image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Sangiuliano-Boccia a spese del ministero? Marcello Veneziani sbugiarda la sinistra: “Hanno dato milioni alla famiglia Elkann-Agnelli per film di nessun valore, chissà perché…”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 settembre 2024

Caso Sangiuliano-Boccia a spese del ministero? Marcello Veneziani sbugiarda la sinistra: “Hanno dato milioni alla famiglia Elkann-Agnelli per film di nessun valore, chissà perché…”
Sangiuliano spende i soldi dei contribuenti per assistenti e segretarie? Mentre in Italia si discute solo di questo, Marcello Venezia su La Verità ricorda quando la sinistra diede soldi alla famiglia Elkann per dei film che si rivelarono essere dei flop. Davvero, in politica, c’è qualcuno che può fare la morale?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gennaro Sangiuliano non è il primo e non sarà l’ultimo a fare “figure di casta” tra intrecci magheggi e negazioni, poi doppie negazioni, che quindi confermano i sospetti. Forse fa parte del sistema e della natura umana, o della natura umana schiacciata da un sistema che, si dice, seduca (vuoi per il potere, vuoi per reazione freudiana all’ordine imposto dalla carica). Di fatto Gennaro Sangiuliano ha fatto quel che ha fatto con Maria Rosaria Boccia e, se dovesse scoprirsi peccatore, potrà almeno dire di aver peccato meno di altri. Questo stando a Marcello Venezia, l’ultimo intellettuale di destra in Italia che su La Verità dedica un pezzo al doppiopesismo dell’opposizione: “Sono amico di Gennaro Sangiuliano, attuale ministro della cultura, e perciò non mi sembra elegante difenderlo o attaccarlo per la vicenda che riguarda Maria Rosaria Boccia. Se fossero in ballo questioni importanti o risvolti penali il criterio sarebbe diverso; ma fino a prova contraria, si tratta di una questione di (in)opportunità e di (mal)costume”. Evitando di entrare nel merito finisce per entrare a gamba tesa su chi ha preceduto Sangiuliano e punta il dito contro Franceschini, culturista renziano – che potrebbe essere stato un rimpiazzo per sopperire al no di Alessandro Baricco: “L’osservazione preliminare è che il potere è da sempre assediato e insidiato da arrampicatrici e arrampicatori. Sarebbe facile poi ricordare casi gravi ma sottaciuti di familismi o di favoritismi da parte di ministri e politici del centro-sinistra”. E questo per dire che sì, non è un modo di spostare l’attenzione sulla sinistra, ma di dire, al massimo: nessuno è innocente in quel mondo lì.

Marcello Veneziani
Marcello Veneziani
https://mowmag-store.myspreadshop.it

“Ma quando gli accusatori di Sangiuliano sollecitano l’intervento e le indagini di magistrati e Corte dei conti, oltre le interrogazioni parlamentari in merito, a me sovviene un capitolo ministeriale passato indenne e inosservato perché investiva direttamente governi, ministri ed esponenti del centro-sinistra. Riguarda il cinema, visto che ci troviamo nei giorni del Festival del Cinema di Venezia”. Si torna indietro di un po’ e Veneziani menziona le sovvenzioni all’arte di una regista in particolare: “Tra i vari casi ne vorrei ricordare uno, particolarmente assurdo e particolarmente dimenticato dalla grande stampa e dai media. Mi riferisco ai film Te l’avevo detto e Magari di Ginevra Elkann, sorella di John (e di Lapo) e figlia di Margherita Agnelli. Quando era ministro della cultura Dario Franceschini lo Stato ha buttato via quasi tre milioni di euro per finanziare due opere che furono un assoluto flop e che non avevano alcun particolare pregio culturale. La regista della famiglia Agnelli-Elkann, ex Fiat, ricevette per la precisione 2.828.044, 32 euro tra crediti d’imposta e contributi a fondo perduto. Un film incassò appena 117 mila euro nelle sale. L’altro, precedente, era andato ancora peggio: aveva beneficiato di oltre un milione di euro ma aveva incassato in sala appena 12 mila euro, con l’attenuante in quel caso che era uscito al tempo del covid. Non vi parlo della preistoria ma di ieri, risalgono agli ultimi tempi della lunga gestione Franceschini del Ministero della Cultura. Lo stesso ministero che non aveva ritenuto di sostenere il film di Paola Cortellesi, C’è ancora domani, poi esploso nelle sale e nei media”.

Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia
Gennaro Sangiuliano e Maria Rosaria Boccia

Non si tratta di nomi fatti a caso. Chiunque potrebbe valutare l‘investimento sui film di Elkann come una sbandata in buona fede. Per Veneziani c’è di più e, pur senza accusare, mette insieme altri elementi: “Ma in questo caso, oltre l’ispirazione “progressista” del film e dell’autrice, c’è da sottolineare che i soldi pubblici sono andati a sostenere l’opera di una persona proveniente dalla dinastia degli Agnelli-Elkann e dell’impero Fiat, azienda già nota per aver scaricato sul pubblico le perdite private e aver beneficiato di incentivi e ammortizzatori statali; mentre si statalizzavano le perdite si continuavano a privatizzare i profitti; fino al paradosso di un’azienda-simbolo dell’Italia che batte bandiera straniera, anche sul piano fiscale, salvo usare ancora il marchio italiano”.

Ginevra e Lapo Elkann
Ginevra e Lapo Elkann
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ginevra Elkann e Pablo Larraín sono una coppia? Alla Mostra del cinema di Venezia 2024 il regista porta “Maria” con Angelina Jolie e Dagospia è sicura: “Una liaison che dura da…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

coppia al lavoro e...

Ginevra Elkann e Pablo Larraín sono una coppia? Alla Mostra del cinema di Venezia 2024 il regista porta “Maria” con Angelina Jolie e Dagospia è sicura: “Una liaison che dura da…”

Ma ci voleva Selvaggia Lucarelli per scoprire che la Boccia andava al ministero con la microcamera negli occhiali? I servizi segreti, di sicurezza, il governo, che figura di mer*a ci fanno? Forse ancora più di Sangiuliano…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La "spia" di un problema

Ma ci voleva Selvaggia Lucarelli per scoprire che la Boccia andava al ministero con la microcamera negli occhiali? I servizi segreti, di sicurezza, il governo, che figura di mer*a ci fanno? Forse ancora più di Sangiuliano…

Sangiuliano non si dimette, ma l’ospitalità di Maria Rosaria Boccia è stata pagata con fondi pubblici (europei). Sarà Meloni a sfiduciare il ministro o la figuraccia al G7?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

come lotta genny

Sangiuliano non si dimette, ma l’ospitalità di Maria Rosaria Boccia è stata pagata con fondi pubblici (europei). Sarà Meloni a sfiduciare il ministro o la figuraccia al G7?

Tag

  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Festival del Cinema
  • Festival di Venezia
  • Ginevra Elkann
  • La Verità
  • Politica

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avete visto l’auto ibrida usata da Papa Francesco in Indonesia? Ecco perché “la macchina hybrid del popolo” potrebbe arrivare in Occidente e bruciare la concorrenza

di Federico Giuliani

Avete visto l’auto ibrida usata da Papa Francesco in Indonesia? Ecco perché “la macchina hybrid del popolo” potrebbe arrivare in Occidente e bruciare la concorrenza
Next Next

Avete visto l’auto ibrida usata da Papa Francesco in Indonesia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy