image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

L’inchiesta sulla strage di Ustica verso l’archiviazione: ma cosa avrebbe detto Andrea Purgatori? Le parole del figlio Edoardo: “Non accetto il fatto che non ci siano delle risposte, punto”. Ecco cosa sta succedendo…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

10 marzo 2025

L’inchiesta sulla strage di Ustica verso l’archiviazione: ma cosa avrebbe detto Andrea Purgatori? Le parole del figlio Edoardo: “Non accetto il fatto che non ci siano delle risposte, punto”. Ecco cosa sta succedendo…
A 45 anni dalla tragedia di Ustica, la strage del Dc-9 Itavia sembra essere destinata a rimanere senza giustizia. La procura di Roma ha infatti chiesto l'archiviazione dell'ultima inchiesta, escludendo la pista della bomba e confermando l'ipotesi di un abbattimento da parte di caccia militari. La delusione e il dolore dei familiari delle vittime sono fortissimi, mentre cresce l'appello per ottenere risposte e giustizia. La politica è chiamata a fare di più. Ma cosa avrebbe detto il giornalista Andrea Purgatori, che ha dedicato la vita a ottenere la verità? Le parole del figlio Edoardo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Andrea Purgatori, scomparso da quasi due anni, ha lasciato un vuoto enorme, soprattutto in relazione alle inchieste che più gli stavano a cuore: la scomparsa di Emanuela Orlandi e la strage di Ustica. Quest'ultima, avvenuta il 27 giugno 1980, ha visto il DC-9 della compagnia Itavia schiantarsi nel Mar Tirreno, vicino Ustica, causando la morte di 81 persone. La versione ufficiale parla di un cedimento strutturale dell’aereo, ma Purgatori, all'epoca giovane giornalista del Corriere, ha subito messo in dubbio questa ricostruzione. Con il tempo, si è convinto che l’aereo fosse stato abbattuto da un’azione militare. Purgatori ha iniziato a lavorare sull'inchiesta già dal 1980, raccogliendo testimonianze e mettendo in luce il "muro di gomma" di silenzi e bugie che circondava l'incidente. Nonostante le pressioni politiche e militari, minacce e intimidazioni, ha continuato a cercare la verità, rendendo la strage di Ustica uno dei suoi principali ambiti di ricerca, con il solo obiettivo di svelare i segreti ancora nascosti dietro quella tragedia. Un vero mastino del giornalismo “Con questa storia ci sono cresciuto, sia umanamente sia professionalmente". Andrea Purgatori è la strage di Ustica. Eppure, sembrerebbe essere destinata a rimanere senza colpevoli. Infatti la procura di Roma ha richiesto l'archiviazione dell'ultima inchiesta aperta nel 2008. Il volo, partito da Bologna e diretto a Palermo, precipitò nel mar Tirreno, poco prima di giungere a destinazione, senza lasciare tracce certe dei responsabili. Nonostante le decine di rogatorie internazionali e le testimonianze raccolte, la procura romana non sarebbe riuscita a individuare i colpevoli. I paesi ai quali l'Italia ha chiesto collaborazione, in particolare la Francia e gli Stati Uniti, hanno fornito informazioni incomplete, non riscontrabili o addirittura fuorvianti. Il mistero e il dolore per le famiglie delle vittime si sono intensificati, soprattutto dopo la richiesta di archiviazione avanzata dai magistrati, che ha suscitato reazioni forti.

La strage di Ustica
Ciò che rimane del DC-9 della compagnia Itavia
https://mowmag.com/?nl=1

Daria Bonfietti, presidente dell'Associazione familiari delle vittime della strage di Ustica, ha espresso il suo dolore e la sua delusione per la mancata giustizia. La richiesta di archiviazione, che arriva dopo più di 40 anni di indagini e battaglie legali, è una ferita sempre aperta per chi ha perso un familiare in quel tragico disastro. La Bonfietti ha sottolineato l’importanza di far sentire la voce dei parenti delle vittime e ha esortato la politica italiana a fare di più per ottenere risposte. In un clima di frustrazione crescente, la manifestazione organizzata a Bologna ha visto anche la partecipazione di Edoardo Purgatori, attore, figlio di Andrea Purgatori, che ha ribadito quanto sia inaccettabile che non ci siano ancora risposte, e ha invocato l’aiuto della politica, non solo italiana ma anche internazionale: “Quello che avrebbe detto mio padre, credo sia molto semplice: “Non accetto il fatto che non ci siano delle risposte, punto”. E quindi dobbiamo fare in modo che la nostra voce, quella dei parenti, delle persone coinvolte, dei cittadini italiani, europei si senta con ancora più forza, proprio adesso che è molto più difficile farsi sentire. Dobbiamo fare in modo che la nostra voce non solo arrivi a Palazzo Chigi, ma che arrivi anche a l’Eliseo e a Washington alla Casa Bianca. Esigo delle risposte e chiedo aiuto, per tutti i parenti delle vittime che da quarant’anni non possono piangere i loro genitori, i loro fratelli, i loro figli. È qualcosa che sento profondamente, e che mi fa incazzare”. La domanda, a 45 anni dalla tragedia, rimane sempre la stessa: chi ha abbattuto il Dc-9 Itavia e perché? Andrea Purgatori non avrebbe mai accettato quanto sta accadendo: “Sgretolare questo muro di gomma è possibile, tutto questo per arrivare al cuore di quel segreto inconfessabile che copre ciò che davvero accadde pochi secondi prima delle 9 di quel venerdì sera”.

20250310 163255759 4819
Edoardo Purgatori a Bologna alla manifestazione contro l'archiviazione della strage di Ustica
https://mowmag.com/?nl=1

More

Pietro Orlandi sull’anniversario della scomparsa di Andrea Purgatori: “Stiamo continuando a lavorare insieme anche ora perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre con noi

Pietro Orlandi sull’anniversario della scomparsa di Andrea Purgatori: “Stiamo continuando a lavorare insieme anche ora perché…”

Caso Orlandi, Alì Agca risponde e attacca Lele Mora: “La sua è un’allucinazione. Emanuela sta bene, è come una suora in mano al Vaticano. Wojtyla? Era amico dei fascisti”. E sulla strage di Ustica…

di Redazione MOW Redazione MOW

Caso Orlandi, Alì Agca risponde e attacca Lele Mora: “La sua è un’allucinazione. Emanuela sta bene, è come una suora in mano al Vaticano. Wojtyla? Era amico dei fascisti”. E sulla strage di Ustica…

Perché Ustica torna d’attualità in chiave anti-francese? Per la guerra sotterranea Parigi-Washington (con la Russia sullo sfondo) che schiaccia l’Italia

di Andrea Muratore Andrea Muratore

mo che facciamo?

Perché Ustica torna d’attualità in chiave anti-francese? Per la guerra sotterranea Parigi-Washington (con la Russia sullo sfondo) che schiaccia l’Italia

Tag

  • Attualità
  • Cronaca
  • Cronaca nera
  • strage

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini

    di Jacopo Tona

    Caso Gintoneria nel settore degli hotel? Lingotti d'oro, macchine di lusso, festini a luci rosse e “sciabolate” dai tetti: la vita al limite della famiglia Agostini
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE FOTO INEDITE DEL POMPIERE che potrebbe far crollare l’alibi di Andrea Sempio. Sa che lo scontrino del parcheggio non appartiene a lui ma alla madre? E se ad uccidere Chiara non fosse stato Alberto Stasi in carcere da anni?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché Giulia Schiff, la pilota volontaria in Ucraina che denunciò maltrattamenti, dovrebbe essere la prima a favore della pace. E invece...

di Michela Morellato

Ecco perché Giulia Schiff, la pilota volontaria in Ucraina che denunciò maltrattamenti, dovrebbe essere la prima a favore della pace. E invece...
Next Next

Ecco perché Giulia Schiff, la pilota volontaria in Ucraina che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy