image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Direttori di settimanali ricattavano Sangiuliano”. Roberto Alessi (Novella 2000): “Il male torna indietro”. E sulle dimissioni, Maria Rosaria Boccia, Federica Corsini e Giorgia Meloni…

  • di Micol Ronchi Micol Ronchi

6 settembre 2024

“Direttori di settimanali ricattavano Sangiuliano”. Roberto Alessi (Novella 2000): “Il male torna indietro”. E sulle dimissioni, Maria Rosaria Boccia, Federica Corsini e Giorgia Meloni…
Ormai della vicenda che coinvolge Gennaro Sangiuliano si scandaglia ogni dichiarazione di Maria Rosaria Boccia, la "consigliera" delusa dalla mancata nomina che ha fatto scoppiare lo scandalo. Così, quando ha detto che "direttori di settimanali" starebbero ricattando il ministro della Cultura abbiamo pensato: ma quanti sono i settimanali così influenti da poterlo ricattare? Pochi. E abbiamo chiesto a uno dei direttori di settimanale più autorevoli come Roberto Alessi di Novella 2000 che, oltre a negare di essere tra i "ricattatori" ha spiegato perché in questa vicenda c'è solo una vittima: la moglie del ministro, Federica Corsini...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Di giorno in giorno l'affaire che coinvolge il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e la “consigliera” Maria Rosaria Boccia si arricchisce di nuovi dettagli. Dall’intervista di quest’ultima a La Stampa siamo venuti a sapere: "Il ministro è sotto ricatto". Secondo la donna potrebbero essere coinvolti anche direttori di settimanali. Ma quali? Anche perché di influenti non ne rimangono tanti. Così abbiamo chiesto a Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, se fosse tra i direttori che facevano pressione su Sangiuliano o se, anche questa, sia una delle tante boutade di una vicenda dove ormai non si capisce più qual è il confine del ridicolo: "Io non ho mai ricattato nessuno, sono un cristiano che cerca di comportarsi con un'etica cristiana. E fare del male porta sfortuna".

Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia
Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia
20240906 164555876 4766

Direttore, come valuta le dichiarazioni di Maria Rosaria Boccia sui presunti ricatti nei confronti del ministro Sangiuliano ad opera di direttori di settimanali? 

Io sono una persona un po' all'antica, preferisco mantenere il silenzio sulle questioni personali. Tuttavia, sembra che la signora Boccia abbia tirato fuori documenti che lasciano intuire l'esistenza di interessi personali di vario tipo, sia culturali che sentimentali. Quello che mi dispiace davvero, però, è che c'è una vittima in tutta questa storia: Federica Corsini, la moglie del ministro Sangiuliano. Lei è una giornalista Rai di grande professionalità, attualmente cronista parlamentare, e si trova in una situazione molto difficile. Mi sorprende che la stampa non abbia mostrato molta attenzione nei suoi confronti, se non per le parole di solidarietà espresse da Giovanna Botteri.

Cosa ne pensa del ministro Sangiuliano, lo conosce personalmente?

Sì, lo conosco. Devo dire che non è una persona che trasmette simpatia immediata, ma lo ritengo comunque una persona corretta. Ha lavorato per anni con Vittorio Feltri, un mio ottimo amico, che mi ha sempre detto che era molto bravo.

Però si parla di ricatti, secondo lei sono credibili? 

Lui ha negato di essere sotto ricatto, ma Maria Rosaria Boccia ha insinuato che ci sarebbero dei direttori di settimanali coinvolti. Francamente, non riesco a capire a chi si riferisca. Non conosco nessun direttore di settimanale che potrebbe avere un ruolo in questa vicenda. Se però questa insinuazione fosse rivolta a me, risponderei dicendo che non ho mai ricattato nessuno. Cerco sempre di comportarmi con etica cristiana, e, da superstizioso, so che il male torna sempre indietro.

Il direttore di Novella 2000, Roberto Alessi
Il direttore di Novella 2000, Roberto Alessi

E quindi cosa pensa che abbia fatto Sangiuliano per meritarsi tutta questa "sfortuna"?

Non si tratta di sfortuna, ma di un comportamento inappropriato. Un uomo con un ruolo istituzionale di quella levatura non dovrebbe mai portare con sé persone estranee al contesto, specialmente in viaggi ufficiali. Personalmente, anche come direttore di Novella 2000, non mi verrebbe mai in mente di portare mia moglie o un’amante a eventi di lavoro. Anche se non ha pagato personalmente per questi viaggi, il punto è che non è stato rispettoso né verso i collaboratori né verso la moglie, Federica Corsini, che è una persona eccezionale.

Si parla anche di una "vendetta" da parte di Maria Rosaria Boccia. 

Non so se sia una vera e propria vendetta, ma di certo lei sta cercando giustizia, almeno così dice. Ha scritto su Instagram una frase interessante: "La vita è come un ristorante, nessuno se ne va senza pagare il conto". Da quello che ho letto, sembra che il ministro le avesse promesso un contratto di collaborazione che poi è stato ritirato. Quando i suoi collaboratori hanno sollevato dubbi sulla questione, lui ha fatto marcia indietro, ma evidentemente la Boccia non l’ha presa bene.

Crede che ci siano nuove rivelazioni in arrivo? 

Se la signora Boccia ha veramente conservato tutti questi documenti, allora non ha lasciato sfuggire neanche il "fumo della minestra", come si dice in gergo. Mi sembra chiaro che sia stata molto attenta a raccogliere prove. Se ci saranno nuove rivelazioni, lo scopriremo presto.

A livello umano cosa pensa della vicenda?

Credo che due cose siano sfuggite: da un lato, la sofferenza di Federica Corsini, che è la vera vittima di questa situazione. Dall'altro, l’ingenuità di Sangiuliano. Non voglio sembrare cinico, ma è evidente che la signora Boccia non fosse solo interessata all’uomo, ma anche al ruolo che lui ricopriva. Forse Sangiuliano è stato un po' troppo ingenuo in questa vicenda.

Maria Rosaria Boccia ha accusato anche Giorgia Meloni di aver avuto un atteggiamento sessista nei suoi confronti.

Non credo che Giorgia Meloni abbia avuto un atteggiamento sessista. Ha dato fiducia al ministro basandosi sulle rassicurazioni ricevute. Quando Sangiuliano non si è dimesso, lei non poteva fare altro che accettare la situazione. Non vedo il sessismo in questa vicenda. Se c'è una vittima, è sicuramente Federica Corsini, non Maria Rosaria Boccia.

Infine, lei sarebbe favorevole o contrario alle dimissioni di Sangiuliano?

Penso che se Sangiuliano dovesse dimettersi per questa vicenda, allora molti altri, sia nel governo che nell'opposizione, dovrebbero fare lo stesso. È una questione complessa.

20240906 164625657 3602

More

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona. Boccia e i giornalisti sono senza disciplina e onore”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Controcorrente?

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona. Boccia e i giornalisti sono senza disciplina e onore”

Non sarà che Maria Rosaria Boccia, oltre a Sangiuliano, rischia di far cadere Meloni? I rimborsi, i file e i ricatti che fanno tremare il governo...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

pompei alla riscossa

Non sarà che Maria Rosaria Boccia, oltre a Sangiuliano, rischia di far cadere Meloni? I rimborsi, i file e i ricatti che fanno tremare il governo...

Maria Rosaria Boccia diventa macro influencer: guadagna 60mila follower in un mese (e continua a crescere). Altro che denunce a Sangiuliano e Dagospia, dovrebbe ringraziarli

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Maria Rosaria Boccia diventa macro influencer: guadagna 60mila follower in un mese (e continua a crescere). Altro che denunce a Sangiuliano e Dagospia, dovrebbe ringraziarli

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Culture
  • Giorgia Meloni
  • Gossip
  • Novella 2000
  • Roberto Alessi
  • Settimanali

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona. Boccia e i giornalisti sono senza disciplina e onore”

di Riccardo Canaletti

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona. Boccia e i giornalisti sono senza disciplina e onore”
Next Next

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy