image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Liberté Égalité Naike
Liberté Égalité Naike

Andrea Pucci non crede al cambiamento climatico? Gli spieghiamo perché si sbaglia. E le alluvioni in Emilia e Valencia?

Naike Rivelli

31 ottobre 2024

In un video che circola sui social, il comico Andrea Pucci mette in dubbio che il cambiamento climatico abbia portato a conseguenze negative per la nostra società. Ma è smentito dalle evidenze di questi giorni, con alluvioni violentissime che hanno colpito l'Italia e la Spagna. Ecco perché è giusto scherzare, ma su certi temi anche ragionare seriamente...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Caro Pucci, rispondo al tuo video dove metti in dubbio che il cambiamento climatico è un problema per la nostra società (lo trovate di seguito): negli ultimi tempi, è diventato impossibile ignorare il fatto che stia influenzando profondamente il nostro pianeta. Ovunque guardiamo, vediamo segni evidenti di come le attività umane abbiano accelerato questo processo: dalle emissioni inquinanti delle industrie e dei trasporti alla deforestazione senza controllo. Soprattutto nei luoghi dove la presenza umana è più intensa e, ahimè, meno rispettosa dell’ambiente, gli effetti sono ancora più devastanti. Città soffocate dallo smog, fiumi inquinati, terreni sfruttati all’eccesso; tutte queste realtà contribuiscono a fenomeni meteorologici estremi come ondate di calore insopportabili, inondazioni improvvise e tempeste sempre più violente. Mi sembra che ogni giorno ne vediamo gli effetti devastanti. 

Non possiamo più permetterci di pensare che il cambiamento climatico sia un problema lontano o che riguardi solo le future generazioni. Sta già influenzando le nostre vite, mettendo a rischio la biodiversità, innalzando il livello dei mari e riducendo le risorse idriche disponibili. È fondamentale che ciascuno di noi prenda coscienza del proprio ruolo in questa situazione. Basterebbero piccoli gesti come ridurre le emissioni personali, utilizzare energie rinnovabili e adottare pratiche sostenibili per fare una grande differenza. Perché nessuno vuole capire questo?

In definitiva, il cambiamento climatico è una realtà che esiste (che piaccia a Pucci o no), ed è particolarmente evidente in quei luoghi dove l’impatto negativo dell’uomo sull’ambiente è più forte (vedi i casi delle alluvioni devastanti in Emilia Romagna e Valencia). Penso che invece di fare discorsi superficiali sia arrivata l’ora di agire insieme, con responsabilità e consapevolezza, per cercare di invertire questa tendenza e proteggere il nostro pianeta per le generazioni future. Qualcuno spieghi questo a Pucci e magari gli dica pure che non siamo a settembre ma a fine ottobre.

More

Ma davvero basta paragonare due alluvioni a Valencia (oggi e nel 1957) per sostenere che il cambiamento climatico non c’entra? Una lezione per i politici come Rizzo e i negazionisti

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Dare i numeri

Ma davvero basta paragonare due alluvioni a Valencia (oggi e nel 1957) per sostenere che il cambiamento climatico non c’entra? Una lezione per i politici come Rizzo e i negazionisti

Siamo tra i tuoni della Malesia: tra la tragedia di Valencia e il rientro di Andrea Iannone, la MotoGP si abbandona alla guerra tra Bagnaia e Martín

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Siamo tra i tuoni della Malesia: tra la tragedia di Valencia e il rientro di Andrea Iannone, la MotoGP si abbandona alla guerra tra Bagnaia e Martín

Inferno alluvione a Valencia: il Ricardo Tormo è devastato. Pecco e Martin rischiano di chiuderla in Malesia, anche se...[FOTO]

di Jacopo Tona Jacopo Tona

MotoGP

Inferno alluvione a Valencia: il Ricardo Tormo è devastato. Pecco e Martin rischiano di chiuderla in Malesia, anche se...[FOTO]

Tag

  • Andrea Pucci
  • Attualità
  • cambiamento climatico
  • Climate change
  • Comicità
  • comico
  • Naike Rivelli
  • Social
  • video

Top Stories

  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

    di Grazia Sambruna

    Antonia finalista "stonata" al Pride di Milano? Colpa del talent Amici di Maria De Filippi, che continua a ignorare i danni che la post-produzione vocale fa ai concorrenti...

di Naike Rivelli Naike Rivelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Auto nella scarpata, muoiono quattro giovani tra i 17 e i 20 anni a Fonni (Nuoro). Ma com'è potuto accadere?

di Beniamino Carini

Auto nella scarpata, muoiono quattro giovani tra i 17 e i 20 anni a Fonni (Nuoro). Ma com'è potuto accadere?
Next Next

Auto nella scarpata, muoiono quattro giovani tra i 17 e i 20...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy