image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

“Sergio Marchionne. Confessioni di un drogato di capitale” sarà l’ennesima serie italiana che piace a tutti? Per il regista c’è molto di più: perché lo abbiamo dimenticato?

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

12 ottobre 2023

“Sergio Marchionne. Confessioni di un drogato di capitale” sarà l’ennesima serie italiana che piace a tutti? Per il regista c’è molto di più...
Verrà girata una serie su Sergio Marchionne, l’amministratore delegato di Fiat Chrysler venuto a mancare cinque anni fa. “Marchionne è stato un grande e la sua storia non è stata raccontata, anzi è stato rimosso e il compito di un artista è indagare le ragioni di questa rimozione”. Queste le parole di Roberto Amoroso, uno degli ideatori del progetto che si intitolerà “Sergio Marchionne. Confessioni di un drogato di capitale”. Ma che serie sarà? E soprattutto, sarà diversa dalla maggior parte delle produzioni italiane?

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

È ufficiale: verrà girata una serie su Sergio Marchionne, l’amministratore delegato di Fiat Chrysler venuto a mancare cinque anni fa. Al momento non sono ancora stati rivelati tutti i dettagli e pare che la produzione sia ancora alla ricerca di un attore che possa interpretare il top manager che cambiò le sorti della Fiat. Sarà una miniserie televisiva dal titolo Sergio Marchionne. Confessioni di un drogato di capitale, e verrà girata nella città di Torino. Il progetto è uno dei cinque vincitori del bando indetto da Film Commission Torino Piemonte che si sono aggiudicati il Piemonte Film Tv Development Fund. Si tratta del fondo di sviluppo per lungometraggi e serie tv che dal 2023, tramite un accordo biennale con la Regione Piemonte, viene finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo (con 700.000 euro).

marchionne
Sergio Marchionne

“Abbiamo acquistato i diritti della biografia di Marchionne scritta da Tommaso Ebhardt, il giornalista di Bloomberg che lo ha seguito per dieci anni – ha detto Roberto Amoroso, ideatore del progetto assieme a Ariens Dams –. Marchionne è stato un grande e la sua storia non è stata raccontata, anzi è stato rimosso e il compito di un artista è indagare le ragioni di questa rimozione. L’idea è di fare una miniserie in 6 episodi di 50 minuti, che racconti la sua storia a partire dal 2004, anno in cui è arrivato alla Fiat, fino alla morte, con alcuni flashback”. Il risultato sarà “un prodotto pop con la qualità di scrittura delle serie anglosassoni”. Intanto, come riporta il Corriere, è ancora in corso la ricerca di uno sceneggiatore all’altezza e, per quanto riguarda il protagonista, per ora ci si diverte “a fare il totomarchionne”. Una cosa è certa, però: il lato melò di molte produzioni italiane verrà sostituito dal pathos del business. “Io sono così. Il tizio con il maglione. Almeno non mi confondo la mattina nell'armadio” diceva Marchionne. Il suo interprete manterrà lo stesso stile nel vestire?

More

Dagospia contro Stellantis: "La nuova Fiat 600 elettrica è una..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

che succede...?

Dagospia contro Stellantis: "La nuova Fiat 600 elettrica è una..."

Marco Revelli sullo sciopero storico nel settore auto: “I lavoratori non sono robot. Questa è una rivincita anche su Marchionne”. E sulla diffusione della protesta in Europa…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Avanti popolo...

Marco Revelli sullo sciopero storico nel settore auto: “I lavoratori non sono robot. Questa è una rivincita anche su Marchionne”. E sulla diffusione della protesta in Europa…

Sollima sul Mostro di Firenze ci esalta già: la serie Netflix sarà all'altezza delle aspettative?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da attendere col fiato sospeso

Sollima sul Mostro di Firenze ci esalta già: la serie Netflix sarà all'altezza delle aspettative?

Tag

  • Torino
  • Serie tv
  • Sergio Marchionne

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La cena più folle di Roma: siamo andati a mangiare con Razzi alla Parolaccia: fra prese per il cul*, stornelli e pietanze abbiamo capito perché piace a tutti

di Alessandra Cantilena

La cena più folle di Roma: siamo andati a mangiare con Razzi alla Parolaccia: fra prese per il cul*, stornelli e pietanze abbiamo capito perché piace a tutti
Next Next

La cena più folle di Roma: siamo andati a mangiare con Razzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy