image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Avete votato? Ecco cosa propongono i partiti sui principali temi

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

25 settembre 2022

Avete votato? Ecco cosa propongono i partiti sui principali temi
Elezioni politiche 2022, abbiamo comparato le proposte dei vari partiti politici sui principali temi. Niente paura, vi aiutiamo noi a destreggiarvi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Domenica 25 settembre, appuntamento importante e significativo alle urne per le elezioni politiche. Sarà possibile votare solamente oggi dalle 7 alle 23, e non in due giorni come solitamente accadeva in passato nelle tornate elettorali. Se ancora non hai deciso per chi votare, o vorresti saperne di più sui vari programmi, ti aiutiamo noi! Abbiamo confrontato per te, divise per materia, le proposte più rilevanti dei principali partiti.

Diritti e Famiglia

Il programma dei partiti su 'Diritti e Famiglia'.

FRATELLI D'ITALIA:

  • Mantenimento della legge sulle unioni civili;
  • Fino a 300 euro al mese per il primo anno di vita di ogni figlio, e fino a 260 euro fino ai 18 anni;
  • Divieto di adozioni omogenitoriali;
  • No alla maternità surrogata (tecnica di procreazione assistita);

PARTITO DEMOCRATICO:

  • Legge sul fine vita per legalizzare l'eutanasia;
  • Nuova proposta per far approvare il ddl Zan;
  • Approvazione dello ius scholae (acquisizione della cittadinanza da parte del minore straniero qualora abbia regolarmente frequentato, per almeno cinque anni nel territorio nazionale, uno o più cicli scolastici presso istituti italiani);

MOVIMENTO 5 STELLE:

  • Percorsi formativi per le persone con disabilità;
  • Legge sul fine vita per legalizzare l'eutanasia;
  • Legge sul matrimonio egualitario tra persone dello stesso sesso, in linea con il principio di eguaglianza tra persone;

LEGA:

  • No alla maternità surrogata (da considerarsi reato internazionale);
  • Sfavorevole al ddl Zan;
  • No alla legge sul fine vita (la facoltà, della persona affetta da una patologia irreversibile, di richiedere assistenza medica al fine di porre volontariamente ed autonomamente fine alla propria vita);

AZIONE E ITALIA VIVA:

  • Incentivare l'assunzione di persone con disabilità;
  • Consentire il voto ai fuori sede lontani dal luogo di residenza;
  • Legge contro l'omotransfobia (discriminazioni e violenze per via dell'orientamento sessuale e di genere, il programma non entra nel merito della legge, che potrebbe quindi essere diversa dal ddl Zan);
Elezioni politiche 2022
Elezioni politiche 2022

Economia e Sviluppo

Il programma dei partiti su 'Economia e Sviluppo'.

FRATELLI D'ITALIA:

  • Riduzione delle tasse sugli straordinari;
  • Limite all'uso del denaro contante più alto;
  • Minor pressione fiscale su famiglie, e potenziamento dell'assegno unico per i figli a carico;
  • Estensione della Flat Tax per le partite Iva fino a 100 mila euro (tassa piatta del 15% per tutti i contribuenti senza alcuna progressività);

PARTITO DEMOCRATICO:

  • Riduzione dell'evasione fiscale attraverso la tracciabilità dei pagamenti;
  • Taglio delle tasse sul lavoro al fine di dare una mensilità in più ai lavoratori;
  • Favorire il ritorno nel mondo del lavoro dopo il congedo di maternità obbligatorio;
  • Decontribuzione per le assunzioni a tempo indeterminato fino ai 35 anni (sgravio dei contributi per le imprese, in modo da favorire le assunzioni dei lavoratori);

MOVIMENTO 5 STELLE:

  • Accredito immediato su conto corrente delle spese detraibili;
  • Stabilizzazione della cessione del credito per una maggiore liquidità;
  • Cancellazione dell'IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive, è una tassa applicata sul valore della produzione, versata per il 90% alle Regioni, al fine di finanziare e sostenere il Fondo Sanitario Nazionale);

LEGA:

  • Rottamazione delle cartelle esattoriali, per uno sconto sulle somme di denaro dovute ad Equitalia;
  • Flat Tax: introduzione di una tassa piatta per tutte le persone fisiche e giuridiche, senza alcun limite di reddito;
  • Revoca dello split payment (scissione dei pagamenti nelle transizioni commerciali tra imprese private e Pubblica Amministrazione);

AZIONE E ITALIA VIVA:

  • Riduzione del carico fiscale sui giovani: totale fino a 25 anni, ridotto del 50% fino a 29 anni;
  • Proposta di una retribuzione minima salariale esente da tasse;
  • Introduzione di una tassazione negativa (un'integrazione da parte dello Stato per gli stipendi inferiori alla retribuzione minima);

Lavoro

Il programma dei partiti su 'Lavoro'.

FRATELLI D'ITALIA:

  • Incentivare l'accordo volontario tra dipendenti e datori di lavoro per consentire l'anticipo di una quota dello stipendio mensile;
  • Cancellazione del reddito di cittadinanza;
  • Introduzione e ampliamento delle possibilità di utilizzare i voucher lavoro (sistema di pagamento per le prestazioni di lavoro occasionale, per un reddito che non supera i 7 mila euro netti l'anno);

PARTITO DEMOCRATICO:

  • Introduzione del salario minimo;
  • Piano di assunzione nella Pubblica Amministrazione per favorire l'occupazione giovanile;
  • Ricalibrare il reddito di cittadinanza, partendo dall'ingiusta penalizzazione delle famiglie numerose (visto che l'ammontare del denaro non aumenta all'aumentare dei componenti della famiglia);

MOVIMENTO 5 STELLE:

  • Creazione di nuovi posti di lavoro nel mezzogiorno;
  • Rafforzare il reddito di cittadinanza per renderlo più efficace;
  • Parità salariale tra uomini e donne ed equiparazione dei congedi parentali (il diritto, spettante a entrambi i genitori lavoratori, di assentarsi dal posto di lavoro per un periodo di tempo che al momento non è ancora paritario);

LEGA:

  • Introduzione dei voucher lavoro;
  • Riforma del reddito di cittadinanza, rivedendo i criteri di accesso al sostegno;
  • Riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori (l'indicatore degli effetti della tassazione, dato dall'insieme delle tasse e dei contributi, che gravano sullo stipendio del lavoratore);

AZIONE ITALIA VIVA:

  • Introduzione del principio dell'equo compenso per le prestazioni lavorative;
  • Eliminazione del reddito di cittadinanza al rifiuto della prima offerta di lavoro, e ridurlo dopo due anni;
  • Riduzione delle tasse sui premi di produttività (compenso che va oltre lo stipendio base del dipendente, solitamente assegnatogli dopo l'aver raggiunto con successo un obbiettivo);
Schede elettorali
Schede elettorali

Innovazione Ecologica

Il programma dei partiti su 'Innovazione Ecologica'.

FRATELLI D'ITALIA:

  • Inasprimento delle pene per i piromani e per chi commette reati contro gli animali;
  • Promuovere la creazione e il rifacimento delle zone verdi;
  • Rafforzamento del trasporto pubblico e della mobilità sostenibile (un sistema di trasporti che permette di ridurre l'impatto ambientale, rendendo allo stesso tempo gli spostamenti più efficienti e veloci);

PARTITO DEMOCRATICO:

  • Interventi a difesa del suolo agricolo;
  • Piano nazionale di adattamento al cambiamento climatico;
  • Una riforma fiscale verde, che promuova gli investimenti a difesa del pianeta e del clima;

MOVIMENTO 5 STELLE:

  • Stop a nuove trivellazioni e a nuovi inceneritori;
  • Un super bonus per consentire alle imprese di investire a costo zero nel risparmio energetico;
  • Creazione di impianti di energia rinnovabile;

LEGA:

  • Istituzione del Ministero della Montagna;
  • Interventi di bonifica dei terreni inquinanti e contaminati;
  • Riqualificazione urbana;
  • Costituire un fondo per la decarbonizzazione (processo volto a ridurre le emissioni nocive di anitride carbonica in ambito industriale e domestico, tramite l'utilizzo di fonti energetice rinnovabili);

AZIONE E ITALIA VIVA:

  • Costruzione di nuovi impianti per il trattamento dei rifiuti;
  • Investire 6,6 milioni di euro nelle regioni più ricche di patrimonio forestale;
  • Costruire 250 impianti di teleriscaldamento alimentati con il legno (impianti per il trasporto a distanza di calore ad uso riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda, riducendo gli sprechi energetici e l'impatto ambientale);

Libertà Personali

Il programma dei partiti su 'Libertà Personali'.

FRATELLI D'ITALIA:

  • No alla legalizzazione della cannabis;
  • Nessun obbligo vaccinale contro il Covid-19
  • Superamento del sistema di accesso alle facoltà a numero chiuso e programmato;
  • No alla reintroduzione del Green Pass;

PARTITO DEMOCRATICO:

  • Legalizzare l'autoproduzione della cannabis per uso personale;
  • Dimezzamento dei tempi di attesa per esami diagnostici e interventi;
  • Rafforzamento dei percorsi di fuoriuscita dalla violenza;

MOVIMENTO 5 STELLE:

  • Regolamentazione della coltivazione della cannabis;
  • Potenziamento delle misure di contrasto a ogni forma di violenza sulle donne;
  • Incentivi per i pronto soccorso e aumento delle retribuzioni del personale sanitario;

LEGA:

  • Stop a qualsiasi proposta di liberalizzazione o legalizzazione della droga;
  • Abolizione del numero chiuso alla facoltà di medicina;
  • Introduzione della scorta per le donne vittime di stalking;

AZIONE E ITALIA VIVA:

  • Legalizzazione della cannabis;
  • Investire in progetti e campagne di prevenzione delle dipendenze;
  • Aumento del numero dei centri antiviolenza;
  • Incremento degli stipendi degli operatori sanitari;

More

Auto e mobilità nei programmi dei partiti politici? Ecco le loro proposte per il futuro

di Redazione MOW Redazione MOW

Chi vi convince?

Auto e mobilità nei programmi dei partiti politici? Ecco le loro proposte per il futuro

Gay e figli: ecco le dichiarazioni della Meloni che rischiano di far scoppiare un nuovo scandalo [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Gay e figli: ecco le dichiarazioni della Meloni che rischiano di far scoppiare un nuovo scandalo [VIDEO]

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

proposta last minute

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'elettrico? Roberto Parodi: “A parità di costi, con l'auto a nafta 3 minuti per un pieno. E con la Tesla?”

di Redazione MOW

L'elettrico? Roberto Parodi: “A parità di costi, con l'auto a nafta 3 minuti per un pieno. E con la Tesla?”
Next Next

L'elettrico? Roberto Parodi: “A parità di costi, con l'auto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy