image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stellantis, Elkann fa lo spaccone in Parlamento, ma i fatti? “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa”, e incolpa il mercato e i dazi di Trump. Le bordate di Calenda: “Totale mancanza di responsabilità, siamo al minimo della produzione”

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

20 marzo 2025

Stellantis, Elkann fa lo spaccone in Parlamento, ma i fatti? “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa”, e incolpa il mercato e i dazi di Trump. Le bordate di Calenda:  “Totale mancanza di responsabilità, siamo al minimo della produzione”
Dopo una lunga attesa il presidente di Stellantis John Elkann si è presentato in Parlamento per discutere del futuro dell’automotive in Italia. Ma oltre a una lunga sviolinata sulla storia della Fiat e l’attribuzione del crollo della produzione alle mutate condizioni del mercato e ai dazi imposti da Donald Trump, poca sostanza, così come sui piani industriali di Stellantis. Critici i leader, da Salvini a Calenda

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Si era preparato tutto, John Elkann, alla vigilia della tanto attesa audizione in Parlamento per discutere del futuro dell’industria dell’automotive, dei progetti e delle prospettive occupazionali per il Paese. Un lungo preambolo storico in cui ha tessuto le lodi dei 125 anni Fiat fatto davanti ai membri delle Commissioni Attività produttive di Camera e Senato, una sequenza interminabile di dati sulla produttività e sulla contrazione del mercato dell’auto snocciolati con grande disinvoltura e pure una stoccata all’ex amministratore delegato, Carlos Tavares, sull’elettrico. Una strategia per non andare al sodo, culminata in una frase che ha suscitato reazioni da parte della politica: “Senza di noi l’auto italiana sarebbe scomparsa, come l’informatica dopo Olivetti e la chimica dopo Montedison”. Un’incensata in grande stile, insomma, che non sembra tenere conto dei quasi 19 miliardi di euro di risorse pubbliche tra contributi diretti, incentivi, prestiti garantiti dallo Stato e cassa integrazione dal 2000 ad oggi – dati del Centro studi di Unimpresa – a cui si aggiungono le migliaia di posti di lavoro persi negli ultimi anni e le delocalizzazioni.

John Elkann
John Elkann, presidente e amministratore delegato del gruppo Stellantis

Secondo il leader della Fiom, Michele De Palma, l’audizione ha “confermato le nostre preoccupazioni”, senza presentare alcuna novità. Del resto a parlare erano già i dati, che confermano un crollo della produzione industriale del gruppo. A dirlo sono i numeri: Nel 2024 il gruppo ha prodotto 283.090 autovetture in Italia, secondo i calcoli della Fim Cisl, il 45 per cento in meno rispetto all’anno precedente. Per trovare un dato analogo bisogna tornare al 1956. Lo scorso anno i sei impianti italiani hanno sfornato l’anno scorso meno di 500 mila veicoli. Le immatricolazioni sono calate dello 0,5 per cento, mentre l’attività delle fabbriche di Stellantis si è quasi dimezzata. Uno scenario difficile che Elkann imputa alle “mutate condizioni di mercato” e ai “dazi di Donald Trump”. “Il 2025 sarà un anno difficile, è iniziato con una contrazione del 7 per cento – sottolinea Elkann – specificando che nel 2026 i livelli produttivi “dipenderanno da mercato e dazi”. Su Stellantis, il vero elefante nella stanza tra le aule del Parlamento, si è detto poco o nulla: “Stiamo realizzando puntualmente gli impegni presi. Per l'anno in corso stiamo spendendo circa 2 miliardi di euro di investimenti e 6 miliardi di euro in acquisti da fornitori italiani. Dalla sua nascita nel gennaio 2021, Stellantis ha acquistato servizi e componenti dalla filiera italiana dell'auto per un valore di 24 miliardi di euro, che diventeranno 30 alla fine del 2025”. Il presidente Elkann si dimentica però di parlare dei nuovi modelli di automobile così come del progetto per la famosa gigafactory per la produzione di batterie per auto elettriche che avrebbe dovuto sorgere a Termoli, salvo poi essere rinviato. Anzi, proprio sull’ elettrico non si è fatto mancare l’occasione di punzecchiare l’ex amministratore delegato Carlos Tavares, che per anni aveva difeso le regole sulla mobilità del Green deal europeo: “Stellantis crede che elettrificazione è uno strumento efficace, ma allo stesso tempo per centrare gli obiettivi climatici è necessario utilizzare tutte le motorizzazioni esistenti. Cina e Usa stanno definendo una politica per raggiungere i loro interessi nazionali. Auspichiamo che accada anche in Europa, abbiamo bisogno di un quadro chiaro”.

Carlos Tavares e John Elkann
Carlos Tavares e John Elkann

Le parole di Elkann non hanno certamente lasciato indifferenti i leader politici. Il frontale arriva dal leader della Lega Matteo Salvini, che ha parlato di “una proprietà che di italiano ormai ha ben poco, che ha preso soldi in Italia per decenni per aprire fabbriche all’estero. Il peggior esempio di come si fa impresa con il denaro pubblico”. Critico anche il leader di Azione Carlo Calenda, che davanti alla "gloriosa" ricostruzione di Elkann si rivolge direttamente al presidente di Stellantis: "Nella sua ricostruzione mi manca di capire se lei ha mai commesso un errore visto che [..] il suo titolo sta messo malissimo, le vendite pure...nella sua ricostruzione gloriosa manca un pezzo di responsabilità dato che quest'anno siamo arrivati ail minimo della produzione”. Calenda poi aggiunge: "Io le ricordo che vi abbiamo dato una garanzia dell 80 per cento su un prestito a 6,3 miliardi di euro che prevedeva la piena occupazione nel 2023, investire 5,2 miliardi di euro, non cedere asset e non delocalizzare la produzione di modelli oggetto di industrializzazione. Non c'è un obiettivo che abbiate rispettato". Nonostante le parole dell’alleato Salvini ci va più cauto Fratelli d’Italia, con il ministro delle Imprese e del Made in Italy Alfo Urso - "l'ultimo rimasto a credere ai numeri che date", dice Calenda che cita “condizioni per essere fiduciosi di poter condividere un piano Italia che vede il nostro Paese al centro dello sviluppo dell’auto europea”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Stellantis, ma ha senso John Elkann in Parlamento? Il viaggio tra Parigi e Roma: futuro industriale o solo passerella politica dopo Tavares?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Italia per l'ex Fiat?

Stellantis, ma ha senso John Elkann in Parlamento? Il viaggio tra Parigi e Roma: futuro industriale o solo passerella politica dopo Tavares?

Stellantis, Elkann “in ginocchio da Trump”? L’ex Fiat si sposta negli Usa? Ecco i nomi dei nuovi consiglieri del Cda e perché non è un caso che siano americani…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

L'inchino?

Stellantis, Elkann “in ginocchio da Trump”? L’ex Fiat si sposta negli Usa? Ecco i nomi dei nuovi consiglieri del Cda e perché non è un caso che siano americani…

Mario Giordano demolisce la Dinasty Agnelli Elkann: “L’Avvocato, tra capitali all’estero e fondi off shore, celebrato come un santo. E gli eredi? Si rotolano nel fango”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Veleni in libreria

Mario Giordano demolisce la Dinasty Agnelli Elkann: “L’Avvocato, tra capitali all’estero e fondi off shore, celebrato come un santo. E gli eredi? Si rotolano nel fango”

Tag

  • Attualità
  • Automotive
  • Fiat
  • John Elkann
  • Parlamento
  • Stellantis

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Com'è morta davvero Aurora Bellini in gita? L'ipotesi è infarto, ma cosa dirà l'autopsia? Anche il padre dubita: “Mia figlia stava bene”. E allora cos'è successo?

di Otto De Ambrogi

Com'è morta davvero Aurora Bellini in gita? L'ipotesi è infarto, ma cosa dirà l'autopsia? Anche il padre dubita: “Mia figlia stava bene”. E allora cos'è successo?
Next Next

Com'è morta davvero Aurora Bellini in gita? L'ipotesi è infarto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy