizia? Non interviene. ‘Chiamate quando si muovono’, rispondono alla prima richiesta di aiuto. “Allora richiamo quando il tracciatore inizia a muoversi”, ma ancora picche. ‘Deve chiamare quando si fermano’, cambiano idea. Intanto che succede? Rintraccia i borseggiatori e riesce a recuperare quasi tutto, eccetto l’iPad, che qualche giorno dopo localizza in Ucraina. “Ho saputo che è abitudine rubare merce in Italia e portarla lì…”, è la chiusa del video, ma non della storia. Come fa sapere a MOW, alla fine anche l'iPad è stato ritrovato, e da una ragazza ucraina. Ma c'è di più. Donolato scopre che la merce rubata arriva nel Paese in guerra insieme agli aiuti umanitari. Non solo, per mezzo di un'altra ragazza derubata individua anche un possibile collegamento tra i borseggiatori e una Chiesa ispanica di Milano. Intanto chi ha recuperato l'iPad, e con cui ha conversato, getta altra benzina sul fuoco: “In Ucraina non abbiamo bisogno di armi...”. E allora che fine fanno?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gabriele Donolato - Sidegift (@gabriele.donolato)

Donolato, su Instagram racconta la sua disavventura: le rubano lo zaino, in pieno centro a Milano, ma la polizia la lascia solo...

“In parole povere sì, è triste. Forse non sono intervenuti perché la legislazione italiana non aiuta neanche loro. Ma è comunque strano, se può risolvere la faccenda un normale cittadino e senza ricorrere alla violenza, e recuperare buona parte della refurtiva, possono farlo persino le forze dell'ordine. Tra l'altro, a intervento in corso, mi sono ritrovato affianco due guardie giurate che non hanno mosso un dito”.

Per l'appunto recupera quasi tutto, meno il suo iPad, che localizza in Ucraina.

“Faccio un salto all'epilogo: una ragazza ucraina, che si chiama Alina Hubko, lo ritrova! Dopo aver visto il video ha pensato di difendere l'onore del suo Paese”.

I borseggiatori erano ucraini?

“No, sudamericani”.

Subentra il tema gestione - immigrazione

“Non ho specificato subito la nazionalità perché lo scopo del video non era quello di puntare il dito contro lo straniero, ma aiutare qualcuno a capire come muoversi in casi simili. Anche perché i ladri sono ovunque, a prescindere dall'etnia”.

Com'è andato il vis a vis con i borseggiatori?

“Quando ho individuato queste persone, erano scosse, non si aspettavano che dal Duomo arrivassi a Turro. Quindi è possibile facciano questo per disperazione”.

Allarme borseggiatori Milano
Allarme borseggiatori Milano

Torniamo all'iPad ritrovato in Ucraina, dice che non è un caso isolato: si è chiesto come sia possibile ricettare merce in Italia e rivenderla a una nazione in guerra?

“La spiegazione me l'hanno fornita alcune persone ucraine con cui ho parlato. A quanto pare questa merce viene spedita insieme agli aiuti umanitari”.

Nessun controllo?

“Nessuno, del resto chi ispeziona quei bus? Magari gli ucraini comprano in buona fede. Ad esempio il ragazzo che aveva il mio dispositivo, scoperto che era rubato, l'ha restituito gratuitamente all'altra ragazza”.

C'è un passaggio dal borseggiatore sudamericano al ragazzo ucraino con in mano il suo iPad

“L'ultimo è questo: persona rumena che vende a lui. Passaggio antecedente: mi contatta una ragazza, a cui è stato rubato l'iPhone sempre a Five Guys di Corso Vittorio Emanuele, rivelandomi, tra l'altro, che i furti avvengono solitamente il mercoledì e il giovedì perché non è presente la guardia (del negozio). Non avendo l'iPhone bloccato, i ladri sono riusciti a usare la sim per fare delle telefonate che ha visualizzato tramite il suo account di iCloud, e queste telefonate erano indirizzate a una Chiesa ispanica cristiana, a Milano. Ebbene, secondo lei, chi gestisce queste ‘operazioni’ è lo stesso che si occupa della Chiesa”.

Insinua che il mandante sia il parrocco?

“È l'unico destinatario registrato, ma sono solo supposizioni, magari lo chiamavano per altri motivi”.

aiuti umanitari Ucraina
aiuti umanitari Ucraina

Ascoltando la sua storia, mi chiedo: che fine fanno le armi che inviamo in Ucraina?

“La ragazza con cui ho parlato, in quel momento col suono dell'arme bomba in sottofondo, diceva proprio questo: noi non abbiamo bisogno di armi. Solo del vostro supporto”.

Quindi in che mani finiscono?

“La risposta la immaginiamo”.

Alla fine ha denunciato il furto?

“Sì, sono andato in Questura, vicino al carcere di San Vittore, e ho chiesto: come mai queste persone, una volta dentro, vengono rilasciate facilmente?”

Cosa hanno risposto?

“Chi è più in alto ordina il rilascio. A questo punto possiamo parlare di fallimento dello Stato? Se succede altrove, sei certo dello sconto di pena”.

Non teme ripercussioni per la sua testimonianza?

“Le ho messe in conto. Un altro gesto rischioso che segue quello dell'inseguimento. Ma dentro lo zaino avevo anche le chiavi di casa e della macchina, e temevo per l'incolumità dei miei genitori”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gabriele Donolato - Sidegift (@gabriele.donolato)

More

C'è Putin dietro gli sbarchi dei migranti? Il generale Mini: “Criminalizziamo la Russia per giustificare la guerra”. E sul rischio nucleare…

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

L'Occidente a rischio

C'è Putin dietro gli sbarchi dei migranti? Il generale Mini: “Criminalizziamo la Russia per giustificare la guerra”. E sul rischio nucleare…

Le borseggiatrici della metro mandano in tilt il Pd milanese, che difende loro e dimentica i derubati

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Non era "bella da dio"?

Le borseggiatrici della metro mandano in tilt il Pd milanese, che difende loro e dimentica i derubati

Quando Elly Schlein dell’Ucraina scriveva: “Il nazifascismo è sconfitto, ma il suo rigurgito no”. Poco prima dell’invasione russa...

di Andrea Muratore e Roberto Vivaldelli

Amnesie

Quando Elly Schlein dell’Ucraina scriveva: “Il nazifascismo è sconfitto, ma il suo rigurgito no”. Poco prima dell’invasione russa...

Top Stories

  • LO SCIAMANO DI GARLASCO: Ritrattone di Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, che parla con l’inconscio (e con gli alieni?). Tra Freud, Kubrick e il Fruttolo: viaggio nella mente dell’avvocato più stropicciato d’Italia

    di Ottavio Cappellani

    LO SCIAMANO DI GARLASCO: Ritrattone di Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, che parla con l’inconscio (e con gli alieni?). Tra Freud, Kubrick e il Fruttolo: viaggio nella mente dell’avvocato più stropicciato d’Italia
  • Ok, ma chi caz*o è Marilena Sansone, la ragazza che mangia un chilo e mezzo di carne cruda al giorno e che caga una volta al mese (come ha detto da Cruciani a La Zanzara)?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi caz*o è Marilena Sansone, la ragazza che mangia un chilo e mezzo di carne cruda al giorno e che caga una volta al mese (come ha detto da Cruciani a La Zanzara)?
  • Omicidio Poggi, PERCHÉ STASI NON HA UCCISO CHIARA la sera che era a cena a casa sua ma è tornato la mattina dopo con il rischio di essere scoperto? È forse la prova della sua innocenza? Ecco cos’è accaduto sulla scena del delitto di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, PERCHÉ STASI NON HA UCCISO CHIARA la sera che era a cena a casa sua ma è tornato la mattina dopo con il rischio di essere scoperto? È forse la prova della sua innocenza? Ecco cos’è accaduto sulla scena del delitto di Garlasco…
  • Omicidio Poggi, APPARTIENE A SEMPIO ANCHE LA TRACCIA DI SANGUE vicina al corpo di Chiara? “Non è compatibile con un’arma, ma con un braccio in movimento”. Ma cosa è accaduto sulla scala, Andrea si è appoggiato con la mano al muro dopo il delitto?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, APPARTIENE A SEMPIO ANCHE LA TRACCIA DI SANGUE vicina al corpo di Chiara? “Non è compatibile con un’arma, ma con un braccio in movimento”. Ma cosa è accaduto sulla scala, Andrea si è appoggiato con la mano al muro dopo il delitto?
  • Delitto di Garlasco, parlano gli AVVOCATI STAR! Carlo Taormina: “Sempio è il movente, Stasi il colpevole”. Fabio Anselmo: “Troppo voyeurismo, ma no al bavaglio della stampa…”

    di Emiliano Raffo

    Delitto di Garlasco, parlano gli AVVOCATI STAR! Carlo Taormina: “Sempio è il movente, Stasi il colpevole”. Fabio Anselmo: “Troppo voyeurismo, ma no al bavaglio della stampa…”
  • Omicidio Poggi, SONO DI SEMPIO I CAPELLI CHE CHIARA STRINGEVA IN MANO? Ha provato a difendersi? Castani e lunghi non possono appartenere a Stasi, il “biondino di ghiaccio”, ma ricordano quelli di Andrea al tempo del delitto: una coincidenza?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SONO DI SEMPIO I CAPELLI CHE CHIARA STRINGEVA IN MANO? Ha provato a difendersi? Castani e lunghi non possono appartenere a Stasi, il “biondino di ghiaccio”, ma ricordano quelli di Andrea al tempo del delitto: una coincidenza?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché nessuno parla dell'inchiesta su Grillo? Fazzo: “Il suo amico armatore aveva rapporti un po’ con tutti”

di Alessio Mannino

Perché nessuno parla dell'inchiesta su Grillo? Fazzo: “Il suo amico armatore aveva rapporti un po’ con tutti”
Next Next

Perché nessuno parla dell'inchiesta su Grillo? Fazzo: “Il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy