image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Auto elettrica, chi la utilizza percorre più chilometri di chi viaggia a benzina

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

8 agosto 2023

Auto elettrica, chi la utilizza percorre più chilometri di chi viaggia a benzina
Uno studio in Germania sfata un mito negativo sull’auto elettrica: la scarsa autonomia. Secondo i dati, il proprietario medio tedesco ha macinato più chilometri di chi possiede una vettura a benzina. C’entra anche l’aumento dei prezzi, ma in Europa il trend di immatricolazioni è positivo. Tranne in Italia, fanalino di coda

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Finora penalizzate da alcuni fattori non attrattivi, a cominciare dalla scarsità delle colonnine di ricarica, le auto elettriche si prendono una “rivincita” grazie a una ricerca tedesca, che sfata il mito negativo della poca autonomia, dimostrando che nella media un veicolo alimentato a batteria macina più chilometri di uno a benzina. A scriverlo in uno studio, corredato da statistiche e cifre sul chilometraggio, è il portale assicurativo Check24, secondo cui il proprietario di auto elettrica in Germania ha percorso mediamente 12.215 chilometri, circa il 20 per cento in più di chi ha un’auto a motore, fermatosi invece a 10.088 chilometri. Anche se sul podio rimangono le auto ibride e diesel, rispettivamente con 12.627 chilometri e 12.626 chilometri, il dato per le elettriche è in linea con il trend in aumento riguardo la loro diffusione, utilizzo e capacità di autonomia.

ricarica colonnina, auto elettrica
Un'auto elettrica in ricarica

Benché la tendenza generale sia di ridurre l’uso dell’automobile, a causa di smartworking e inflazione (che si ripercuote sui prezzi di benzina e gasolio alla pompa), su scala europea il settore delle autovetture elettriche è in ascesa. L’Associazione Costruttori Europei (Acea) riporta che a giugno di quest’anno le immatricolazioni sono state 158 mila, segnando un 66,2% in più in un anno. Rispetto all’intero comparto automobilistico, questo ha significato un incremento della quota di vendite dal 10,7 al 15,1% dal 2022 al 2023. Ma la notizia più interessante si trova nel rapporto fra auto elettriche e auto a diesel, “battute” dalla prime, un evento a suo modo storico. L’Italia, tuttavia, resta fanalino di coda in Europa: finora l’auto non a benzina è presente con il 9,8% del mercato, con ibride al 5,4% e le elettriche appena al 4,4%.

More

Linus durissimo contro le auto elettriche. “È una stron*ata”: ecco cosa ha detto con Nicola Savino

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Dibattito elettrico

Linus durissimo contro le auto elettriche. “È una stron*ata”:  ecco cosa ha detto con Nicola Savino

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Abbiamo fatto male i conti

Anche i produttori fanno un passo indietro sulle auto elettriche. Il 2035? Obiettivo insostenibile

Tag

  • Auto elettrica

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi fermerà Maria De Filippi? Per ora nessuno: da Uomini e Donne ad Amici in tv è inarrestabile. E Temptation Island...

di Stefano Bini

Chi fermerà Maria De Filippi? Per ora nessuno: da Uomini e Donne ad Amici in tv è inarrestabile. E Temptation Island...
Next Next

Chi fermerà Maria De Filippi? Per ora nessuno: da Uomini e Donne...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy