image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

"Il rigassificatore estrae gas".
La gaffe della senatrice Licia Ronzulli
che non sa di cosa parla

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 agosto 2022

"Il rigassificatore estrae gas". La gaffe della senatrice Licia Ronzulli che non sa di cosa parla
Lo ha scritto sui social Licia Ronzulli, scatenando facili ironie. Per l’esponente di Forza Italia, candidata al Senato alle elezioni del 25 settembre, la costruzione di questi impianti permetterebbe di "estrarre gas naturale nazionale e renderci indipendenti dagli approvvigionamenti all'estero". Peccato che in realtà sia un impianto per la traformazione del gas naturale da liquido a gassoso...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Mariastella Gelmini ha lasciato Forza Italia, e molti pensavano che avesse portato con sé anche i neutrini più veloci della luce situati nell’immaginario tunnel tra il Cern e il Gran Sasso che le costarono una sontuosa figuraccia. Ma nel partito di Silvio Berlusconi c’è chi è già pronto a prendere il suo posto in materia di gaffe. Si tratta della senatrice Licia Ronzulli, che il 25 agosto ha pubblicato sui social una grafica con scritto: “Rigassificatori subito! Per estrarre gas nazionale e renderci indipendenti dagli approvvigionamenti dall’estero”. Nel testo del post su Instagram si legge che “una delle priorità per affrontare la crisi energetica è la realizzazione dei rigassificatori, per permettere al nostro Paese di estrarre gas naturale nazionale e renderci indipendenti dagli approvvigionamenti dall’estero”. E ancora: “È questa la soluzione più efficace per lo sviluppo dell’Italia. Senza i no dei 5 stelle e della sinistra, riusciremo a superare la crisi energetica e mettere al sicuro le nostre famiglie e imprese”. Peccato che i rigassificatori, che tengono banco durante la campagna elettorale – come nel caso di Piombino - siano impianti per la traformazione del gas naturale da liquido a gassoso. Per cui niente a che vedere con le estrazioni. Il primo a farglielo notare su Twitter è stato il giornalista del Foglio, Luciano Capone, oltre a molti altri utenti sotto il post. In buona sostanza, la candidata di Forza Italia al Senato per le prossime elezioni del 25 settembre non sembra avere ben chiaro a cosa servano i rigassificatori.

La realizzazione dei rigassificatori permetterebbe al nostro Paese di importare gas liquido e renderci indipendenti dall'estero.
Senza i NO dei 5 stelle e della sinistra, riusciremo a superare la crisi energetica e mettere al sicuro le nostre famiglie e imprese. pic.twitter.com/oftfZItGKd

— Licia Ronzulli (@LiciaRonzulli) August 25, 2022

Eppure, le sarebbe bastato consultare la Treccani, anche online: “È macchinario o impianto per la rigassificazione”, cioè il processo con cui si riporta al suo originario stato gassoso una sostanza allo stato liquido. In questo caso, la sostanza in questione è il gas naturale liquido (Gnl, o Lng dall’inglese “liquid natural gas”). Continuando a leggere la descrizione: “La catena della rigassificazione del gas naturale prevede una sua preliminare conversione in forma liquida presso i Paesi produttori per consentirne il trasporto via nave verso i Paesi consumatori, dove in appositi impianti (i rigassificatori) viene riportato in forma gassosa per essere poi immesso nelle reti di trasporto», spiega la Treccani. «Il processo di rigassificazione è svolto immettendo il gas naturale liquefatto in uno scambiatore di calore in cui scorre un liquido più caldo, normalmente acqua di mare, la cui temperatura naturale è sufficiente per scaldare il gas liquefatto e riportarlo allo stato precedente». Parlando di “rigassificatori”, quindi, si parla di impianti diversi da quelli di estrazione del gas. Una volta individuato un giacimento, si procede alla trivellazione e all’estrazione del gas naturale, che viene poi immesso nei gasdotti allo stato gassoso.

Al momento in Italia – tanto per farlo sapere a Licia Ronzulli - sono attivi tre rigassificatori, di cui due off-shore (in mare) e uno sulla terraferma. I due in mare sono nelle acque della provincia di Rovigo (Veneto) e di Livorno (Toscana), mentre l’ultimo è a Panigaglia, in provincia di La Spezia (Liguria). Nei mesi scorsi il governo guidato da Mario Draghi ha messo in campo una strategia per ridurre la dipendenza italiana dal gas russo, aumentando le importazioni di gas naturale liquido dall’estero. Al momento, la strategia prevede l’utilizzo di due nuove navi rigassificatrici: una a Ravenna, in Emilia-Romagna, che secondo i piani diventerebbe operativa nel 2024, e una a Piombino, in Toscana, su cui c’è l’opposizione di una parte della popolazione e dei partiti locali.

More

Linda Cerruti: se questo non è un culo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cultura sportiva

Linda Cerruti: se questo non è un culo

Perché non esiste un povero gabbiano e dovevamo “uccidere” Rhove nella culla

di Michele Monina Michele Monina

Shakerando a chi?

Perché non esiste un povero gabbiano e dovevamo “uccidere” Rhove nella culla

Musumeci, è D&G che dà lustro alla Sicilia o il contrario? Intanto che gaffe di Miccichè con Sharon Stone… [VIDEO]

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Noio volevàn savoir

Musumeci, è D&G che dà lustro alla Sicilia o il contrario? Intanto che gaffe di Miccichè con Sharon Stone… [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Linda Cerruti: se questo non è un culo

di Grazia Sambruna

Linda Cerruti: se questo non è un culo
Next Next

Linda Cerruti: se questo non è un culo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy