image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 marzo 2025

Andrea Purgatori, dal caso di Emanuela Orlandi alla strage di Ustica, a processo i quattro medici che lo avevano in cura con l’accusa di omicidio colposo: con una diagnosi tempestiva avrebbe potuto salvarsi. Ecco gli errori che lo hanno portato alla morte
La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per i quattro medici che avevano in cura Andrea Purgatori, il giornalista morto nel luglio 2023 per endocardite infettiva. La perizia medico-legale ha evidenziato gravi errori diagnostici e terapeutici, in particolare da parte del cardiologo Guido Laudani, che avrebbe compromesso la salute del paziente. Le indagini proseguono con l’udienza preliminare fissata per il prossimo 19 settembre...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Procura di Roma ha richiesto il rinvio a giudizio per i quattro medici accusati di omicidio colposo in relazione alla morte di Andrea Purgatori, il giornalista e volto noto di La7 deceduto il 19 luglio 2023 a causa di una endocardite infettiva. I medici coinvolti sono Gianfranco Gualdi, radiologo, il suo assistente Claudio Di Biasi, la dottoressa Maria Chiara Colaiacomo, appartenente alla sua equipe, e il cardiologo Guido Laudani. La richiesta si basa sulle conclusioni di un'inchiesta avviata a seguito della morte di Purgatori, voluta in modo particolare dalla famiglia. L'udienza preliminare è fissata per il prossimo 19 settembre, un passaggio decisivo per l'inchiesta. Il caso si sviluppa attorno agli errori diagnostici e alle omissioni da parte dei medici curanti di Purgatori, identificati durante una perizia medico-legale condotta nel marzo 2024. Secondo quanto emerso, il cardiologo Guido Laudani avrebbe compiuto gravi errori nell’interpretare gli esami diagnostici del paziente. In particolare, sarebbe stato insufficiente nell’effettuare gli approfondimenti necessari e nell'interpretare i risultati dell’esame holter, erroneamente diagnosticando la causa dell’embolizzazione multiorgano come conseguenza di fibrillazione atriale. Inoltre, non avrebbe adeguatamente valutato il quadro clinico complesso del paziente, soprattutto in relazione agli effetti della terapia anticoagulante somministrata.

Andrea Purgatori
Andrea Purgatori
https://mowmag.com/?nl=1

Il caso di Andrea Purgatori è particolarmente delicato, poiché il giornalista era un paziente oncologico con un quadro clinico già compromesso. Nonostante ciò, la Procura sostiene che una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato avrebbero potuto migliorare significativamente l'aspettativa di vita del paziente. I periti sostengono che un corretto trattamento diagnostico e terapeutico avrebbe permesso a Purgatori di sopravvivere almeno un anno, considerando che, secondo la letteratura scientifica, il tasso di sopravvivenza è dell’80% se l’endocardite viene trattata tempestivamente. La diagnosi della malattia infettiva, infatti, avrebbe potuto essere fatta già nei giorni precedenti al suo ricovero, tra il 10 e il 23 giugno 2023, o addirittura prima, nella seconda metà di maggio, se i neuroradiologi avessero valutato correttamente gli esami svolti l’8 maggio. Il caso, quindi, non si limita a un semplice errore medico, ma si configura come una successione di negligenze che, secondo la Procura, hanno contribuito a una “catastrofica sequela di errori e omissioni” che avrebbero compromesso le condizioni di salute di Purgatori, portandolo alla morte prematura. Il rinvio a giudizio, previsto per settembre, è un passaggio fondamentale per fare chiarezza sulla morte di un personaggio pubblico e comprendere fino a che punto le responsabilità mediche abbiano inciso sulla tragedia.

Andrea Purgatori insieme a Pietro Orlandi
Andrea Purgatori insieme a Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

L’inchiesta sulla strage di Ustica verso l’archiviazione: ma cosa avrebbe detto Andrea Purgatori? Le parole del figlio Edoardo: “Non accetto il fatto che non ci siano delle risposte, punto”. Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Battuta d’arresto

L’inchiesta sulla strage di Ustica verso l’archiviazione: ma cosa avrebbe detto Andrea Purgatori? Le parole del figlio Edoardo: “Non accetto il fatto che non ci siano delle risposte, punto”. Ecco cosa sta succedendo…

Caso Orlandi, il vicepresidente della Commissione Roberto Morassut: “Convocare Marco Accetti su Emanuela? È nei nostri poteri farlo”. E sul lavoro fatto da Andrea Purgatori e Fiore De Rienzo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Chi sa la verità?

Caso Orlandi, il vicepresidente della Commissione Roberto Morassut: “Convocare Marco Accetti su Emanuela? È nei nostri poteri farlo”. E sul lavoro fatto da Andrea Purgatori e Fiore De Rienzo…

Pietro Orlandi sulla morte di Fiore De Rienzo, padre dell’attore Libero e volto storico di Chi l’ha visto?: “Il giornalista che più ha seguito il caso di Emanuela. Ora tu e Andrea Purgatori conoscete la verità…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ciao Fiore

Pietro Orlandi sulla morte di Fiore De Rienzo, padre dell’attore Libero e volto storico di Chi l’ha visto?: “Il giornalista che più ha seguito il caso di Emanuela. Ora tu e Andrea Purgatori conoscete la verità…”

Tag

  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • Emanuela Orlandi
  • Orlandi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stellantis, ma ha senso John Elkann in Parlamento? Il viaggio tra Parigi e Roma: futuro industriale o solo passerella politica dopo Tavares?

di Beniamino Carini

Stellantis, ma ha senso John Elkann in Parlamento? Il viaggio tra Parigi e Roma: futuro industriale o solo passerella politica dopo Tavares?
Next Next

Stellantis, ma ha senso John Elkann in Parlamento? Il viaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy