image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

A Carnevale vestiamoci da Fleximan. Tutti tranne Concita De Gregorio (che lo critica). Ma perché a Repubblica sono diventati dei “bidelli della strada”?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

27 gennaio 2024

A Carnevale vestiamoci da Fleximan. Tutti tranne Concita De Gregorio (che lo critica). Ma perché a Repubblica sono diventati dei “bidelli della strada”?
Se Fleximan diventasse un costume di Carnevale? Piacerebbe a tutti tranne che a Repubblica. Dopo Cazzullo al Corriere della Sera, anche Concita De Gregorio se la prende con il “vandalo” elogiato in tutti i salotti culturali degli autogrill per aver distrutto molti autovelox. Ma da quando i giornalisti sono diventati i “bidelli delle strade”?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Il costume di carnevale più bello di quest’anno? Fleximan. Al bar della stazione di servizio che frequento abitualmente, diciamo il mio salotto letterario, quando in televisione passano notizie su Fleximan fanno la hola. Come ha scritto Concita De Gregorio il 27 gennaio su Repubblica, Fleximan è brutto e sbagliato e non si fa così. E subito al bar della stazione di servizio hanno smesso di fare la hola e hanno detto: “Che due palle”. Oramai il motto è: “Dove c’è un autovelox c’è un Fleximan”. Nessuno ha ancora pensato di disegnare una tutina con un logo, ma sono certo che andrà a ruba. In ogni caso, questo Carnevale, vedremo tanti piccoli Fleximan cuciti in casa dalle mamme amorevoli, sotto gli occhi orgogliosi dei papà, mentre Concita De Gregorio si vestirà, che ne so, da volontaria per gestire gli attraversamenti pedonali, oppure si vestirà da Concita De Gregorio ripetendo: “A Carnevale non ogni scherzo vale, c’è scherzo e scherzo, analizziamo”. Certo, non sto dicendo che sia giusto andare a tagliare con il flex gli autovelox, sto dicendo che è una cosa divertentissima che farebbero senz’altro i nostri amici immaginari di “Una notte da Leoni”, soprattutto Zach Galifianakis (che in autostrada decapitò una giraffa passando sotto un cavalcavia). Anzi, quando Concita De Gregorio ha scritto, nell’editorialessa su Repubblichessa “inoltre, son contente anche le aziende dell’auto”, mi è venuto subito in mente proprio Zach Galifianakis vestito da Superciuk supereroe negativo dell’universo di Alan Ford, creato da Max Bunker, che rubava ai poveri per dare ai ricchi! 

Murales di Fleximan sotto forma di Kill Bill
Murales di Fleximan sotto forma di Kill Bill

Per dire, voi non vedete somiglianze tra Fleximan e “V” di “V per Vendetta” personaggio creato dal genio di Alan Moore? Ma il cervello italico deve sottostare alle riflessioni della Concita o aprirsi agli orizzonti sterminati della libertà di “V” portato sul grande schermo dalle sorelle Wachoski? Preferite il salottino Ikea dei “repubblichini” (un po’ classisti, vedi pezzi di Elkan o le riflessioni imbarazzanti della Conchita - con la “c” dura, sugli handicappati) o la portata creativa e rivoluzionaria di Alan Moore, Max Bunker, le Wachowski? “Dove c’è un autovelox ci sarà sempre un fleximan!”. Repubblichini! Volete fare i bidelli della strada? Iniziate a combattere una battaglia affinché le case automobilistiche producano solo auto che vanno a 30 km/h. Sennò lasciate spazio a quell’altro meraviglioso personaggio di Jezza! Altrimenti sembrate ipocriti, dato che avete un editore che produce auto. O no? Sono certo che anche John Elkann, quest’anno, a Carnevale si vestirà da Fleximan Gay… Non ama le tinte delicate? W Fleximan omosessuale!

Fleximan supereroe
Fleximan supereroe

More

Ma cosa sta succedendo a Chef Rubio? Ecco i veri motivi della protesta con il sangue animale: la censura della Farnesina per una t-shirt pro Palestina e...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Ecco i motivi

Ma cosa sta succedendo a Chef Rubio? Ecco i veri motivi della protesta con il sangue animale: la censura della Farnesina per una t-shirt pro Palestina e...

Chi critica Angelina Mango, che a Sanremo canta una canzone del padre, ha una vita oltre i social?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

spegnete i social

Chi critica Angelina Mango, che a Sanremo canta una canzone del padre, ha una vita oltre i social?

Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Scorsese e a quelli “de core” di Iñárritu

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Iron man? Anche basta

Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Scorsese e a quelli “de core” di Iñárritu

Tag

  • Auto
  • Autovelox

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

    di Emanuele Pieroni

    Caro Andrea Sempio, ti senti perseguitato? Forse Alberto Stasi è l’unico che può capirti (anche se lo ritieni l’assassino). Ma sul delitto di Garlasco entrambi dite tutto?

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Beniamino Zuncheddu esce dal carcere dopo trent’anni da innocente: era stato condannato per una testimonianza dell’unico sopravvissuto. È quello che accadrà a Rosa e Olindo?

di Anna Vagli

Beniamino Zuncheddu esce dal carcere dopo trent’anni da innocente: era stato condannato per una testimonianza dell’unico sopravvissuto. È quello che accadrà a Rosa e Olindo?
Next Next

Beniamino Zuncheddu esce dal carcere dopo trent’anni da innocente:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy