image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Addio a Virginia, nipote di Gianni Agnelli. Serino: “Una principessa e artista del vivere”

  • di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

11 maggio 2023

Addio a Virginia, nipote di Gianni Agnelli. Serino: “Una principessa e artista del vivere”
È morta Virginia Von Fürstenberg, nipote di Gianni Agnelli, stilista e artista dalla vita turbolenta. Gian Paolo Serino la ricorda con l'affetto di un amico, attraverso una lettera piena di rispetto e umanità: "Una vera principessa"...

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

È morta Virginia Von Fürstenberg, stilista, artista e nipote di Gianni Agnelli dell’Hotel Palace di Merano. Una vita piena di colore, di domande, di fame per la vita. Diretta discendente del casato nobiliare tedesco dei Von Fürstenberg, lascia cinque figli dopo il silenzio di questi ultimi mesi. Pubblichiamo il ricordo del critico letterario Gian Paolo Serino che oltre a essere suo amico ci regala un ritratto dell’artista al di là dei “cognomi, delle parentele, degli inchini”, restituendo a Virginia Von Fürstenberg tutta la sua umanità.

 

 

Virginia e Gian Paolo Serino
Virginia e Gian Paolo Serino

Virginia era troppo. Troppo per ognuno di noi. Troppo anche per noi pseudo artisti pseudo intellettuali pseudo pseudo. Virginia non era pseudo-Virginia era oltre di noi. Era un’artista vera, un’artista che era schiacciata da un cognome, troppi media hanno sottolineato che era nipote di Clara Agnelli, nipote di Gianni Agnelli, come se fosse un’onda di comodità: Virginia amava sino all’infinito la nonna Clara, il papà Sebastiano -indicato dai giornali come fondatore della Banca Ifis e non  un genio dell’economia  e un artista della vita. Virginia non era solo questo: Virginia è stata ed è una Principessa, non solo per casato, della sensibilità, della generosità, della poesia. Aveva 48 anni Virginia, che era mia sorella di inchiostro e poesia, di giorni e nottate, di parole e di progetti. Ho scolpito dentro di me le poesie che mi mandava, che mi scriveva di fronte a me: non era fragile Virginia: era fragilmente infrangibile. Oggi sono invaso ovunque da mail e messaggi: come è morta Virginia? Questo spiega la distanza tra lei, noi, e il mondo: Virginia anche adesso che non c’è più lascia poesie, lascia amore quell’amore che per lei ogni volta era per sempre. In questo eravamo simili, uguali: avevamo creato insieme installazioni come “Una casa tanto carina” proposta al Fuori Salone del Mobile e poi alla Biennale di Venezia. 

Virginia e Gian Paolo Serino
Virginia e Gian Paolo Serino

Virginia era una artista soprattutto del vivere: poteva comprare tutti e invece sì faceva comprare, come una artista naïf, come l’ultima vera artista di questi tempi. Era integerrima quando davanti a me scriveva poesie su fogli. La invitavo a ribatterli e mandarmeli per mail ma lei credeva fermamente che la poesia fosse istantanea. Eravamo troppo per Virginia. La ricordo quando sorridevamo di quell’amarezza di chi capisce che gli altri si fermano ad un cognome. Io la volevo convincere a scrivere una silloge di poesie ma lei ogni volta mi dava fogli sparsi e arsi di una poesia che non ho mai più trovato in altri. Le liriche dedicate alla nonna Clara, l’infanzia tra Genova e Forte dei Marmi, l’amore infinito sconfinato immenso per il padre Sebastiano che trasformava in poesia. Li ho quei fogli ma come voleva lei sono sparsi tra i miei cassetti. Oggi un vero artista è lasciato solo soprattutto se ha un cognome importante ma Virginia voleva essere con le sue opere madre di tutti noi. Ed è questo che rimarrà sempre, quello che fanno in pochi. Virginia aveva 48 anni ma sono sono certo sicuro che era una stella talmente piena d’amore che non ci lascerà soli. Le sue poesie parlano per lei. Le potete trovare anche sui social, rileggere quei versi dove rispondevate ciao come stai. Rileggete e troverete Virginia. Per gli altri rimangano i cognomi, le parentele, gli inchini. Virginia vi capiva e una volta mi disse: “Vedi Gian Paolo, sopravvivono perché fanno finta”. E sorridevamo insieme.

Virginia da giovane
Virginia da giovane

More

Il Premio Strega? Gian Paolo Serino lo darebbe a tutti. Ma non per i loro libri…

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

Premi di consolazione

Il Premio Strega? Gian Paolo Serino lo darebbe a tutti. Ma non per i loro libri…

Meloni, non fare editti alla Berlusconi: ecco perché far saltare Report sarebbe un autogol

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Censura di governo

Meloni, non fare editti alla Berlusconi: ecco perché far saltare Report sarebbe un autogol

Sono passati dieci anni dal testamento dei Daft Punk

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Infinity repeating

Sono passati dieci anni dal testamento dei Daft Punk

Tag

  • Gian Paolo Serino
  • Gianni Agnelli

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Gian Paolo Serino Gian Paolo Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quelle tazze che "capiscono" la Franzoni ve le tireremo dietro

di Alessia Kant

 Quelle tazze che "capiscono" la Franzoni ve le tireremo dietro
Next Next

Quelle tazze che "capiscono" la Franzoni ve le tireremo dietro

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy