image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona. Boccia e i giornalisti sono senza disciplina e onore”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

6 settembre 2024

Ferrara (Il Foglio) assolve Sangiuliano: “Informazione guardona. Boccia e i giornalisti sono senza disciplina e onore”
E se il problema fosse anche il modo di trattare il caso adottato dal mondo dei media? Bunga Bunga 2.0, è questa l’opinione di Giuliano Ferrara sulla crisi politica che coingolge Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia. E si scaglia contro la mancanza di onore e disciplina di amanti, giornalisti e politici

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Caso Sangiuliano, i precedenti della sinistra (segnalati da Veneziani e da Il Tempo). Secondo Giuliano Ferrara, che oggi firma un suo editoriale sul Foglio proprio affrontando il tema, c’è un problema. E non riguarda i cattivi costumi dei nostri politici: “Una modesta proposta swiftiana a commento del caso Boccia e Sangiuliano potrebbe essere la pena di morte per gli adulteri (politici, professionisti, impiegati pubblici, operai, manager, coltivatori diretti). Ma che strage ne seguirebbe sta a voi immaginarlo. Pensando sì al ministro perculato (non ancora peculato) e alla signora appassionata che difende il suo diritto di essere donna (a modo suo) prendendo per i fondelli l’eccellentissimo governo della Repubblica. Ma pensando anche a voi, a noi, a tutti e tutte, come si dice oggi. L’ipocrisia che circonda la riedizione della politica fatta a colpi di bunga bunga, che metteva in discussione seriosamente ieri un innocente harem privato e oggi se la prende con ordinari tradimenti coniugali, e lo fa a colpi di 'il governo trema', il 'senso dello stato', 'ricatto in camera da letto', non è diversa da Berlusconi a Sangiuliano, se non per caratura dei personaggi coinvolti e dei ruoli svolti”. Il riferimento è chiaramente al Bunga Bunga, uno dei più grandi scandali della seconda Repubblica: “La bionda prosperosa e amante prende il posto in successione diretta della mora di furbizia levantina sottoposta a processo e difesa con grinta signorile, esemplare, dal compianto ex presidente del Consiglio, che si spinse, non sprovvisto di sense of humour, a suggerire una sua discendenza diretta dal Faraone Mubarak. Ecco, l’unica differenza è che il Cav. prese un po’ tutti gli impiccioni, giustamente, per i fondelli, qui i fondelli del Minculpop piangono lacrime di coccodrillo che suscitano vera ma insana compassione”:

Giuliano Ferrara
Giuliano Ferrara
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Ferrara si scontra contro il muro dei titoli e la dittatura del trend, che ha reso la notizia di un’infedeltà coniugale un caso di malapolitica giudicato, secondo il fondatore del Foglio, in modo sproporzioanto: “Sarà anche un punto di vista eccentrico e personale, personale di sicuro, ma che ha fatto Gennaro Sangiuliano? A parte risultare ridicolo in una bufera mediatica e social che farà epoca per la sua dimensione spassosa ma anche enfatica e pruriginosa, ipocrita e autolesionista, lui che per il ruolo teatrale del personaggio buffo e goffo ha una predisposizione naturale? Ha perso autorevolezza, se mai ha goduto di gravitas, questo è certo, e forse alla fine pagherà con una letterina di dimissioni, ma dove sta l’autorevolezza di chi gli imputa possibili fughe di notizie riservate dalla Caserma dei Gladiatori di Pompei, passaggi in auto o in treno o addirittura in aereo a una persona cui si legò per motivi affettivi o sentimentali, violazione dell’articolo 54 Cost. che parla di ‘disciplina e onore’ nello svolgimento di funzioni pubbliche, soggezione a passioni che innescano ricattabilità?” Ecco la crisi secondo Ferrara, una crisi dei valori. “Qui la questione vera è una sola. L’informazione è guardona per necessità e anche un poco per diletto dei lettori, ma dovrebbe farlo con disciplina e onore, toh, o almeno con un certo senso dell’ironia e delle proporzioni. Chi non ha dato un passaggio a un’amante o non avrebbe voluto darlo se le circostanze, e l’amante, glielo avessero suggerito? Il problema è che anche le amanti o gli amanti non sanno più che cosa siano disciplina e onore, complementi del piacere o almeno del piacere di vivere, e sono diventati tutti e tutte influencer, una categoria sociale incompatibile con le più alte funzioni ministeriali.” Siamo tutti ostaggio del “Guardone Collettivo”, un mostro distopico che si sta concretizzando.

Maria Rosaria Boccia e Gennaro Sangiuliano
https://mowmag.com/?nl=1

More

Non sarà che Maria Rosaria Boccia, oltre a Sangiuliano, rischia di far cadere Meloni? I rimborsi, i file e i ricatti che fanno tremare il governo...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

pompei alla riscossa

Non sarà che Maria Rosaria Boccia, oltre a Sangiuliano, rischia di far cadere Meloni? I rimborsi, i file e i ricatti che fanno tremare il governo...

Ecco tutto quello che non torna dell’intervista di Maria Rosaria Boccia a La Stampa sul caso del ministro Gennaro Sangiuliano

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

AUTOGOL?

Ecco tutto quello che non torna dell’intervista di Maria Rosaria Boccia a La Stampa sul caso del ministro Gennaro Sangiuliano

“Al Tg1 Sangiuliano ha umiliato la moglie Federica Corsini”. Anzaldi: “Scuse alla Meloni? Doveva farlo con gli italiani”. E racconta le sue battaglie contro il Tg2 diretto da…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Caduta libera

“Al Tg1 Sangiuliano ha umiliato la moglie Federica Corsini”. Anzaldi: “Scuse alla Meloni? Doveva farlo con gli italiani”. E racconta le sue battaglie contro il Tg2 diretto da…

Tag

  • Il foglio
  • Giuliano Ferrara
  • Giorgia Meloni
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, non solo corruzione per l’ex pm Venditti ma anche un amante? Ascoltata “Brenda”: “Forse hanno trovato dei messaggi. Del suo lavoro e di Sempio non mi ha mai parlato”. Ma che c’entra con l’omicidio di Chiara?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio di Andrea Bellocco, Colaprico: “Politici dilettanti nella lotta alla ‘ndrangheta. L’ultras dell’Inter Andrea Beretta? Improbabile la legittima difesa”. E su Fedez e gli ultrà del Milan: “Se porti in casa un criminale…”

di Riccardo Canaletti

Omicidio di Andrea Bellocco, Colaprico: “Politici dilettanti nella lotta alla ‘ndrangheta. L’ultras dell’Inter Andrea Beretta? Improbabile la legittima difesa”. E su Fedez e gli ultrà del Milan: “Se porti in casa un criminale…”
Next Next

Omicidio di Andrea Bellocco, Colaprico: “Politici dilettanti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy