image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Acquistare un’auto nel 2023?
Le prestazioni non contano più,
ecco come scelgono gli italiani

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

26 dicembre 2022

Acquistare un’auto nel 2023? Le prestazioni non contano più, ecco come scelgono gli italiani
Un sondaggio di Areté inquadra i nuovi gusti degli italiani in fatto di auto. La vettura rimane ancora il mezzo più utilizzato per spostarsi (al secondo posto i mezzi pubblici e al terzo scooter e moto), ma cambiano i parametri per l’acquisto. Le prestazioni, in passato centrali per scegliere un’auto, lasciano il posto ad altre caratteristiche. Ecco quali

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La crisi economica non sembra spaventare gli italiani per l’acquisto di un’auto, ma certo con caratteristiche diverse rispetto agli scorsi anni. Il costo, per esempio, non deve superare i 30 mila euro. In questo caso, un italiano su tre si dice pronto a valutare l'acquisto di una nuova vettura nel 2023. I dati emergono dalla ricerca intitolata Acquistare un'auto oggi, cosa si aspettano gli italiani? condotta da Areté, azienda specializzata nella consulenza strategica. Oltre al prezzo iniziale, secondo l’analisi, l’acquirente valuterà i costi di gestione e le emissioni di CO2, la sicurezza e il comfort del mezzo. Sul fronte alimentazione, l'ibrido è il preferito da chi intende comprare una vettura per la capacità di ridurre i costi di gestione e per il ridotto impatto ambientale. Non deve però stupire che l’auto sia nei desideri degli italiani, visto che rappresenta ancora il mezzo più utilizzato per la mobilità (per il 78% degli intervistati). Al secondo posto i mezzi pubblici (12%), al terzo scooter e moto (4%)al quarto la bici (3%). Non ancora significativi, per ora, i numeri di monopattini, car sharing e car pooling.

20221226 143147941 3837
I mezzi più ricercati sono sotto i 30mila euro

Tornando all’idea di acquistare un’auto, il 34% degli italiani si dice intenzionato a farlo, mentre 7 su 10 preferiscono comprarla nuova rispetto a usata. Lo studio di Areté, inoltre, dimostra che le prestazioni non sono più centrali per la valutazione di una vettura, a scapito del costo di listino e quello di gestione (per il 46% degli utenti interpellati) le basse emissioni di CO2 (20%), la sicurezza (17%) e il comfort (10%). "La nostra nuova instant survey registra un cambiamento nel mercato automotive: a guidare l'acquisto della vettura nuova da parte degli italiani sono oggi soprattutto fattori come la necessità di contenere i costi, di limitare le emissioni e il desiderio di viaggiare su veicoli sicuri e confortevoli. Proprio il prezzo continua a costituire una barriera all'acquisto per automobilisti che mostrano di preferire la tecnologia ibrida, ma a patto di spendere al massimo 30mila euro. Un tetto di spesa che limita in modo significativo la scelta tra i modelli disponibili sul mercato e che impone alle case automobilistiche di correre ai ripari" ha sottolineato Massimo Ghenzer, presidente di Areté.

More

Ok, ma chi c***o è Sergei Polunin, il ballerino che ha la faccia di Putin tatuata sul petto?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La danza della discordia

Ok, ma chi c***o è Sergei Polunin, il ballerino che ha la faccia di Putin tatuata sul petto?

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Conviene amarsi

Nel 2023 ci si sposerà di più, un po’ per amore e un po’ per convenienza. Vediamo perché

Morgan ci spiega le sue 7 canzoni da ascoltare per forza (e ci sono delle sorprese)

di Morgan Morgan

Auto-recensione

Morgan ci spiega le sue 7 canzoni da ascoltare per forza (e ci sono delle sorprese)

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'Europa ha investito in fossili più di 8 miliardi di euro: ecco cosa c'è dietro i falsi fondi ultra verdi

di Giulia Ciriaci

L'Europa ha investito in fossili più di 8 miliardi di euro: ecco cosa c'è dietro i falsi fondi ultra verdi
Next Next

L'Europa ha investito in fossili più di 8 miliardi di euro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy