image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Un benzinaio su tre fa il furbetto con i prezzi? Ecco cosa dicono le indagini dell'Antitrust

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 agosto 2023

Un benzinaio su tre fa il furbetto con i prezzi? Ecco cosa dicono le indagini dell'Antitrust
L'Antitrust ha controllato per sette mesi l'attività di oltre settemila stazioni di rifornimento scoprendo numerose irregolarità legate all'esposizione o alla comunicazione dei prezzi. A conti fatti, quasi un benzinaio su tre proverebbe a fare il furbo. Ecco quanto è emerso

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

C’è chi nasconde sotto il tappeto lo sporco e chi i prezzi dei carburanti. È l’accusa emersa dalle operazioni del nucleo speciale antitrust che da gennaio a luglio ha controllato 7.528 stazioni di rifornimento, registrando 2.357 violazioni, di cui 746 per l’assenza dei cartelli dei prezzi del carburante o per un’incongruenza tra prezzi indicati e prezzi praticati. Il resto, invece, per non aver comunicato i prezzi al Ministero. Insomma, uno benzinaio su tre viola la legge sulla trasparenza dei prezzi. I numeri sono leggermente inferiori a quelli del 2022 e molti sono recidivi dagli anni passati. “Pesci piccoli”, vengono definiti, “nel gran giro delle truffe”. Obbligo o meno di esposizione del prezzo medio regionale e nazionale, c’è chi ancora fa di testa sua.

aumento della benzina
I prezzi del carburante sono in continua crescita nell'ultimo periodo

Sono modi di eludere gli ostacoli e guadagnare di più? Un modo di truffare i clienti? Insieme alle polemiche per il decreto legge del 14 gennaio 2023 da parte degli esercenti, arrivano anche le polemiche di chi non comprendono cosa non vada nella richiesta di maggior trasparenza. E subito dopo un secondo interrogativo: ma quanto guadagnano i benzinai? I benzinai dipendenti chiaramente percepiranno solo uno stipendio, che va da 870 euro al mese a 1.570 euro per i lavoratori con un’esperienza di oltre vent’anni. I proprietari invece, guadagnano circa il 10% del prezzo della benzina al litro, al netto delle tasse (che gravano per il 59%). C’è dunque motivo di “raschiare” il più possibile tra prezzi non troppo trasparenti o, come spesso accade, intervendo sui costi preferendo carburanti contraffatti?

More

Gigi Buffon oltre alle mani ci ha sempre messo la faccia

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il portierone

Gigi Buffon oltre alle mani ci ha sempre messo la faccia

Stateci, l'auto-tune e le basi pre-registrate sono usate da tutti i cantanti (nessuno escluso!)

di Giorgio Baù Giorgio Baù

Ipocrisia mainstream

Stateci, l'auto-tune e le basi pre-registrate sono usate da tutti i cantanti (nessuno escluso!)

Una grande città introdurrà il trasporto pubblico gratuito: ecco come funzionerà

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Benefit per i residenti

Una grande città introdurrà il trasporto pubblico gratuito: ecco come funzionerà

Tag

  • Autogrill
  • Benzina

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Una grande città introdurrà il trasporto pubblico gratuito: ecco come funzionerà

di Matteo Cassol

Una grande città introdurrà il trasporto pubblico gratuito: ecco come funzionerà
Next Next

Una grande città introdurrà il trasporto pubblico gratuito:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy