image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto a guida autonoma? Secondo gli assicuratori potrebbero essere hackerate per attacchi terroristici

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

26 aprile 2023

Auto a guida autonoma? Secondo gli assicuratori potrebbero essere hackerate per attacchi terroristici
Gli assicuratori inglesi lanciano l’allarme: le auto a guida autonoma sono a rischio hackeraggio, i gruppi terroristici potrebbero usarle per lanciare attacchi “telecomandati” a distanza. E c’è un altro pericolo: le frodi per incidenti “crash for cash”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Dall’Inghilterra si leva l’allarme sulle automobili a guida autonoma: secondo gli assicuratori del Motor Insurers’ Bureau (MIB), sarebbero a forte rischio di hackeraggio da parte di potenziali terroristi, che potrebbero utilizzarle per attacchi come quello sul ponte di Westminster del 2017, oggi, grazie alla tecnologia, con una pericolosità “molto più elevata”. L’associazione degli assicuratori inglesi ha pubblicato un dossier in cui sottolinea il problema per portarlo all’attenzione del Comitato dei Trasporti, che sta studiando le nome sulle auto automatizzate prima del loro arrivo sul mercato, previsto fra quest’anno e il 2025. Nel dettaglio, nel rapporto si legge che i veicoli a guida autonoma, una volta hackerati, consentirebbero ai gruppi terroristici di “usarli come arma letale senza mettere a rischio la propria vita”, dal momento che l’ADS potrebbe essere configurato in modo da permettere il controllo esterno.

Dominic Clayden MIB assicuratori
Dominic Clayden, ceo del MIB

Per questa ragione, il MIB scrive di nutrire “serie preoccupazioni circa la possibilità che il sistema di guida automatizzato (ADS) possa essere violato e reimpostato per lasciare una traccia di dati falsa e fuorviante”. Ad esempio, continua la relazione, “in uno scenario di incidente con omissione di soccorso, un ADS corrotto potrebbe lasciare dati che indicano che il veicolo si trovava sul luogo dell'incidente quando in realtà non era affatto vicino”. Non solo, ma “gli (veicoli autonomi) controllati dall'esterno potrebbero anche essere utilizzati per frodi come gli incidenti crash for cash, in cui l'autore del crimine organizza un incidente stradale al fine di presentare una richiesta di risarcimento fraudolenta contro l'assicurazione della controparte”. Dominic Clayden, ceo del MIB, ha commentato: “La crescente influenza della tecnologia nelle nostre vite è positiva sotto molti aspetti, ma con essa aumenta il rischio di attacchi informatici”.

More

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Svegliatevi, conducenti...

Cosa ne pensa Jeremy Clarkson delle auto a guida autonoma? C’entrano aerei, leoni e… James May

Come funziona nel traffico il taxi a guida autonoma? Bene, ma non ancora benissimo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il test

Come funziona nel traffico il taxi a guida autonoma? Bene, ma non ancora benissimo

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cosa c'è scritto nella lettera inviata alla madre di Pietro Orlandi e che cita Wojtyla?

di Giulia Ciriaci

Cosa c'è scritto nella lettera inviata alla madre di Pietro Orlandi e che cita Wojtyla?
Next Next

Cosa c'è scritto nella lettera inviata alla madre di Pietro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy