image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Abbiamo un dubbio: è la Bianchetti
che ha intervistato Papa Francesco
o il contrario?

  • di Pippo Russo Pippo Russo

16 aprile 2022

Abbiamo un dubbio: è la Bianchetti che ha intervistato Papa Francesco o il contrario?
In occasione del Venerdì Santo, la conduttrice ha intervistato Papa Francesco in un incontro a tu per tu in onda su Rai1 nel quale ha avuto la possibilità, prima donna della storia, di approfondire i temi più importanti di attualità. Ma dopo pochi minuti il dubbio si è fatto via via una certezza: è il Papa che sta intervistando la Bianchetti! Perché nel dialogo è lei ad aver piazzato una vis somatizzatoria che l’ha porta ad assumere pose, espressioni e mossette che hanno catalizzato l’attenzione dei telespettatori: troppo tutto, anche meno Lorena…

di Pippo Russo Pippo Russo

Il titolo dello show è “A sua immagine”. E dopo avere assistito al lungo duetto fra Lorena Bianchetti e Papa Francesco (menzionati in ordine di pubblica esposizione dell'ego) viene da chiedersi: ma l'immagine di chi? Perché in quasi 50 minuti di show mandato in onda nel venerdì di Pasqua spicca la confusione dei ruoli. C'è uno schema di partenza che prevede la presenza di un intervistato e un'intervistatrice, col primo che è una figura esorbitante quanto a carisma e dimensione storica. Ma poi il confronto prende una piega tale da non far capire più chi sia la vera attrazione dell'intervista: Bergoglio o Bianchetti? Perché il Papa ci mette tutto il peso della sua immagine e della sofferenza che in questa fase personale e storica lo vede sotto stress su ogni fronte. Ma anche Lorena ci piazza dentro una vis somatizzatoria che la porta ad assumere pose, espressioni e mossette da passione del venerdì santo vissuta con sofferenza fisica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lorena Bianchetti (@lorenabianchetti_official)

Una croce tutta sua.

Facce contrite alternate a sorrisi speranzosi, lacrime in canna e sorrisi di beatitudine. E poi quelle mani giunte davanti alle labbra mentre viene pronunciata la domanda dal tono troppo sospiroso, la risatina colma di gioia infantile come dopo la prima lezione di catechismo, quella postura sul bordo della sedia come se da un momento all'altro dovesse scattare in avanti nel gesto profano dell'abbraccio. E il tutto condito da domande “troppe”: troppe parole, troppa enfasi, troppe mossette e faccine, troppo gesticolare, troppo tutto.

Un debordare che se fossimo stati credenti avremmo trovato irrispettoso verso la figura del Santo Padre, cui bisognerebbe accostarsi con senso della misura. Ma siccome siamo laici ci limitiamo a registrarlo con un moto di tenerezza. La stessa tenerezza con cui confessiamo di non aver mai visto prima una performance televisiva di Lorena Bianchetti, né una puntata di “A sua immagine” che pure occupa spazi di palinsesto della tv pubblica dal lontano 1997. E adesso che ne abbiamo visto una puntata possiamo tornare serenamente a ignorarlo. Niente snobismo o istinto da mangiapreti. È solo che nella vita c'è molto altro da fare. Tanto più se succede quello che è successo nella puntata che doveva essere “speciale”, col Santo Padre disposto a concedersi per una chiacchierata di quasi un'ora ma poi a lungo soverchiato dall'intervistatrice, col suo effluvio di parole e controcampi. Se quell'intervista doveva essere un pezzo di storia della tv, possiamo serenamente consegnarla alla geografia. E buona Pasqua a tutti!

More

Papa Francesco for dummies: tutto, ma proprio tutto, quello che non avete capito delle sue parole da Fazio

di Sandra Letizia Sandra Letizia

La guida definitiva

Papa Francesco for dummies: tutto, ma proprio tutto, quello che non avete capito delle sue parole da Fazio

Per un Papa acclamato in Rai ce n’è un altro a cui tocca difendersi in silenzio

di Marco Grieco Marco Grieco

Non è una serie Netflix

Per un Papa acclamato in Rai ce n’è un altro a cui tocca difendersi in silenzio

La Rai consacra il Papa pop, mentre gli scandali affossano la Chiesa

Dribbling ecumenici

La Rai consacra il Papa pop, mentre gli scandali affossano la Chiesa

Tag

  • A sua immagine
  • Attualità
  • Lorena Bianchetti
  • Papa Francesco
  • Pasqua
  • Rai Cultura
  • Rai1
  • Roberto Benigni
  • Volti dei Vangeli

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Pippo Russo Pippo Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vissani: “I giovani vogliono la fi*a. Non gliene frega niente di lavorare. Tanto ci sono mamma e papà”. E sui profughi ucraini in cucina, sul caso armi del suo cliente fisso D’Alema e su Craxi…

di Redazione MOW

Vissani: “I giovani vogliono la fi*a. Non gliene frega niente di lavorare. Tanto ci sono mamma e papà”. E sui profughi ucraini in cucina, sul caso armi del suo cliente fisso D’Alema e su Craxi…
Next Next

Vissani: “I giovani vogliono la fi*a. Non gliene frega niente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy