image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Instagram, intrappolato
nella legge dell'imitazione,
è ormai un social da boomer

  • di Pippo Russo Pippo Russo

27 luglio 2022

Instagram, intrappolato nella legge dell'imitazione, è ormai un social da boomer
Inaugura una sezione di post e reel esclusivi, cui si potrà accedere soltanto a pagamento, e viene messa a disposizione la possibilità di dar vita a chat private di gruppo, con accesso limitato a un massimo di 30 utenti. Anche questo servizio sarà a pagamento? Sembrerebbe di sì. Sembra una concessione ai creator di maggior vivacità, ma in realtà è una mossa un po' furba e un po' impaurita per evitare la cannibalizzazione da parte di altri social

di Pippo Russo Pippo Russo

A costo di snaturarsi. La notizia che Instagram cambia pelle pur di rimanere nella cerchia dei social che macinano numeri e consenso dell'utenza globale è una piccola lezione sulla spietata concorrenza nel mondo dell'economia 4.0. Un mondo dove l'obsolescenza delle formule di successo per la cattura del pubblico è più veloce persino dell'obsolescenza tecnologica e in cui, più che l'invenzione, a contare è l'imitazione della concorrenza con miglioria della formula. Ma sempre col rischio che altri imitino i nostri atout e li riconfezionino in modo migliorativo per loro e rovinoso per noi.

E dunque il social che ha puntato tutto sulla forza dell'immagine si avvia a presentare un doppio standard. Per massima parte continuerà a essere ciò che è, un collettore di scatti fotografici, filmati e storie, con accesso libero per gli utenti sia in quanto creatori che in quanto meri consumatori di produzioni altrui. Ma adesso viene inaugurata una sezione di post e reel esclusivi, cui si potrà accedere soltanto a pagamento. Inoltre, verrà messa a disposizione la possibilità di dar vita a chat private di gruppo, con accesso limitato a un massimo di 30 utenti. Anche questo servizio sarà a pagamento? Sembrerebbe di sì, come lascia intendere l'articolo di Wired che per primo ha dato spiegazione della novità.

20220727 120746213 5305
L'età media di Instagram sta crescendo velocemente

La testata specializzata in tema di rapporti fra società e evoluzione tecnologica ha infatti dato l'interpretazione autentica del tweet messo in rete lo scorso 14 luglio da Adam Mosseri, boss di Instagram, che intenderebbe premiare i suoi creator più assidui e seguiti dando loro la possibilità di lucrare (o almeno, di farlo direttamente) attraverso l'uso della piattaforma. A costoro è stato già permesso, dallo scorso gennaio con le storie e i live messi a disposizione solo di chi ha sottoscritto un abbonamento, di trarre profitto dalle proprie performance. E adesso si compie un ulteriore passo in questa direzione, aumentando la gamma dei contenuti e pagamento e delle esclusive.

Sembra una concessione ai creator di maggior vivacità, ma in realtà è una mossa un po' furba e un po' impaurita per evitare la cannibalizzazione da parte di altri social. Che fin qui hanno messo a disposizione servizi la cui funzione può essere giudicata integrativa rispetto ai servizi (non) messi a disposizione da Instagram. Per esempio quelli di Patreon e di Onlyfans. Piattaforme che non macinano i numeri di Instagram ma che qualche margine possono eroderlo. E poiché per i social di prima fascia si tratta di presentare costantemente numeri positivi, ecco avviata la manovra di ibridazione. Con qualche rischio, tuttavia. Perché a creare utenze basic e utenze premium, in un mondo del web dove la gratuità continua a essere un baluardo del consumo, si rischia di andare incontro a conseguenze spiacevoli. Il tempo dirà.

More

Dopo lo schianto del 22enne a 300 km/h, l’influencer “sponsorizza” la velocità: “Se corro sono fatti miei” [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Fratellì a tutta birra

Dopo lo schianto del 22enne a 300 km/h, l’influencer “sponsorizza” la velocità: “Se corro sono fatti miei” [VIDEO]

Come nasce il fenomeno Giorgia Soleri? Ve lo sveliamo: dal legame col manager dei Måneskin alla partnership col gruppo Gedi (Agnelli-Elkann). E Damiano come ambassador…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Tutti i retroscena

Come nasce il fenomeno Giorgia Soleri? Ve lo sveliamo: dal legame col manager dei Måneskin alla partnership col gruppo Gedi (Agnelli-Elkann). E Damiano come ambassador…

Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Intervista

Camillo Langone: intervista all'uomo che più sta sulle palle ai no gender e alle femministe

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché se Jennifer Lopez cambia cognome per amore (in Affleck) fa arrabbiare le femministe?

di Riccardo Canaletti

Perché se Jennifer Lopez cambia cognome per amore (in Affleck) fa arrabbiare le femministe?
Next Next

Perché se Jennifer Lopez cambia cognome per amore (in Affleck)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy