image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Attentato a Trump: in Russia e Cina non c'è democrazia, ma in America si elimina il nemico quando sai di aver perso?

  • di Paolo Becchi Paolo Becchi

14 luglio 2024

Attentato a Trump: in Russia e Cina non c'è democrazia, ma in America si elimina il nemico quando sai di aver perso?
All’ultimo comizio della campagna elettorale per le presidenziali un uomo gli ha sparato in Pennsylvania ferendolo in modo non grave per un solo centimetro. L’attentatore è stato poi eliminato dalle forze di sicurezza, ma prima gli spari hanno ucciso anche una persona nel pubblico. E mentre dilagano le teorie del complotto o della messinscena, ci si interroga sulla più grande “democrazia” del mondo dove, a quanto pare, come in Russia e Cina si prova a eliminare il nemico quando si sta per perdere. Ma con la vittoria di Trump anche l’Unione Europea…

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Da una parte un vecchio che fa pena, Biden, che però ha dietro di sé il potere di un Impero che non vuole riconoscere l’esistenza di un mondo ormai multipolare, dall’altra Trump. Una volta ha perso perché hanno truccato le elezioni, ora non lo possono più fare e dunque va fisicamente eliminato. Tanto più che tra lui e Biden non c’è partita. In Occidente attaccano Russia e Cina per mancanza di democrazia, negli Stati Uniti democrazia significa cercare di eliminare fisicamente il nemico quando sai di aver perso. In Europa si continua a parlare del pericolo violento delle destre e intanto vittime della violenza sono politici di destra. L’operazione, programmata o meno a questo punto non ha importanza e conta il dato oggettivo, non è riuscita. A questo punto ai Dem non resta che trovare un candidato nuovo contro Trump. Ma dopo quello che è successo sarà comunque difficile farcela.

Il proiettile diretto verso Donald Trump immortalato da una foto
Il proiettile diretto verso Donald Trump immortalato da una foto

La storia ha già il suo eroe e la sua vittoria potrebbe evitarci la continuazione di questa assurda nuova guerra fredda e l’inizio di un nuovo periodo di pace. Ma i colpi di coda in questi mesi sono sempre possibili. Certo è che questi colpi di coda dovessero fallire, i veri sconfitti di questo conflitto sono l‘Unione Europea e tutti quei capi di governo che si sono completamente allineati a Biden. Trump tratterà con Putin la resa dell’Ucraina e cosa faranno i capi di governo europei: continueranno la guerra da soli?

20240714 095140979 6061

More

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Fantasmi green...

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

Ecco perché Hamilton è un fot*uto idolo anche fuori dalla pista. Dopo Norris anche Lewis sfata il tabù della salute mentale

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UOMINI FORTI

Ecco perché Hamilton è un fot*uto idolo anche fuori dalla pista. Dopo Norris anche Lewis sfata il tabù della salute mentale

Yara Gambirasio, ma davvero avevamo bisogno di un’intervista a Massimo Bossetti nella serie Netflix?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

oltre ogni dubbio

Yara Gambirasio, ma davvero avevamo bisogno di un’intervista a Massimo Bossetti nella serie Netflix?

Tag

  • Attualità
  • Donald Trump
  • Joe Biden
  • America
  • Stati Uniti

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Paolo Becchi Paolo Becchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”

di Lorenzo Fiorentino

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione “ecologica” a tutti i costi in Europa? Ecco lobby e associazioni che “manovrano” l’Ue in nome della “scienza”
Next Next

Chi c’è dietro lo stop ai motori benzina e diesel e la transizione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy