image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

A 150 km all’ora in autostrada, ecco le tratte in cui sarà possibile

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

27 marzo 2023

A 150 km all’ora in autostrada, ecco le tratte in cui sarà possibile
Il ministro dei trasporti Matteo Salvini sta studiando un progetto per importare il “modello tedesco”: superare l’attuale limite di velocità a 130 km orari in alcuni segmenti. In base a un doppio criterio (minimo tre corsie e presenza dei Tutor elettronici), le tratte interessate si contano sulle dita di una mano

di Alessio Mannino Alessio Mannino

L’idea non è nuova e di recente l’ha rilanciata il ministro dei trasporti e infrastrutture, il leader leghista Matteo Salvini: alzare l’attuale limite di velocità in autostrada dai 130 chilometri orari ai 150 in alcune tratte. “Stiamo facendo tutte le valutazioni”, ha dichiarato Salvini, “perché ci sono tratte autostradali ampie dove sul modello tedesco si potrebbe pensare anche di aumentare i limiti di velocità, visto il basso tasso di incidentalità perché purtroppo la stragrande maggioranza dei morti non sono più su autostrada ma sono sulle strade extraurbane, quindi con buonsenso si potrebbero aumentare in alcuni tratti e diminuire in altri, ci stiamo lavorando con i tecnici, la velocità non è una scelta politica”.

matteo salvini
Matteo Salvini

I criteri di scelta dei percorsi che starebbero ispirando il progetto al vaglio del ministero sono due: la presenza del sistema Tutor di controllo attraverso le telecamere, e la larghezza della tratta, ovvero che sia composta da non meno di tre corsie di marcia. A oggi le autostrade in Italia coprono 7.016 km. Di questi, a scorrere in tre corsie sono 1800 km (mentre quattro corsie sono presenti in alcune centinaia di km). Il sistema di rilevazione elettronico Tutor è presente in quattro punti lungo la A1 e in due in A14. Combinando i due fattori, l’elenco delle arterie autostradali “papabili” non è difficile da individuare: potrebbero essere l’A1 Milano-Napoli, l’A4 Milano-Brescia, l’A14 Bologna-Taranto, l’A8 Milano-Varese e l’A26 da Genova fino in Piemonte.

More

Milano a 30km/h, le reazioni dei principali quotidiani: da “fa schifo” a “città modello”. Ma prevalgono i critici

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Vita lenta

Milano a 30km/h, le reazioni dei principali quotidiani: da “fa schifo” a “città modello”. Ma prevalgono i critici

Sì a un tetto al prezzo dei carburanti, ma solo in autostrada

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Gestori in rivolta

Sì a un tetto al prezzo dei carburanti, ma solo in autostrada

Inaugurata una nuova autostrada senza caselli per i pedaggi. Ecco dove

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

A flusso libero

Inaugurata una nuova autostrada senza caselli per i pedaggi. Ecco dove

Tag

  • Autostrada

Top Stories

  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Messaggi Bova-Ceretti, PARLA MONZINO: “Mai scritto a Raoul, solo a Fabrizio Corona. Scelta ingenua e sbagliata. Nessuna strategia, solo far qualcosa per Martina”

    di Roberto Alessi

    Messaggi Bova-Ceretti, PARLA MONZINO: “Mai scritto a Raoul, solo a Fabrizio Corona. Scelta ingenua e sbagliata. Nessuna strategia, solo far qualcosa per Martina”
  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sgonfiano le gomme e lasciano come firma il loro “manifesto": sono i no Suv

di Alessio Mannino

Sgonfiano le gomme e lasciano come firma il loro “manifesto": sono i no Suv
Next Next

Sgonfiano le gomme e lasciano come firma il loro “manifesto":...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy