image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Meloni non fa gli interessi dell’Italia, meglio Berlusconi sulla guerra in Ucraina”. L’attacco dell’economista Jeffrey Sachs. “Appiattita su Usa e Nato”

  • di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

31 marzo 2023

“Meloni non fa gli interessi dell’Italia, meglio Berlusconi sulla guerra in Ucraina”. L’attacco dell’economista Jeffrey Sachs. “Appiattita su Usa e Nato”
“Cara Meloni, la linea Usa-Nato non fa gli interessi dell’Italia: il vostro Paese deve premere per la pace, solo così può prosperare”. È questa la ricetta del celebre economista Jeffrey Sachs, professore della Columbia University e inserito dal Time fra le persone più influenti, che abbiamo intervistato. E che è convinto che rispetto ai suoi alleati di governo sia meglio Berlusconi, almeno sulla guerra Russia-Ucraina

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

“Giorgia Meloni? Si è completamente appiattita sulla linea Usa-Nato, che non fa gli interessi dell’Italia. Silvio Berlusconi? Sull’Ucraina meglio lui dei suoi alleati di governo. L'Italia non può fare a meno di essere un paese meraviglioso, con la sua incredibile bellezza, cultura, talento e storia senza rivali. Ma per prosperare, l'Italia dovrebbe premere per la pace nel mondo, poiché l'Italia prospererà in un mondo pacifico. Tutti amano l'Italia - o certamente dovrebbero - ma il fascino e i vantaggi strategici dell'Italia perderanno se la guerra in Ucraina continua”. Parola di Jeffrey D. Sachs, economista di fama mondiale e docente presso la Columbia University. Lo abbiamo raggiunto per porgi qualche domanda sulla guerra in Ucraina, sul ruolo dell’Italia e sulla crisi bancaria.

berlusconi meloni
Meglio Silvio di Giorgia per l'Italia?

Caro professore, Arabia Saudita e Iran hanno riaperto le relazioni diplomatiche con la mediazione della Cina. L’occidente è stato escluso da questo storico accordo. Il mondo sta cambiando e non ce ne stiamo accorgendo. Ma che direzione sta prendendo?
Siamo nella transizione storica dal “mondo occidentale” a un mondo veramente multipolare. "Ovest" qui significa "Nord Atlantico". La regione del Nord Atlantico (Gran Bretagna, Europa occidentale continentale e Stati Uniti) ha dominato l'economia e la politica mondiale per quasi 200 anni, dal 1820 circa al 2000 circa. Quel "mondo occidentale" si è concluso con la ripresa economica e geopolitica dell'Asia, l'ascesa dell'Africa, e con la diffusione generale di un'idea chiave nel mondo non nordatlantico: è tempo di un mondo veramente multipolare, non di un'egemonia statunitense o occidentale.

Pechino ha avanzato una proposta di mediazione, che l’occidente ha immediatamente scartato. Gli Stati Uniti hanno intimato Kiev di non accettare alcun accordo. Chi vuole davvero la pace e chi la guerra in Ucraina?
La Cina vuole la pace. Gli Stati Uniti (o dovrei dire l'amministrazione Biden) vogliono l'allargamento della NATO, indipendentemente dal fatto che ciò significhi o meno una guerra perpetua. Questa è una guerra provocata dall'obiettivo dell'espansione della NATO in Ucraina e Georgia. L'intera idea era assolutamente avventata, eppure Biden la persegue ancora oggi. Se Biden dichiarasse la fine dell'allargamento della NATO, ci sarebbero le basi per una pace negoziata che salverebbe l'Ucraina. Russia e Ucraina hanno quasi raggiunto un simile accordo alla fine di marzo 2022, ma gli Stati Uniti l'hanno bloccato, dicendo all'Ucraina di continuare a combattere.

Il Capo di Stato Maggiore degli Stati Uniti Mark Milley ha definito irrealistici gli obiettivi di Kiev di riconquistare il Donbass e cacciare i russi dalla Crimea. Lei cosa ne pensa?
Il generale Milley ha ragione, ovviamente, ma la Casa Bianca e i Neoconservatori gli hanno subito detto di smetterla di dire la verità in pubblico. Biden, Nuland, Sullivan, Blinken e altri del team Biden-Nuland sono favorevoli alla guerra fino a quando la Russia non sarà "sconfitta" e la NATO si allargherà verso est. È tutta una pericolosa illusione, ora propagandata non solo per le idee egemoniche statunitensi ma anche per la politica interna statunitense (in modo che Biden non venga attaccato dai “falchi”

Jeffrey Sachs
Jeffrey Sachs

Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che ci saranno gravi conseguenze se il Regno Unito fornirà proiettili all’uranio impoverito all’esercito ucraino. Ci stiamo avvicinando all’escalation con il probabile uso di armi nucleari?
Il Regno Unito si sta comportando in modo assolutamente irresponsabile, come un impero defunto con visioni da grandeur militare. Lo stato permanente del Regno Unito ha sempre odiato la Russia, per almeno 200 anni. Il piano del Regno Unito di inviare proiettili all'uranio impoverito è sbalorditivo. Dove sono gli adulti nella leadership del Regno Unito?

Parlando invece della crisi delle banche occidentali (SVB, Credit Suisse), c’è chi dice che sia stata provocata dal principe Mohammad bin Salman. C’è davvero lo zampino saudita?
Le crisi bancarie sono state causate dalla combinazione di una cattiva gestione bancaria e l'inasprimento delle condizioni di credito da parte della Federal Reserve. I mercati dei capitali statunitensi e internazionali sono soggetti a ondate di espansione e contrazione, come risulta chiaramente dalla crisi finanziaria asiatica, dalla crisi finanziaria del 2008 e da altre. Anche il settore finanziario è soggetto alla corruzione e a una pessima gestione. Pensa a FTX, Credit Suisse, 1MDB e altri. Troppa corruzione e avidità, troppo poca supervisione normativa.

La crisi delle banche ha in qualche modo a che fare con le sanzioni alla Russia?
Forse la Svizzera sta perdendo parte della sua reputazione come rifugio sicuro schierandosi con le sanzioni USA e UE. Questa è una possibilità che non può essere esclusa. È stata menzionata dagli azionisti e dagli osservatori.

Putin, quando era ancora "buono", con gli allora massimi esponenti del governo italiano
Putin, quando era ancora "buono", con gli allora massimi esponenti del governo italiano

Un analista “targato Usa” che ha avuto molto seguito in Italia è il professor Edward Luttwak, con le sue teorie spesso interventiste e militariste. Rappresenta davvero una parte del sentire americano? E le sue ricette sono valide o sono buone per fomentare i dibattiti televisivi?
Senza fare riferimento a nessuna persona in particolare, i neocon statunitensi sono stati responsabili della promozione di molteplici guerre scelte dagli Stati Uniti (Serbia, Afghanistan, Siria, Libia, Iraq, Sudan e altre) e dell'attuale guerra in Ucraina, iniziata 8 anni fa con la partecipazione degli Usa al rovesciamento del governo ucraino. I neocon credevano che dopo la fine dell'Unione Sovietica gli Stati Uniti non potessero più essere sfidati. Arroganza spericolata. Gli Stati Uniti non sono onnipotenti e devono accettare la realtà di un mondo multipolare.

Senta, nel 2011 l’Economist definì Silvio Berlusconi “unfit”, eppure ancora oggi è uno dei principali leader della maggioranza della premier Giorgia Meloni. Qual è la sua opinione su Berlusconi?
È stato più preciso lui sulla guerra russo-ucraina che non i suoi partner di coalizione.

Giorgia Meloni è stata eletta con una solida maggioranza e per ora il consenso è ancora alto, ma sta avendo dei problemi in Europa a livello economico per ritardi e inefficienze nell’utilizzo dei fondi Pnrr. Cosa ne pensa, in generale, del suo governo e della sua leadership?
È scivolata completamente sulla linea USA-NATO, che ritengo piuttosto pericolosa, poiché porta a nuovi cicli di escalation e non risponde realmente ai bisogni e agli interessi dell’Italia.

Berlusconi e Meloni
Silvio promosso, Giorgia bocciata...

More

E se Zelensky accettasse il piano di pace cinese? Ecco da cosa dipende

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Guerra Russia-Ucraina

E se Zelensky accettasse il piano di pace cinese? Ecco da cosa dipende

A tu per tu con l’uomo che ha fatto parlare Dudù: Nicola Santini tra giornalismo, galateo e tv, Berlusconi, Putin e Ripa di Meana

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Media e stile

A tu per tu con l’uomo che ha fatto parlare Dudù: Nicola Santini tra giornalismo, galateo e tv, Berlusconi, Putin e Ripa di Meana

Giorgia Meloni “pilota” per un giorno (e i social volano)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Chi non vola è perduto

Giorgia Meloni “pilota” per un giorno (e i social volano)

Tag

  • Esteri
  • guerra Russia-Ucraina
  • Politica

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Debutto nella moda rimandato per Max Verstappen: la Nike gli blocca tutti i piani

di Alessandro Lupo

Debutto nella moda rimandato per Max Verstappen: la Nike gli blocca tutti i piani
Next Next

Debutto nella moda rimandato per Max Verstappen: la Nike gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy