image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Al via l’operazione “Robin Hood”
a Milano: così aumentano
le tariffe per chi ha una seconda auto

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

21 dicembre 2022

Al via l’operazione “Robin Hood” a Milano: così aumentano le tariffe per chi ha una seconda auto
Alle casse del Comune mancano 80 milioni di euro, dovuti sia alla crisi energetica che alla flessione dell’uso del trasporto pubblico (e all’acquisto dei relativi ticket), per cui Palazzo Marino correi ai ripari e lancia un’operazione che intende recuperare risorse: allo studio le tariffe per i musei, l’innalzamento del ticket Area C e pass per la sosta a pagamento

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

È già stata ribattezzata “operazione Robin Hood” e di certo non mancherà di far discutere. Ma l’assessore al Bilancio del Comune di Milano, Emmanuel Conte, l’aveva promesso: "Deve pagare sotto mercato chi ha problemi di reddito. Dove possibile, va rivisto con la lente della progressività e dell’equità sociale tutto il pricing della città". E non è soltanto una questione di equità sociale, ma anche di casse di Palazzo Marino che languono. Il buco, a quanto dichiarato, è di 80 milioni di euro, quindi, come previsto, chi ha di più dovrà pagare in proporzione. E così sono state innalzate le tariffe secondo il reddito per le scuole, i musei, lo sport e anche per il posto per chi possiede una seconda auto, l’aumento del tickt dell’Area C e in un prossimo futuro è probabile anche per l’ingresso nell’Area B, oltre alla tassa di occupazione di suolo pubblico, le affissioni pubblicitarie. In particolare per la seconda auto, sembra che questa misura toccherà circa 80mila famiglie nel capoluogo lombardo.

20221221 154728901 7522
Parcheggi selvaggi a Milano

L’apprensione da parte del Comune non è stata nascosta. Già in passato il sindaco Beppe Sala aveva ammesso: "Sono preoccupato per i conti di Milano. Le bollette del Comune fanno spavento". Al primo cittadino aveva fatto eco l’assessore al Bilancio: "Mancano 80 milioni di euro alle casse di Palazzo Marino". Chiaramente un ammanco dovuto a vari fattori, ma sul quale pesa l'aumento dei costi dovuto alla crisi energetica. Non solo, perché post pandemia ha iniziato a soffrire anche il trasporto pubblico locale: i biglietti da gennaio in aumento del 10 per cento sono passati dai 437 milioni del 2019 ai 320 del 2022. Senza dimenticare le spese sostenute per la gestione della nuova metropolitana blu M4,50 milioni che a regime nel 2025 diventeranno 100. "Serve una riforma della finanza locale che tenga conto del ruolo dei grandi Comuni come Milano, che investono in infrastrutture che non sono al servizio dei soli milanesi. Per quanto riguarda i cittadini, invece, è necessario rivedere le tariffe con il criterio della progressività sociale", ha sottolineato l'assessore comunale.

More

Il futuro è a forma di vagina, afro e cyborg. E la musica ce lo dimostra

di Michele Monina Michele Monina

Predizioni

Il futuro è a forma di vagina, afro e cyborg. E la musica ce lo dimostra

Galimberti contro Gramellini: “Giusto eliminare i cellulari dalle scuole, la didattica è insegnante-studente”. E rincara la dose: “Servono vere sanzioni”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La stretta al telefono

Galimberti contro Gramellini: “Giusto eliminare i cellulari dalle scuole, la didattica è insegnante-studente”. E rincara la dose: “Servono vere sanzioni”

Giordano Bruno Guerri: “D’Annunzio a letto era una lesbica. Tolkien amato dalla destra? Mai letto”. E su Sgarbi...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Eja eja trallalà

Giordano Bruno Guerri: “D’Annunzio a letto era una lesbica. Tolkien amato dalla destra? Mai letto”. E su Sgarbi...

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Melandri attacca la F1: “Non c’è più libertà di pensiero, ma non è un caso”

di Riccardo Canaletti

Marco Melandri attacca la F1: “Non c’è più libertà di pensiero, ma non è un caso”
Next Next

Marco Melandri attacca la F1: “Non c’è più libertà di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy