image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Altro che OnlyFans, ecco perché stanno tornando le conigliette di Playboy

  • di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

15 marzo 2023

Altro che OnlyFans, ecco perché stanno tornando le conigliette di Playboy
A tre anni dall’ultima pubblicazione cartacea, la storica rivista per adulti è pronta a lanciare la sua nuova piattaforma digitale: contributor scelti, contenuti più soft che porn, monetizzazione controllata. E il prestigio della storia, per battere i nuovi monopolisti del settore puntando sulla qualità

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Questione di formule. Playboy conta di aver finalmente trovato quella per la propria sopravvivenza e torna alla riscossa nell’intrattenimento per adulti. Un mondo a suo tempo rivelato dalla rivista erotica per antonomasia, che per decenni ha beneficiato del vantaggio del pioniere. Ma che poi ha dovuto fare i conti con la frammentazione e la digitalizzazione del porno. Sempre più alla portata di tutti, non c’è coniglietta che tenga. In effetti quando Playboy aveva smesso di andare in stampa, tre anni fa, era sembrata una dichiarazione di resa. Oggi invece rilancia, con una nuova uscita in formato digitale senza tuttavia escludere un prossimo ritorno in edicola. E intanto annuncia la grande missione: sfidare il monopolio di OnlyFans.

Le famose "conigliette" di Playboy
Le famose "conigliette" di Playboy

Alla Playboy Mansion di Los Angeles, sotto il compianto faccione di Hugh Hefner, pare quasi riecheggiare la tagline di Gomorra – come si dice in inglese “mo ce ripigliamm’ tutt’ chell che è ‘o nuost”? L’idea in breve: sviluppare una piattaforma per creatori di contenuti esclusivi, talvolta vietati ai minori, e accessibili attraverso la sottoscrizione di un abbonamento mensile. Come la fortunata intuizione di OnlyFans, appunto, nata nel 2016 e di valore stimato superiore al miliardo di dollari. Playboy, forte di una storia settantennale, vuole porsi come alternativa di lusso e sicurezza al sito rivale – le cui problematiche più risapute si ricollegano a una politica aziendale molto permissiva sulla pubblicazione di foto e videoclip. “Il nostro portale sarà il Playboy magazine del ventunesimo secolo”, spiega Rachel Webber, brand officer della società. “Abbiamo deciso di mettere il potere della creazione di contenuti nelle mani di una comunità in grado di interagire direttamente con gli utenti”. E in questo senso va interpretata la copertina del nuovo numero, che vede la modella Amanda Cerny a cavalcioni di una futuristica carota: l’ex coniglietta ora è influencer di successo (23 milioni di follower), è il volto del restyling e ha già guadagnato un milione di dollari per i primi shooting condivisi sulla piattaforma (dietro paywall).

La nuova copertina di Playboy
La nuova copertina di Playboy

Alcune differenze chiave rispetto al formato OnlyFans. Il processo di selezione attorno ai creator: soltanto chi viene accettato dal team editoriale della rivista potrà pubblicare contenuti. Il no al porno: sarà accettata la nudità, non i contenuti sessualmente espliciti. Addirittura, fanno sapere dagli Stati Uniti, “non ci vogliamo posizionare come un portale per adulti: il nuovo Playboy sarà per tutti, compresi gli autori mainstream che vogliono condividere il dietro le quinte delle loro vite. Tra libertà artistica e sex positivity”. Infine, la spinta sui contenuti redazionali: articoli e racconti in prima persona dei protagonisti saranno parte integrante del progetto. È un po’ un ritorno alle origini, quando il magazine fondato dall’eccentrico Hefner riusciva a farsi apprezzare anche per il suo carattere intellò. Tra carne e spirito, tra i paginoni della playmate di turno – fu Marilyn la prima – e le interviste ai vari John Lennon, Fidel Castro, Orson Welles. Morto Hefner nel 2017, Playboy versava in piena crisi di identità. Senza più foto di nudo e con quel sottotitolo in copertina – “Entertainment for men” – sempre più scomodo per il concetto di genere in divenire. Il confronto tecnologico era perso. La sessualità su carta obsoleta. Ci è voluto qualche anno per ritrovarsi. Ma ora la rivista, forse a ragione, è convinta di “essere entrata in una nuova era”. E di vestire i panni della contemporaneità – quelli di Amanda: toppino da cyborg e conigliesche orecchie in titanio.

Hugh Hefner
Hugh Hefner, il fondatore di Playboy

More

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

di Michele Monina Michele Monina

Futurismi

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Facciamo chiarezza

 Selen: “Rocco usa le donne”. E Siffredi le risponde a MOW: “Sogno una rivoluzione, perché vergognarsi del passato?”

Paola Egonu, ingaggio da un milione, ma quanto guadagnano le altre del volley in Italia? Il gap è impressionante

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Pantera milionaria

Paola Egonu, ingaggio da un milione, ma quanto guadagnano le altre del volley in Italia? Il gap è impressionante

Top Stories

  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un

    di Federico Giuliani

    Abbiamo provato uno smartphone in Corea del Nord, ma come funziona? Android (modificato), app autorizzate e no chiamate internazionali: vi raccontiamo il viaggio nell'Internet "speciale” di Kim Jong-un
  • Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?

    di Grazia Sambruna

    Damiano David, il disco è un flop (anche) in Usa? VE LO AVEVAMO DETTO! E forse torna a fa' er Maneskin. Ma chi si aspettava una reunion?
  • Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”

    di Beniamino Carini

     Calenda asfalta John Elkann: “Stellantis affondata. La fusione del 2021 con i francesi un tradimento”. Ferrari? “In Fomula 1 non vince”. La Juventus? “L’ultimo scudetto lo ha vinto Andrea Agnelli. Ora…”
  • Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”

    di Redazione MOW

    Daniele Capezzone totale a La Zanzara manda a fancu*o Parenzo: “Ti sconvolge la foto di Carola Rackete pubblicata da Vannacci? Sei un chierichetto del politicamente corretto, una beghina woke. Cosa fa impressione della foto? I peli sulle gambe…”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

di Francesco Gottardi Francesco Gottardi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le borseggiatrici della metro mandano in tilt il Pd milanese, che difende loro e dimentica i derubati

di Niccolò Fantini

Le borseggiatrici della metro mandano in tilt il Pd milanese, che difende loro e dimentica i derubati
Next Next

Le borseggiatrici della metro mandano in tilt il Pd milanese,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy