image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Con Emanuela Orlandi il Vaticano non c'entra nulla”: ecco perché secondo la tesi delle ragazze sparite in massa di Dagospia. E il fratello Pietro risponde

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 luglio 2023

“Con Emanuela Orlandi il Vaticano non c'entra nulla”: ecco perché secondo la tesi delle ragazze sparite in massa di Dagospia. E il fratello Pietro risponde
Per Dagospia il Vaticano non ha rapito Emanuela Orlandi. Il motivo? Secondo uno studio commissionato da uno dei più importanti penalisti italiani in quello stesso periodo, e in quelle zone, molte ragazze sarebbero state rapite. E sulla presunta reticenza della Chiesa nelle indagini ricorda cosa dice la legge italiana...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il caso Orlandi ha riempito i giornali per mesi, soprattutto dopo la morte di Benedetto XVI. Il Vaticano riapre l'inchiesta e molte piste sono state riportate alla luce dopo anni di silenzio. Pietro, il fratello di Emanuela, ha raccolto documenti e organizzato incontri e sit-in per ottenere la verità sulla sparizione, continuando quello che per la cronaca è un vero e proprio braccio di ferro con la Chiesa. Ma non tutti credono che l'ipotesi del rapimento che vedrebbe coinvolto il Vaticano sia la più verosimile. Tra i tanti la voce di Pino Nicotri è forse percepita come la più ostile nei confronti della famiglia Orlandi. Il suo ultimo libro, Emanuela Orlandi. Il rapimento che non c'è (Bollati Boringhieri 2023), non fa sconti alle tante ipotesi girate in questo periodo e di recente è tornato a far parlare di sé per delle dichiarazioni condivise con Dagospia: "La commissione parlamentare non servirà a un cazzo anche perché per “orientarsi” hanno consultato giornalisti che di palle sul caso Orlandi ne hanno sparate di enormi. Per giunta sulla bicamerale comanderà Pietro (Orlandi), se interrogano persone a lui sgradite e se non accuseranno il Vaticano lui strepiterà a rotta di collo, seguito dal gregge di pecoroni decerebrati suoi fan". Pietro Orlandi ha risposto immediatamente a Nicotri tramite i suoi canali social: "Ma ci rendiamo conto cosa dice questo giornalista? Ma come si permette ? E Diddi, il promotore di giustizia in Vaticano, legge il suo libro e lo convoca? Un giornalista che ormai è al suo quinto libro su Emanuela pieno di falsità e insinuazioni sulla famiglia e su Emanuela. E Diddi lo convoca per affidarsi alle sue ipotesi? E da gennaio non ha ancora convocato gli autori, dei quali ho fatto i nomi quando ho verbalizzato in Vaticano, di quei messaggi whatsapp su telefoni riservati del Vaticano. Messaggi che facevano chiari riferimenti a conoscenza di fatti legati al rapimento di Emanuela. E Diddi che fa? Prende quasi a "consulente" uno come Nicotri e le sue farneticanti ipotesi (naturalmente ipotesi non contro il Vaticano né contro de Pedis e la BdM ). Ma è uno scherzo? Stanno facendo e faranno di tutto affinché la commissione parlamentare sia affossata. Certo se continuano ad usare manovalanza come Nicotri, Mentana, Dagospia e chissà chi altri, vuol dire che ormai stanno alla frutta".

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Dagospia, oltre a ospitare l'intervento di Nicotri, avrebbe infatti anche riportato i risultati di uno studio condotto dall’agenzia di esperti NeuroIntelligence e curata dai criminologi Franco Posa e Jessica Leone su richiesta di Valter Biscotti, uno dei più noti avvocati penalisti d’Italia: "Prendete come centro la Basilica di San Pietro, tracciatevi intorno una circonferenza di un chilometro e mezzo: tra maggio e giugno del 1983, da dentro quel perimetro, sono scomparse sedici ragazze, tra le quali Emanuela Orlandi, con un'età tra i quattordici ed i diciotto anni. […] Se appena appena si allarga il cerchio, ma neanche più di tanto, e vi si aggiungono due o tre quartieri limitrofi, dal 1982 al 1983, lo studio accerta che nell'area geografica presa in considerazione i casi identificati salgono a 34, tutte ragazze con una età media di 15,7 anni. Nessuna è mai stata ritrovata". E ci si chiede: possibile che nessuno abbia mai condotto delle indagini in questo senso? Dagospia nota inoltre che la presunta reticenza del Vaticano fosse in realtà pedissequa della legge italiana: "Il crimine della Orlandi è stato commesso fuori le sacre mura, e in Italia vige il principio del locus commissi delicti: indagano gli organi competenti sul territorio. E la Procura di Roma per tre volte ha indagato e archiviato il caso perché le ipotesi ventilate non hanno trovato alcun riscontro nei fatti". Anche stavolta la risposta di Pietro non si è fatta attendere: "Questo è un’altro [refuso nel post, ndr] tipo di giornalismo asservito che non conosce nulla di questa storia e che non ha neanche il coraggio di firmarsi, e fa bene perché dovrebbe solo vergognarsi e nascondersi se gli rimane un briciolo di dignità". E Dagospia riprende per un altro round il commento di Orlandi, chiosando ironicamente: "Abbiamo un unico appunto per Orlandi, che non riguarda tanto il merito della vicenda (per quello, bastano e avanzano il Dagoreport in questione e la mail del giornalista Pino Nicotri), quanto piuttosto l'ortografia: un altro si scrive senza apostrofo!". L'ultima risposta, infine, di Pietro Orlandi, arrivata in queste ore: "Ci rendiamo conto che razza di gente esiste. Ci rendiamo conto a chi si affidano per gettare fango. Questi soggetti sono un’offesa alla parola giornalismo, questi soggetti sono la manovalanza di basso livello. Sapevo che Dago spia ( o come si chiama ) e Nicotri sono sempre pronti a calare le braghe difronte a certi ambienti, ma non pensavano arrivassero a rinunciare alle loro ultime briciole di dignità per farlo. Contenti loro, però, è veramente triste tutto ciò".

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
Pietro Orlandi

More

Emanuela Orlandi, il poliziotto che seguì il caso nega il coinvolgimento dello zio. Il fratello Pietro: "Adesso basta scaricare responsabilità sulla famiglia"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

scomode verità?

Emanuela Orlandi, il poliziotto che seguì il caso nega il coinvolgimento dello zio. Il fratello Pietro: "Adesso basta scaricare responsabilità sulla famiglia"

Pietro Orlandi sulla scelta dell’avvocato Egidio: “Ci è stato consigliato dal SISDE, il resto sono tutte ca**ate”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il peso della verità

Pietro Orlandi sulla scelta dell’avvocato Egidio: “Ci è stato consigliato dal SISDE, il resto sono tutte ca**ate”

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori, il Vaticano non vuole la Commissione d’inchiesta”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Scarico di responsabilità

Caso Emanuela Orlandi, il fratello Pietro: “Mi appello ai senatori, il Vaticano non vuole la Commissione d’inchiesta”

Tag

  • Orlandi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jane Birkin, je t'aime: addio alla scandalosa icona che non sapeva di essere sexy

di Grazia Sambruna

Jane Birkin, je t'aime: addio alla scandalosa icona che non sapeva di essere sexy
Next Next

Jane Birkin, je t'aime: addio alla scandalosa icona che non sapeva...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy