image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“John Elkann? Gianni Agnelli non ne sarebbe contento”: Flavio Briatore su Stellantis, Fiat (“non è più italiana. E le auto prodotte...”), francesi, Giorgia Meloni e...

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

30 gennaio 2024

“John Elkann? Gianni Agnelli non ne sarebbe contento”: Flavio Briatore su Stellantis, Fiat (“non è più italiana. E le auto prodotte...”), francesi, Giorgia Meloni e...
Flavio Briatore a valanga su Fiat e John Elkann. Dopo le grandi polemiche degli ultimi giorni tra Governo e Gruppo Stellantis, ecco il commento (al veleno) dell’imprenditore piemontese, secondo cui “l’Avvocato non sarebbe affatto contento del nipote”. E poi sui francesi, la cassa integrazione, e Meloni…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

A quanto pare, tutti hanno una parola cattiva da spendere nei confronti di Stellantis, e adesso tocca a Flavio Briatore. In questi ultimi giorni ha fatto clamore lo scontro tra il Gruppo industriale automobilistico (che conta ben cinque aziende italiane, tra cui Fiat) e il Governo, con le accuse mosse dalla Premier Giorgia Meloni e la risposta arrivata addirittura alla Camera tramite un portavoce di Carlos Tavares (amministratore delegato di Stellantis), tutto raccontato da MOW. Ma lo scontro è molto più ampio, e coinvolge anche un’altra fronda politica, questa guidata da Carlo Calenda, segretario di Azione, come riportato da MOW. E come se non bastasse, le critiche sono arrivate anche da Luca Cordero di Montezemolo via tv. Ma tornando a Flavio Briatore: il commento di mr. Billionaire ci arriva da una sua intervista rilasciata al sito Affariitaliani.it; e no, l’opinione del businessman piemontese (come il suo solito) non è stata banale, e nemmeno tanto leggera. “La Fiat non è più italiana - ha esordito Briatore -. Su questo non ci sono dubbi. In Stellantis comandano i francesi e ovviamente fanno l’interesse di chi ha in mano le redini dell’azienda”. Dunque, la visione dell’imprenditore sembra andare a braccetto con quella del Governo Meloni, ma Briatore non si è fermato qui…

Flavio Briatore
Flavio Briatore

Riguardo la produzione automobilistica italiana, Briatore ha affermato che “c’è un dato che spiega benissimo la situazione. In Italia con la Fiat si producevano un milione di autovetture, ora se ne producono 40mila. E intanto gli italiani continuano a pagare la cassa integrazione”. E rigurado alla cassa integrazione: “Le aziende che comprano in Italia e poi portano la produzione all’estero non dovrebbero più poter utilizzare lo strumento della cassa integrazione - ha detto Briatore -. Basta dar loro soldi pubblici, ovviamente tutelando in altro modo i lavoratori. Se guardiamo agli ultimi anni, i nuovi modelli Fiat sono davvero ben pochi con l’auto di punta che è la Panda. E ho detto tutto...”. Ma quindi il Governo cosa dovrebbe fare?  A questo proposito, Briatore ha affermato che “Meloni non ha bisogno di consigli, ha dato risposte molto chiare e sa perfettamente che cosa deve fare in queste situazioni”. E infine un ultimo commento su John Elkann e suo nonno Giovanni Agnelli: “Anche l’Avvocato aveva trovato azionisti esteri, ma - sottolinea - per rafforzare la Fiat e la presenza in Italia della storica azienda torinese e non per vendere come ha fatto John Elkann. Non credo proprio - conclude Briatore - che Agnelli, se fosse vivo, sarebbe contento di ciò che ha fatto in questi anni suo nipote”.

Flavio Briatore e Giorgia Meloni
Flavio Briatore e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

More

Meloni contro Agnelli e Elkann: “Fiat ai francesi, Stellantis produca auto in Italia”. E La Verità rivela: “Ignorato l’allarme del Copasir su Fca e Peugeot”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Su i motori

Meloni contro Agnelli e Elkann: “Fiat ai francesi, Stellantis produca auto in Italia”. E La Verità rivela: “Ignorato l’allarme del Copasir su Fca e Peugeot”

Meloni contro Agnelli e Elkann: “Hanno spostato la sede all’estero, ceduto la Fiat alla Francia e danno lezioni di italianità?”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Giorgia attack

Meloni contro Agnelli e Elkann: “Hanno spostato la sede all’estero, ceduto la Fiat alla Francia e danno lezioni di italianità?”

“Stellantis allucinante. Dopo Marchionne, John Elkann ha cominciato a vendere, anche lo stabilimento Gianni Agnelli. L’ex Fiat non ha più nulla di italiano, eppure...”: l’attacco dell’ex ministro Carlo Calenda

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Made in Italy?

“Stellantis allucinante. Dopo Marchionne, John Elkann ha cominciato a vendere, anche lo stabilimento Gianni Agnelli. L’ex Fiat non ha più nulla di italiano, eppure...”: l’attacco dell’ex ministro Carlo Calenda

Tag

  • Flavio Briatore
  • Giorgia Meloni
  • John Elkann

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Fabio Balsamo dei Jackal non ha chiesto scusa

di Grazia Sambruna

Perché Fabio Balsamo dei Jackal non ha chiesto scusa
Next Next

Perché Fabio Balsamo dei Jackal non ha chiesto scusa

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy