image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Perché se Jennifer Lopez
cambia cognome per amore
(in Affleck) fa arrabbiare le femministe?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

27 luglio 2022

Perché se Jennifer Lopez cambia cognome per amore (in Affleck) fa arrabbiare le femministe?
D’ora in poi non sarà più Jennifer Lopez, ma Jennifer Affleck. La decisione è stata comunicata nella newsletter della cantante e ha fatto insorgere l’ala più dura e pura del femminismo. Ma nel 2022 siamo davvero ancora a questo livello?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Evviva gli sposi. Ben Affleck mette la fede alla star portoricana. Chi? Non chiamatela Jennifer Lopez. Nella sua newsletter la ballerina e cantante di recente protagonista del film Marry me (altra parentesi a tema matrimonio di quest’ultimo anno), ha scritto di voler essere chiamata Jennifer Lynn Affleck. Apriti cielo, il femminismo insorge. Si sa, non c’è niente di più patriarcale che la scelta libera di una donna affermata e indipendente. Poi se prende il cognome del marito, caspita, non ne parliamo. Schiava del fallocentrismo occidentale. In effetti Jennifer Lopez, pardon, Mrs. Affleck, ha proprio l’aria di essere sottomessa. Ha anche l’aria di una che non si impegna per i diritti delle donne. Eppure dovrebbe bastare andare su Wikipedia Italia e vedere che ci sono dei paragrafi dedicati proprio al suo attivismo per i diritti umani, per cui ha vinto anche un premio di Amnesty International, grazie alla pellicola Bordertown in cui si denuncia l’assassinio di centinaia di donne a Juàrez. Ma cosa vuoi che sia, mica si lotta così. È assurdo che un’artista usi l’arte per denunciare una condizione moralmente inaccettabile. È una cosa che non si fa, lo sanno tutti. (Per chi non legge tra le righe: sono ironico; basti pensare a Ken Loach, a Pasolini, a Elio Petri e così via). Non si lotta neanche avviando un progetto a favore delle donne imprenditrici, soprattutto quelle latine, come lei ha fatto. Ah, giusto. Perché oltre a essere una showgirl di successo è un’imprenditrice, una donna in carriera nonostante due gemelli. Non ha avuto paura di mostrare il proprio corpo, non si è tirata indietro verso moltissime battaglie, ha avuto storie turbolente gestite in prima persona senza mai voler apparire come una vittima. La tipica donna sottomessa, non ci sono dubbi.

20220727 104035497 5458
Jennifer Lopez e Ben Affleck

Una di queste relazioni è proprio quella con il suo attuale marito, conosciuto sul set di Amore estremo – Tough Love nel lontano 2003. A distanza di vent’anni torna dalla grande fiamma, o Ben torna da lei. Sta di fatto che sembra tutto fuorché una donna che abbia voglia di mettersi da parte. Secondo la scrittrice Jennifer Weiner, però, il gesto è sconfortante, soprattutto in un momento così complesso per il femminismo americano. Weiner esce con un editoriale sul «New York Times» e parla della pratica di perdere il proprio cognome come di una medievalata funzionale al disegno più generale di sottomissione della donna. Per carità, la “corveture” (la legge inglese che rendeva la donna completamente dipendente dalla figura del marito) fa parte del retaggio patriarcale con cui la nostra società ancora non è disposta seriamente a fare i conti. Ma la storia dovrebbe essere un filtro sufficientemente acuto da permetterci di distinguere ciò per cui valga combattere e ciò che ha perso completamente il suo significato originale. Guardiamo la realtà dei fatti. Angela Merkel, ricorda l’articolo di «Rainews» a cui abbiamo rimandato all’inizio del primo paragrafo, ha tenuto il nome del primo marito. Lo stesso vale per la Lady di ferro, Margaret Thatcher, nata Roberts. Non proprio due donne sottomesse. Quindi tutta questa polemica ha davvero senso, nel 2022?

20220727 105525468 2449
La campagna di Jennifer Lopez per lanciare la crema corpo JLoBody

Per fortuna, sempre sul «New York Times», altre donne difendono la scelta di Jennifer Affleck. Tra tutte, Vanessa Friedman ricorda qualcosa di simile a quanto già detto: oggi, a differenza che in passato, si tratta di una scelta presa autonomamente. Sorge dunque la domanda: ma le femministe, qualche volte, non rischiano forse di confondere la lotta per l’indipendenza e la libertà della donna con la lotta per imporre una libertà determinata, politically correct, eterogestita? Ovvero una libertà mia le cui caratteristiche le stabilisce un altro? Suona come una fede. Con la differenza che la dantesca “maggior forza e miglior natura” stavolta non è Dio, ma un gruppo di attiviste politicamente orientate diventato vox populi, o almeno ambasciatore del gentil sesso.

La società de* moralist* cresce e si fa forte. Peccato che, come un alluvione, si porti dietro anche battaglie sensate e imprescindibili, come il diritto all’aborto. Un tutt’uno che ci fa pensare che la scelta di un cognome possa davvero influire sulla situazione del femminismo, come scrive Weiner. No, non sto facendo mansplaining (neologismo usato per indicare la tendenza di un uomo a voler dare consigli a una donna). Al contrario, sto chiedendo alle femministe di lasciar libera una donna di fare le sue scelte, cioè di non fare loro stesse mansplaining. Non parlo neanche dagli spalti. Anzi, colgo l’occasione per ricordare che anche gli uomini possono essere femministi, perché essere femminista ed essere femmina non sono condizioni che coincidono (così come essere antirazzista e nero). Ma c’è modo e modo di combattere per la parità tra i generi. Attaccarsi ai cognomi, o alle desinenze, non sembra la mossa più intelligente del mondo e, soprattutto, moltiplica i problemi, confondendo quelli reali con questi fittizi. Ma il dibattito è destinato a continuare. Intanto io faccio gli auguri ai novelli sposi, augurando a Jennifer Affleck che questa storia possa avere più fortuna dei Batman del dolce maritino, con il cognome che più le piace.

More

Ben Affleck e l'incidente in Lamborghini del figlio (di 10 anni), con Jennifer Lopez a bordo [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Figli al volante

Ben Affleck e l'incidente in Lamborghini del figlio (di 10 anni), con Jennifer Lopez a bordo  [VIDEO]

Ancora Marilyn Monroe, ma stavolta sarà controversa. In arrivo un film-rivelazione sulla pop star del Novecento

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Blonde

Ancora Marilyn Monroe, ma stavolta sarà controversa. In arrivo un film-rivelazione sulla pop star del Novecento

Affleck-Lopez e il sesso programmato. Il sessuologo: "Alimenta il desiderio". Ma avverte: "Farlo spesso non previene i tradimenti"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Parola all'esperto

Affleck-Lopez e il sesso programmato. Il sessuologo: "Alimenta il desiderio". Ma avverte: "Farlo spesso non previene i tradimenti"

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Barbara Lezzi: “È stato Di Maio a far cadere Draghi. E il M5S senza Dibba non è credibile”

di Alessio Mannino

 Barbara Lezzi: “È stato Di Maio a far cadere Draghi. E il M5S senza Dibba non è credibile”
Next Next

Barbara Lezzi: “È stato Di Maio a far cadere Draghi. E il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy