image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 settembre 2022

Salvini lancia referendum per bloccare lo stop alle auto diesel e benzina. Ma si può fare?
Matteo Salvini, durante un comizio della sua campagna elettorale, ha lanciato la proposta di un referendum popolare, per bloccare lo stop alla produzione di auto a benzina e diesel dal 2030: “Se la Lega andrà al governo saranno gli operai a decidere”. Non è tardata la replica del Partito Democratico: “Chi si frappone con la decisione europea di blocco è ‘complice criminale' della crisi più grande della storia dell'uomo". Ma è possibile sottoporre a referendum un regolamento europeo?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Manca sempre meno al voto del 25 settembre, e il leader della Lega Matteo Salvini tira fuori l’asso nella manica. Si tratta di un referendum popolare sullo stop alla produzione di veicoli a benzina e diesel a partire dal 2035. Queste le sue parole durante un comizio nel torinese: "È giusto fermare la produzione delle vetture non elettriche in Europa e in Italia dal 2035? Credo che a decidere debbano essere gli italiani, e non qualche eurodeputato del Pd. Serve un referendum, altrimenti consegniamo le nostre fabbriche ai cinesi”. E ancora: "Devono essere gli italiani a dire sì o no alla follia contro cui la Lega si è battuta, imposta da Bruxelles, che mette fuori legge le auto a benzina e diesel dal 2035. Dire che non si producono più auto in Europa e si va avanti solo con l'auto elettrica significa licenziare a Torino e far lavorare a Pechino. Ci vanno di mezzo i lavoratori italiani operai e commercianti. Se la Lega va al governo sarà referendum".

Matteo Salvini
Matteo Salvini

Spiega poi che: "Noi vogliamo continuare a produrre auto, gli ultimi euro diesel hanno emissioni zero e impatto ambientale zero, quindi, è una scelta antitaliana fatta dal Pd, ed è giusto che sia il popolo italiano con un referendum popolare, che è il trionfo della democrazia, dire sì o no alla chiusura delle fabbriche". La replica del Partito Democratico arriva tramite il vicepresidente del gruppo dei dem alla Camera, Roberto Morassut: "Salvini getta letteralmente benzina sulla competizione elettorale e sul futuro. Vuole abrogare con un referendum la decisione europea di blocco, a partire dal 2035, della produzione delle auto con motore termico. Una posizione grave che smaschera definitivamente chi contrasta la transizione ecologica per tornare ad affermare un modello di sviluppo legato al nero dei combustibili fossili". Ha poi proseguito: "D'altronde le destre sono state sempre contrarie, dall'accordo di Parigi in poi, alla strategia europea, legata alla prospettiva di ‘emissioni inquinanti zero' al 2050. Noi invece siamo con le decine di migliaia di ragazze e di ragazzi che domani sfileranno in 70 città italiane per Fridays for Future, per riaffermare la centralità dei mutamenti climatici nell'agenda istituzionale. Chi si frappone è ‘complice criminale' della crisi più grande della storia dell'uomo".

Ma la proposta di referendum è una strada veramente percorribile? Per comprenderlo Repubblica ha interpellato Francesco Costamagna, professore associato di diritto dell'Unione europea dell'Università di Torino, che ha chiarito la questione: “Non è possibile sottoporre a referendum un regolamento europeo, perché il referendum abrogativo, secondo l'articolo 75 della Costituzione, è previsto solo per leggi o atti aventi il valore di leggi e quindi non su un regolamento. Sarebbe possibile, in teoria, un referendum consultivo, come si è fatto nel 1989 per chiedere alla popolazione l'opinione rispetto al conferimento o meno di un mandato costituente al Parlamento europeo. Si tratterebbe però di una consultazione non vincolante, che ha un valore politico, ma non legislativo. L'unico referendum che ha valore legislativo in Italia è quello abrogativo e in questo caso, come si è anticipato, non si può fare perché il regolamento europeo non è una legge”.

 

Roberto Morassut vicepresidente del gruppo dei dem alla Camera
Roberto Morassut vicepresidente del gruppo dei dem alla Camera

More

La Lega utilizza “Radiofreccia” in uno spot elettorale e Ligabue sarebbe pronto alla querela

di Alessio Mannino Alessio Mannino

"io credo" proprio di no

La Lega utilizza “Radiofreccia” in uno spot elettorale e Ligabue sarebbe pronto alla querela

Meloni e Salvini vinceranno. Ma dopo le elezioni litigheranno per due motivi pretestuosi. Ecco quali

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Mors tua vita mea

Meloni e Salvini vinceranno. Ma dopo le elezioni litigheranno per due motivi pretestuosi. Ecco quali

Beffa per Salvini e il centrodestra, Trump tifa per Conte. E conferma che gli americani di noi non sanno nulla

di Redazione MOW Redazione MOW

Tutto en cojonella

Beffa per Salvini e il centrodestra, Trump tifa per Conte. E conferma che gli americani di noi non sanno nulla

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Utero spacciato come hashish”, le donne di Scampia si mobilitano contro Nunzia De Girolamo, Dream Team: “Niente scuse, troverà la porta chiusa”

di Riccardo Canaletti

“Utero spacciato come hashish”, le donne di Scampia si mobilitano contro Nunzia De Girolamo, Dream Team: “Niente scuse, troverà la porta chiusa”
Next Next

“Utero spacciato come hashish”, le donne di Scampia si mobilitano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy