image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il boom di Ferrari? Ecco a chi deve dire grazie John Elkann. Il bilancio, gli utili e le cifre miliardarie. Anche se Stellantis…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

5 febbraio 2025

Il boom di Ferrari? Ecco a chi deve dire grazie John Elkann. Il bilancio, gli utili e le cifre miliardarie. Anche se Stellantis…
Ferrari vola nel 2024 con utili record e previsioni al rialzo per il 2025. L’azienda di Maranello ha chiuso l’anno con numeri impressionanti (anche in termini di ricavi) rispetto al 2023). In che modo hanno cambiato strategia? E a cosa punta l’azienda per il 2025? Mentre però Ferrari accelera, Stellantis è in pieno riassetto: cosa sta succedendo nel colosso dell’auto guidato da John Elkann?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Ferrari chiude il 2024 con numeri da record. L’azienda di Maranello ha registrato un utile netto di 1,526 miliardi di euro, segnando un aumento del 21% rispetto all’anno precedente. Anche i ricavi hanno un segno positivo, raggiungendo oltre 6 miliardi di euro, con una crescita del 12%. Le consegne globali sono aumentate dell’1%, arrivando a 13.752 unità, con una distribuzione positiva in quasi tutti i mercati, tranne la Cina (inclusi Hong Kong e Taiwan), dove si è registrato un calo del 22%. Come fa notare anche Calcio e Finanza, guardando al 2025, Ferrari prevede un ulteriore incremento in tutte le metriche chiave. E l’obiettivo è superare i 7 miliardi di euro di ricavi, con una crescita minima del 5%. A commentare i numeri è Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari: “Puntiamo alla qualità dei ricavi più che ai volumi. È questa la chiave degli straordinari risultati del 2024, trainati da un forte mix prodotto e dalla crescente domanda di personalizzazioni. Su queste solide basi, ci aspettiamo una robusta crescita anche nel 2025, che ci permetterà di raggiungere la fascia alta della maggior parte dei nostri target di profittabilità per il 2026 con un anno di anticipo”. Ma Stellantis, intanto, come se la sta cavando?

John Elkann con il team Ferrari
John Elkann con il team Ferrari
https://mowmag.com/?nl=1

È l’inizio di una nuova era per il gruppo, con John Elkann pronto a nominare un nuovo amministratore delegato entro la metà del 2025 dopo l’uscita di scena del manager portoghese. Questo segna un cambio di rotta netto rispetto alle politiche finora adottate, soprattutto sul fronte dell’elettrico: uno dei punti chiave che stanno emergendo con questa transizione è la revisione della strategia industriale, con un possibile ritorno alla produzione di motori termici. Tavares aveva puntato tutto sull’elettrico, convinto che fosse l’unica direzione da seguire per il futuro del settore. Ma i numeri non hanno dato ragione a questa visione: la domanda per le auto a batteria è ancora inferiore alle aspettative, con il mercato che continua a preferire benzina e diesel. Di fronte a questa realtà, Stellantis sembra intenzionata a riconsiderare il suo approccio, ribilanciando gli investimenti tra elettrico e motori tradizionali. Una svolta strategica che potrebbe ridurre le perdite e migliorare la competitività del gruppo, in un momento in cui il settore automotive è in piena evoluzione e le incertezze sulle politiche ambientali pesano sulle scelte industriali. Nonostante lo scetticismo di molti, dal 2 dicembre è partita una ristrutturazione interna che vede oggi Elkann nel ruolo di Ceo ad interim, in attesa dell’annuncio definitivo sul successore di Tavares.

https://mowmag.com/?nl=1

More

John Elkann diventa social: nel cda di Meta, ma cosa c’entra con Zuckerberg e col boss Ufc Dana White? E Stellantis cosa c’entra con Facebook, Instagram e Whatsapp?

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

E le auto?

John Elkann diventa social: nel cda di Meta, ma cosa c’entra con Zuckerberg e col boss Ufc Dana White? E Stellantis cosa c’entra con Facebook, Instagram e Whatsapp?

Siamo stati a Torino, la città ha perso l’anima senza Stellantis (ex Fiat)? Juventus, Salone del libro, museo Egizio, ma le scelte degli Elkann (e della famiglia Agnelli) sull’automotive aprono una voragine…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

nubi sulla Mole

Siamo stati a Torino, la città ha perso l’anima senza Stellantis (ex Fiat)? Juventus, Salone del libro, museo Egizio, ma le scelte degli Elkann (e della famiglia Agnelli) sull’automotive aprono una voragine…

Vivere con Lapo Elkann? Le nuove bombe di Calenda: “Incasinatissimo, e le lenzuola... E ha preso a calci Zenga, perché...”. E sulla Ferrari che paga poco, Tony Effe, Fedez, Chiara Ferragni, il concerto a Roma, Gualtieri e il Festival di Sanremo...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

BOMBE CLAMOROSE

Vivere con Lapo Elkann? Le nuove bombe di Calenda: “Incasinatissimo, e le lenzuola... E ha preso a calci Zenga, perché...”. E sulla Ferrari che paga poco, Tony Effe, Fedez, Chiara Ferragni, il concerto a Roma, Gualtieri e il Festival di Sanremo...

Tag

  • Auto elettrica
  • Cina
  • Italia
  • utili
  • Bilancio
  • Carlos Tavares
  • Maranello
  • Scuderia Ferrari
  • Ferrari
  • Economia
  • Auto
  • John Elkann
  • governo
  • Stellantis
  • Comunicazione
  • Made in Italy
  • Ceo
  • Automotive

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Chi l’ha visto? su Rai 3 arriva la svolta sulla morte di Andrea Prospero: ma chi è l’uomo che era con lui? Ecco cosa è stato trovato nel b&b vicino al suo corpo…

di Giulia Ciriaci

A Chi l’ha visto? su Rai 3 arriva la svolta sulla morte di Andrea Prospero: ma chi è l’uomo che era con lui? Ecco cosa è stato trovato nel b&b vicino al suo corpo…
Next Next

A Chi l’ha visto? su Rai 3 arriva la svolta sulla morte di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy