image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Keith Richards? Un signor nessuno”. Cazzullo, ma che c* dici?

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

27 luglio 2022

“Keith Richards? Un signor nessuno”. Cazzullo, ma che c* dici?
Uno, il chitarrista dei Rolling Stones, ha solo fatto la storia della musica, è una rockstar da sempre e può permettersi di dire praticamente tutto, da vecchia canaglia qual è. L’altro è Aldo Cazzullo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Prendete nota: se portate degli anelli con i teschi e avete malauguratamente concesso un’intervista ad Aldo Cazzullo, dopo anni e anni vi rinfaccerà di esservi conciati da satanisti. Se poi siete anche Keith Richards, il chitarrista di una band di “anziani signori” che pare si chiamino Rolling Stones, la vera star, ovviamente Cazzullo, non si ricorderà “assolutamente nulla” del vostro colloquio. Toh, ecco: al massimo, raccontandogli la vostra esistenza spericolata, tre o quattro vite in una da sopravvissuti a voi stessi, gli avrete lasciato “un’impressione di vuoto”. Lui, la grande firma del giornalismo tricolore, non può che nutrire umana compassione per un rugoso musicista che ha solo fatto la storia di quel genere minore che è il rock. Sapete com’è: rivendicare “la ribellione verso il mondo, il sistema, la borghesia benpensante” da un hotel di lusso, non vi rende coerente agli occhi di un prestigioso commentatore aduso alle nefandezze della politica italiana. A che gioco giocano, perbacco, queste attempate rockstar, che nonostante l’età scrivono ancora canzoni e si sbattono sui palchi di tutto il mondo entusiasmando fan vecchi e giovani – tranne, si capisce, Cazzullo, e con lui un lettore del Corriere della Sera che confida di preferire la visione casalinga di video online di Tony Manero?

Aldo Cazzullo
Aldo Cazzullo

In fondo questo tale, Keith Richards, è stato solo il co-autore (assieme a quell’altro là, com’è che si chiama?, Mick Jagger) di Sympathy for the devil, Gimme shelter, Brown Sugar e di un qualche altro centinaio di riff diventati la colonna sonora di un’epoca. Un tizio con la bandana che, cosa inspiegabile, fa tuttora cantare saltare ballare generazioni diverse (basta recarsi a un loro concerto, nonostante il costo incivile dei biglietti). Per Cazzullo, che da buon cronista sa stare sul pezzo, erano da reparto geriatrico già ai suoi tempi, negli anni ’80. Adesso ci sono i Måneskin, che gli sembrano una cover band di scimmie del passato, ma va bene così: che i ragazzi di oggi si emozionino pure, gli sia concesso. Che scoprano quella musica vecchia come il cucco come fosse nuova. Cazzullo chissà come si emoziona ancora, ora che pure lui non è esattamente più di primo pelo. Ah no, lo sappiamo: per esempio andando in tour per l’Italia parlando del proprio, indispensabile libro biografico su Dante Alighieri, personaggio notoriamente trascurato quanto a biografie.

I Maneskin
I Måneskin

Tornando a bomba: sarebbe insolente far notare al Cazzullo che praticamente da sempre, e non da quando li intervista lui, i Richards e i Jagger conducono vita da nababbi grazie alle royalties dei dischi. Suvvia, chi siamo noi, per osare tanto? Non siamo mica dei Keith Richards qualunque. I miti sono generazionali, ci ricorda il tuttologo Cazzullo. Chissà come mai, allora, l’ultima sua fatica editoriale è dedicata a Benito Mussolini, detto er capobanda. Un mito, positivo per i nostalgici e negativo per i nostalgici alla rovescia, che sfida ogni trapasso generazionale. Un pezzo da museo, morto e stramorto, artificialmente tenuto in vita strizzandolo da ogni lato e sfruttandolo in ogni maniera, pur di far cassa (chiedere lumi ad Antonio Scurati, please). A istinto, ce li fa cadere a terra la buonanima del Capoccione più che quel satanista di Keith, che per lo meno è divertente. Ma mica siamo Cazzullo, noi.  

More

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Nonni che spaccano (più dei giovani)

McCartney, i Rolling Stones e gli altri vecchi del rock che riempiono gli stadi. Altro che Maneskin e Greta Van Fleet, anche se...

Aldo Cazzullo: “Salvini? Un prestigiatore a cui non riesce più un numero. Meloni, qual è la classe dirigente?”. E sulla lobby gay…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

L'intervista

Aldo Cazzullo: “Salvini? Un prestigiatore a cui non riesce più un numero. Meloni, qual è la classe dirigente?”. E sulla lobby gay…

Keith Richards, Rolling Stones, sui Måneskin: “Hanno aperto il nostro concerto? Non ci ho fatto caso…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Blastare con eleganza

Keith Richards, Rolling Stones, sui Måneskin: “Hanno aperto il nostro concerto? Non ci ho fatto caso…”

Tag

  • aldo cazzullo
  • Keith Richards
  • Rolling Stones

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Instagram, intrappolato nella legge dell'imitazione, è ormai un social da boomer

di Pippo Russo

Instagram, intrappolato nella legge dell'imitazione, è ormai un social da boomer
Next Next

Instagram, intrappolato nella legge dell'imitazione, è ormai...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy