image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Moda Formula, la docuserie sulla scuderia più folle del mondo: "Correre in Formula 1 sull'Andrea Moda è un miracolo. E l'ho fatto solo io"

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

31 ottobre 2023

Andrea Moda Formula, la docuserie sulla scuderia più folle del mondo: "Correre in Formula 1 sull'Andrea Moda è un miracolo. E l'ho fatto solo io"
Nel1992 un team italiano si iscrive al Campionato Mondiale di Formula 1 con una monoposto "Frankestein" dalla sigla S921: è la Andrea Moda Formula ed è la scuderia più sgangherata nella Storia del motorsport. Una serie in tre episodi racconta con la voce dei protagonisti, tra cui il fondatore, la scombinata avventura sportiva degli anni '90: motori che esplodono, piloti che scappano e arresti con ricorso in Tribunale. Bernie Ecclestone tentò invano di escludere il team dalle gare, ma il pilota brasiliano Moreno riuscì a compiere un miracolo nell'unico GP, quello di Montecarlo: "Correre in Formula 1 è difficile. Correre e vincere in Formula 1 è molto difficile. Correre in formula 1 sull'Andrea Moda è un miracolo. E l'ho fatto solo io"

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

La più sgangherata e scombinata squadra corse in Formula 1 è anche una delle scuderie italiane ad entrare di diritto nella Storia di questo Sport: “Andrea Moda Formula – La scuderia più folle di sempre”, è la docuserie in tre episodi, presentata lo scorso settembre a Venezia, che ora è disponibile con meno di 20 euro, su Vimeo: le voci dei protagonisti dell'avventura di 30 anni fa, raccontano la pazzesca storia del più improbabile team motorsport Made in Italy. La cronaca è infatti pazzesca: la scuderia "Andrea Moda Formula" era stata fondata nel 1992 da Andrea Sassetti, giovane e rampante imprenditore di calzaturificio, che ha pagato la quota di iscrizione di mezzo milione di dollari per unirsi al Circo della Formula 1. Ed è anche colui che ha messo in piedi un gruppo improbabile: il team proveniva infatti in gran parte dal paese del proprietario dell'azienda e, tra amici e conoscenti, vantava ingegneri e meccanici ma senza alcuna esperienza in Formula 1. Come raccontano i protagonisti in età matura, a partire proprio da Andrea Sassetti: questo sgangherato team motoristico era osteggiato da Bernie Ecclestone che, disgustato dall’incapacità della squadra corse di piazzarsi almeno all'ultimo posto, cercò invano di eliminare la scuderia dalle competizioni. Dopo innumerevoli disavventure, tra cui persino un arresto per fatturazione falsa e un consegunete ricorso in tribunale, con ingresso nottetempo del team sulla pista del GP di Monza, alla "Andrea Moda Formula" è riuscita un'unica eclatante impresa. La monoposto S921 guidata dal pilota brasiliano Roberto Moreno, riuscì a compiere il miracolo nell’unico Gran Premio in cui il team sia riuscito a partecipare e qualificare l'automobile: ventesima in griglia a Montecarlo 1992, entrando così nella Storia dello Sport.

Andrea Moda Formula
Andrea Moda Formula

La coinvolgente serie di Massimiliano Sbrolla, Cristiano Coini e Giordano Viozzi, prodotta da Zoo Factory, documenta in maniera molto completa, con fotografie e filmati dell'epoca, l'avvincente, breve e inconscia avventura nella Formula 1. Tra esplosione di motori, mancate presentazioni del team e dei piloti, così come prove su strada con la monoposto da corsa, ma per le strade paese e con contravvenzione dei Vigili. L'automobile era assemblata in stile "Frankenstein", con pezzi usati e presi gratuitamente da altri team, ma è entrata lo stesso nella mitologia: la Andrea Moda S921, colore nero profondo e pochi sponsor sulla carrozzeria. L'automobile era guidata nel 1992 dal vero "Stig" a cui è ispirato il personaggio della famosissima trasmissione "Top Gear", ovvero il pilota britannico Perry McCarthy, fino all'epico Gran Premio di Montecarlo dove la "Andrea Moda" entrò nella storia: il merito è però del pilota carioca, Roberto Moreno, che sottolinea nel trailer della serie: "Correre in Formula 1 è difficile. Correre e vincere in Formula 1 è molto difficile. Correre in formula 1 sull'Andrea Moda è un miracolo. E l'ho fatto solo io".

Andrea Moda Formula – La scuderia più folle di sempre
Andrea Moda Formula – La scuderia più folle di sempre

More

"Fernando Alonso pronto a lasciare Aston Martin a fine anno": la bomba che scuote il paddock

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

"Fernando Alonso pronto a lasciare Aston Martin a fine anno": la bomba che scuote il paddock

[VIDEO] Lo youtuber Naska sulla tecnica di Ayrton Senna: "Guidava... male!"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

formula 1

[VIDEO] Lo youtuber Naska sulla tecnica di Ayrton Senna: "Guidava... male!"

Da penultimo a quinto: la rimonta di Lando Norris in Messico è una prova di forza che accende il suo futuro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Da penultimo a quinto: la rimonta di Lando Norris in Messico è una prova di forza che accende il suo futuro

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati a bere un caffè con Rino Barillari, re dei paparazzi: "Da Damiano dei Maneskin a Sting o Chiara Ferragni, lo scoop più grande è sempre il prossimo"

di Alessandra Cantilena

Siamo andati a bere un caffè con Rino Barillari, re dei paparazzi: "Da Damiano dei Maneskin a Sting o Chiara Ferragni, lo scoop più grande è sempre il prossimo"
Next Next

Siamo andati a bere un caffè con Rino Barillari, re dei paparazzi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy