image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Le auto elettriche? Un inganno. Non fate come me”: parola di Mr. Bean

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

5 giugno 2023

“Le auto elettriche? Un inganno. Non fate come me”: parola di Mr. Bean
Rowan Atkinson, più noto come Mr. Bean, si dice deluso, anzi “ingannato”, dall’auto elettrica: “Non è la soluzione ecologica che pretende di essere”. Laureato in ingegneria elettronica e appassionato di motori (vanta una collezione di auto da 12 milioni di sterline) invita piuttosto a modificare le auto già in produzione, anziché vietarle del tutto

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La sua prima auto ibrida l’ha comprata ben 18 anni fa, ma oggi Rowan Atkinson, più noto sotto le vesti comiche di Mr. Bean, dichiara di essere stato “un po’ ingannato”. Laureato in ingegneria elettrica ed elettronica, in un recente intervento sulla stampa inglese ha sostenuto che le emissioni di gas serra sono superiori del 70% nella produzione di auto elettriche rispetto a quella di auto a benzina. Insomma, per dirla con le sue parole, “l’auto elettrica non è la soluzione ambientale che si dice essere”. Di più: Atkinson ha invitato gli automobilisti a tenersi i loro veicoli più a lungo. "È preoccupante pensare – ha scritto - che se i primi proprietari di un'auto nuova la tenessero in media per cinque anni, invece degli attuali tre, la produzione di auto e le emissioni di CO2 ad essa collegate sarebbero notevolmente ridotte".

Rowan Atkinson Mr Bean
Rowan Atkinson con un'auto della sua collezione

Atkinson è del parere che le auto già in produzione dovrebbero essere modificate per renderle più rispettose dell'ambiente, piuttosto che vietarle del tutto. L’attore, appassionato di motori, vanta un'incredibile collezione di auto, tra cui una Rolls Royce da 400.000 sterline e una Bentley con TV incorporata. Tra i suoi pezzi migliori ci sarebbero una McLaren F1 del 1997 del valore di 9,9 milioni di sterline, una Bentley Mulsanne Birkin del 2014 del valore di 303.000 sterline e una Rolls Royce Ghost da 415.000 sterline. Si stima che il lussuoso parco macchine di sua proprietà abbia un valore di oltre 12 milioni di sterline. Ben lontano da quello della Mini Cooper con cui andava avanti e indietro interpretando il ruolo di Mr. Bean.

More

L’Europa non è sola. Anche gli USA potrebbero costringerti a comprare un'auto elettrica

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

USA al "verde"

L’Europa non è sola. Anche gli USA potrebbero costringerti a comprare un'auto elettrica

Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Rimanere al green

Il (fallimentare) test su strada dell’auto elettrica: che flop in confronto al diesel da Milano a Napoli…

Tag

  • auto elettriche

Top Stories

  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Mentana passionaccia Inter: organizza un volo charter per politici, vip e giornalisti alla finale di Champions (e La Russa ha l’alternativa “istituzionale”)

di Riccardo Canaletti

Mentana passionaccia Inter: organizza un volo charter per politici, vip e giornalisti alla finale di Champions (e La Russa ha l’alternativa “istituzionale”)
Next Next

Mentana passionaccia Inter: organizza un volo charter per politici,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy