Su Retequattro torna "Quarto Grado", il programma che non lascia nulla al caso. In conduzione, come sempre, Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, con un nuovo appuntamento ricco di storie inquietanti e misteri irrisolti. A curare la puntata, Siria Magri, che ci guiderà attraverso due casi che tengono l'Italia con il fiato sospeso da tempo. Il primo caso è quello di Pierina Paganelli, una vicenda che sta facendo discutere per le dinamiche controverse che stanno emergendo negli ultimi giorni. Questa settimana l'attenzione si concentra su Manuela Bianchi, nuora della vittima, che ha finalmente deciso di parlare. Durante un lungo e dettagliato interrogatorio, la donna ha raccontato cosa accadde la notte del delitto e nelle ore successive. Ha spiegato anche il suo rapporto con Louis Dassilva, l’uomo che definisce “l’uomo che ho amato di più”. Ma, come spesso accade in questi casi, l’amore si è trasformato in odio, con i due ex amanti ora pronti a darsi battaglia in tribunale.


Nella seconda parte della puntata si torna a parlare di Liliana Resinovich, il cui mistero continua ad avvolgere la sua morte. Le indagini sono ancora in corso, ma nel frattempo i familiari della donna hanno puntato il dito contro il marito, Sebastiano Visintin. Quest’ultimo non ci sta e, come sempre, difende la sua innocenza con determinazione. "Sono tutte menzogne", ha ribadito, aggiungendo di trovarsi in pescheria la mattina della scomparsa della moglie, un alibi che non convince completamente. Oltre agli aggiornamenti sui due casi, la puntata vede anche la partecipazione di esperti e ospiti d’eccezione. Sul palco nomi noti come Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Caterina Collovati, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Umberto Brindani, Marco Oliva e Paolo Colonnello, pronti a commentare e a fornire nuove chiavi di lettura sui fatti. Ma a fare davvero la differenza sono i quartograders, i fedeli telespettatori del programma che, tramite i social, ogni venerdì si fanno sentire, partecipando attivamente alla discussione in diretta e dando il loro contributo. Una community che non smette mai di interrogarsi sul lato oscuro della cronaca, cercando risposte che troppo spesso sfuggono.

