image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che Draghi sputafuoco: l’addio di Boris Johnson è uno show, tra battute e “Hasta la vista, baby”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

21 luglio 2022

Altro che Draghi sputafuoco: l’addio di Boris Johnson è uno show, tra battute e “Hasta la vista, baby”
Boris Johnson, a differenza del nostro Draghi sputafuoco, ha chiuso la sua esperienza come primo ministro strappando qualche sorriso, evitando lunghe pause teatrali, non sparando a zero su nessuno, ringraziando tutti e citando… Terminator: “Hasta la vista, baby”. E chissà che nel prossimo futuro non possa pronunciare un’altra frase iconica del film con Arnold Schwarzenegger: “I’ll be back”…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Due teatri diversi. Da un lato un Parlamento tinto a lutto, con un servizio speciale su Rai1 di un’ora e mezza con colonna sonora di Ludovico Einaudi, neanche fosse la fine di Titanic. Solo che il nostro Leo-Mario se ne va (a picco?) impettito, digrignando i denti. Dall’altro lato, invece, un piccolo show, un siparietto autoironico, brillante e leggero. L’immagine che salta in mente è questa: noi Barilla, loro Fish and Chips, noi vino rosso, loro birra. A volte un po’ di freschezza non guasta. Boris Johnson, a differenza di Draghi, chiude la sua esperienza come primo ministro strappando qualche sorriso, evitando lunghe pause teatrali, non sparando a zero su nessuno. La rivista Gq lo aveva definito “il primo ministro peggio vestito di tutti i tempi”, ma stavolta non possiamo negare che abbia avuto stile. Più stile del nostro Draghi sputafuoco.

Il rabbioso discorso di Draghi al Senato
Il rabbioso discorso di Draghi al Senato

Johnson ripercorre in fretta i risultati raggiunti durante il suo mandato. Dalla gestione della pandemia alla produzione di AstraZeneca. Gli inglesi sono stati i primi a uscire dal lockdown e i primi ad appoggiare l’Ucraina. Sono parole rilassate, dette con sicurezza. Supporta la decisione dei conservatori di cambiare leadership, “Supporterò chiunque arriverà, lui e o lei che sia” dice, “sono triste di dover lasciare il miglior lavoro del mondo”. Infine ringrazia tutti, lo Speaker della Camera dei comuni, lo staff, i colleghi, il leader di opposizione e cita Terminator: “Hasta la vista, baby!”.

Forse è un problema di prospettiva, dopotutto il primo ministro inglese parla al centro dell’arena, nella fossa, faccia a faccia con l’opposizione. Non parla da uno scranno, da una posizione rialzata, a una tribuna che a distanza lo ascolta mentre distribuisce colpe a destra e a manca, accanto ai volti doloranti di un Di Maio o di una Gelmini. La pagina YouTube di Fanpage.it accompagna la voce del presidente del consiglio italiano uscente con una musica da anime giapponese. Hanno canonizzato Draghi, ecco tutto.

Chissà se questo sia un termometro per misurare la temperatura delle due democrazie, quella inglese e quella italiana. Boris Johnson chiude con un auspicio: che il Regno Unito possa sempre restare una forza atlantista dalla parte dell’Ucraina, della deregolamentazione, della riduzione della pressione fiscale, “dalla parte della libertà”.

Torniamo su Terminator: Hasta la vista, baby. Finisce così l’ultima sessione PMQ (“Interrogazione del Primo Ministro”) nella Camera de Comuni. Il chief of cabinet inglese non è il primo politico a usare questa frase. Parliamo di Schwarzenegger che la usò la prima volta, non in veste di macchina assassina, nel 1994 contro Pat Buchanan, poi nel 2003 e nel 2008 nuovamente. Ma un’altra frase iconica del franchise fantascientifico è rimasta nei cuori dei fan e chissà che la più grande maggioranza conservatrice dal 1987, la sua base elettorale, non speri di sentirla uscire dalla bocca di Johnson, magari nei prossimi mesi: I’ll be back.

Boris Johnson e "Terminator" Arnold Schwarzenegger
Boris Johnson e "Terminator" Arnold Schwarzenegger

More

Partygate, recessione ed elezioni flop, Johnson si dimette: ecco perché per gli inglesi ha sbagliato tutto

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Hard times

Partygate, recessione ed elezioni flop, Johnson si dimette: ecco perché per gli inglesi ha sbagliato tutto

L’incredibile discorso di Boris Johnson, tra Tesla, Ferrari, rombi di motori, inceppamenti e Peppa Pig

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lo show del premier britannico

L’incredibile discorso di Boris Johnson, tra Tesla, Ferrari, rombi di motori, inceppamenti e Peppa Pig

La vita segreta di un primo ministro: Boris Johnson e le (orribili) recensioni di auto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

UK

La vita segreta di un primo ministro: Boris Johnson e le (orribili) recensioni di auto

Tag

  • Addio
  • Boris Johnson
  • Governo Draghi
  • Mario Draghi
  • Politica
  • Regno Unito
  • video

Top Stories

  • Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi

    di Francesco Gottardi

    Il Fatto crolla in Borsa, ma cosa c'è dietro? Russia, M5s, linea Travaglio: tutte le ipotesi
  • Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia

    di Alessandro Lupo

    Tutti contro l'auto elettrica, dopo Pieraccioni arriva anche Crozza: l'ironia del comico sui problemi dell'elettrico in Italia
  • Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna

    di Grazia Sambruna

    Antonella Fiordelisi è un bluff? Dai "successi" nella scherma a vita privata e Gf Vip: tutto ciò che non torna
  • L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”

    di Riccardo Canaletti

    L’influencer Giulia Ottorini fa sfoggio della sua nuova auto di lusso e le dicono: “Merito delle tue te**e”
  • Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”

    di Alessio Mannino

    Auto solo elettriche entro il 2035, critico il presidente della Formula 1: “Irrealistico”
  • Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Heather Parisi, ma tua figlia? Il karaoke di Salvini, i Maneskin in bagno e... a tutto gossip con Roberto Alessi
  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]

      di Umberto Mongiardini

      Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]
    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

    Next

    L’allunaggio è una cag*ta pazzesca! Mazzucco: “Gli americani hanno mentito, vi spiego perché”. E su crisi di governo e guerra in Ucraina...

    di Giulia Ciriaci

    L’allunaggio è una cag*ta pazzesca! Mazzucco: “Gli americani hanno mentito, vi spiego perché”. E su crisi di governo e guerra in Ucraina...
    Next Next

    L’allunaggio è una cag*ta pazzesca! Mazzucco: “Gli americani...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy