image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma John Elkann ci sa ancora fare? Stellantis in caduta libera, e lo stipendio dell’erede Agnelli continua a salire. Solo Ferrari e Philips salvano Exor, ma...

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

28 marzo 2025

Ma John Elkann ci sa ancora fare? Stellantis in caduta libera, e lo stipendio dell’erede Agnelli continua a salire. Solo Ferrari e Philips salvano Exor, ma...
Il 2024 è stato un anno nera per John Elkann. La crisi di Stellantis ha fatto perdere a Exor, la holding finanziaria in cui sono conservati i gioielli della famiglia Agnelli, quasi 4 miliardi di valore complessivo. Una performance preoccupante che non ha però dissuaso il suo amministratore delegato dal portare la propria remunerazione a 11 milioni annui. Solo Ferrari e Philips fanno registrare risultati positivi, attorno ai Elkann – che esclude investimenti nella difesa – vorrebbe costruire una nuova stagione di acquisizioni

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se non fosse per il Cavallino, John Elkann sarebbe di fronte all’annata più fallimentare della sua esperienza da amministratore delegato di Exor. Il 2024 ha infatti fatto registrare molti risultati negativi per la holding finanziaria, vero e proprio forziere del patrimonio della famiglia Agnelli. Con il tonfo di Stellantis e Juventus a rischio ricapitalizzazione – sarebbe la quarta dal 2019 – Ferrari rappresenta oggi la fiammella di speranza a cui Elkann si affida per salvare la propria reputazione di businessman, insieme a uno dei progetti più cari alla sua famiglia. È dalla solidità finanziaria del Cavallino che Elkann sta operando per avviare una nuova stagione di investimenti in settori ancora da capire.

John Elkann con il team Ferrari
John Elkann con il team Ferrari

Nel 2024 l’attivo netto di Exor è cresciuto del 9 per cento, che equivale a 38,3 miliardi. Se comparato all’Msci World, l’indice borsistico mondiale con cui Elkann si confronta costantemente, il dato si ridimensiona, dal momento che quest’ultimo ha fatto registrare un rialzo di ben il 25 per cento. In parole povere, Elkann sembra meno capace di generare valore rispetto all’andamento globale della borsa: “un sorpasso che non accadeva dal 2020, sperimentato appena 4 volte da quando Elkann siede a capo di Exor dal 2009”, scrive Fabio Pavesi sul Domani. La magra performance finanziaria di Exor non ha però dissuaso il suo amministratore delegato dall’aumentare la propria remunerazione. Parliamo di oltre 11 milioni di euro all’anno tenendo conto della componente fissa e di quella variabile, contro gli 8 milioni e mezzo del 2023. Un dato che stride enormemente se si guarda ai risultati di Stellantis, che ha fatto perdere a Exor quasi 4 miliardi di valore complessivo, diminuendo il proprio valore a bilancio da 9,5 a 5,6 miliardi.

Stellantis-Melfi
Un operaio al lavoro nello stabilimento Stellantis di Melfi

In un quadro complessivo non senza difficoltà Ferrari rappresenta un appiglio: il titolo oggi vale oltre 18 miliardi di euro, per quanto riguarda la quota del 24 per cento detenuta fino a pochi giorni fa da Exor. La solidità finanziaria del Cavallino l’ha messa al centro delle scelte di Elkann, tanto che per fare liquidità ha appena venduto il 4 per cento delle quote intascando 3 miliardi di euro. Un valore che potrà supportare nuove acquisizioni in settori ancora da chiarire, ma che potrebbero ricalcare quelli su cui Exor punta ormai da anni: lusso, sanità e tech. Riguardo all’indirizzo di questa nuova fase di investimenti Elkann ha specificato che “Non c'è nessuna volontà di Exor di investire nell'industria della difesa”, e che prevede di adottare un piano simile a quello tenuto per l’olandese Philips, acquistata per il 15 per cento nel 2023 per un valore di 2,6 miliardi e portata fino all’attuale 18,7 per cento.

20250328 100135896 2063

More

Il boom di Ferrari? Ecco a chi deve dire grazie John Elkann. Il bilancio, gli utili e le cifre miliardarie. Anche se Stellantis…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVE STRATEGIE

Il boom di Ferrari? Ecco a chi deve dire grazie John Elkann. Il bilancio, gli utili e le cifre miliardarie. Anche se Stellantis…

Stellantis, Elkann fa lo spaccone in Parlamento, ma i fatti? “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa”, e incolpa il mercato e i dazi di Trump. Le bordate di Calenda: “Totale mancanza di responsabilità, siamo al minimo della produzione”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

fumo negli occhi

Stellantis, Elkann fa lo spaccone in Parlamento, ma i fatti? “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa”, e incolpa il mercato e i dazi di Trump. Le bordate di Calenda:  “Totale mancanza di responsabilità, siamo al minimo della produzione”

Elkann parla di Ferrari, Hamilton e molto altro, ma perché tace sulla Juve? Ecco cosa ha detto agli azionisti (anche sulla supercar elettrica)…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

omissis

Elkann parla di Ferrari, Hamilton e molto altro, ma perché tace sulla Juve? Ecco cosa ha detto agli azionisti (anche sulla supercar elettrica)…

Tag

  • Economia
  • Exor
  • Ferrari
  • Finanza
  • John Elkann
  • Stellantis

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tranquilli, contro la guerra nucleare abbiamo i boy scout! Non ve ne siete resi conto, ma il video con il kit di sopravvivenza dell'Europa è una strategia per farci abituare all'orrore...

di Gianni Miraglia

Tranquilli, contro la guerra nucleare abbiamo i boy scout! Non ve ne siete resi conto, ma il video con il kit di sopravvivenza dell'Europa è una strategia per farci abituare all'orrore...
Next Next

Tranquilli, contro la guerra nucleare abbiamo i boy scout! Non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy