image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Lo youtuber Naska sulla tecnica di Ayrton Senna: "Guidava... male!"

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

31 ottobre 2023

[VIDEO] Lo youtuber Naska sulla tecnica di Ayrton Senna: "Guidava... male!"
Lo youtuber e pilota Alberto Naska in un breve video pubblicato online e diventato virale racconta la tecnica di guida del leggendario tre volte campione del mondo di Formula 1 Ayrton Senna

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alberto Naska, youtuber e pilota conosciuto nel panorama del motorsport italiano, ha recentemente pubblicato sui suoi canali social un breve video dedicato allo stile di guida di Ayrton Senna. Una "chicca" storica di Formula 1 in un format usato spesso dallo youtuber che - in video di pochi minuti - racconta aneddoti o curiosità legate al mondo del motorsport e in particolare della massima serie delle quattro ruote.

In questo caso il contenuto, da titolo volutamente provocatorio, è dedicato allo stile di guida del tre volte campione del mondo di Formula 1 brasiliano: "Ayrton Senna guidava... MALE!". Un titolo che, ancora prima dell'ascolto e della visione del contenuto, ha scatenato alcune polemiche nei commenti. Ma l'intento di Naska in questo video è quello di far conoscere una caratteristica molto particolare della guida di Senna, difficile da spiegare sotto ogni punto di vista: "Una delle caratteristiche di Senna era quella che telegrafava con l’acceleratore, cioè anziché andare dolcemente e progressivamente sull’acceleratore, Senna dava tanti colpetti veloci sul gas prima di andare giù al 100% e questa sulla carta è una cosa sbagliatissima: qualunque ingegnere o pilota ti direbbe di non farla".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alberto Naska (@albertonaska)

Da qui la domanda di Naska: "E allora perché lo faceva?". Negli anni sono state date molte versioni di questa storia e lo youtuber continua dicendo: "Se pensiamo ai motori turbo può avere un vantaggio perché tieni sveglia la turbina, ma la cosa assurda è che Senna lo faceva già sui kart e ha continuato a farlo anche quando guidava i motori aspirati".

In soccorso di Naska, nei commenti al video, sono arrivati molti appassionati che hanno dato diverse interpretazioni tra cui quella che negli anni ha trovato più riscontro: "Senna ha iniziato a guidare con i vecchi kart presa diretta 100 cc. E con i vecchi 100 bisognava avere una guida pulitissima per evitare di mandare sottocoppia il motore, o peggio ancora per evitare di mandarlo fuori giri e quindi (di conseguenza rompere tutto). Perciò questo suo modo di utilizzare il gas è una tecnica che serve semplicemente a dosare/parzializzare il gas. Era abbastanza usuale come tecnica all'epoca, e Senna non era l'unico ad utilizzare questo metodo. Dopo che questa cosa slui l'avesse sdoganata anche sulla macchina, questo è un altro discorso".

More

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come Senna e 100 per la Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Max Verstappen trionfa al centro dei grandi risultati: 41 come Senna e 100 per la Red Bull

Di lacrime, rabbia e cambiamento: Marc Marquez come Ayrton Senna all'addio da Honda

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Di lacrime, rabbia e cambiamento: Marc Marquez come Ayrton Senna all'addio da Honda

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il valore dei numeri di un campione nella terra di Gilles Villeneuve

Tag

  • Alberto Naska
  • Ayrton Senna
  • Formula 1
  • video motorsport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Mugello si tinge di rosso per le Finali Mondiali Ferrari 2023: ecco com'è andata

di Martina Musarra

Il Mugello si tinge di rosso per le Finali Mondiali Ferrari 2023: ecco com'è andata
Next Next

Il Mugello si tinge di rosso per le Finali Mondiali Ferrari 2023:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy