image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Autonomia, la rabbia leghista: “Al Nord spariremo per colpa di Salvini”. Zaia? “Farà il commissario Ue"

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

28 ottobre 2022

Autonomia, la rabbia leghista: “Al Nord spariremo per colpa di Salvini”. Zaia? “Farà il commissario Ue"
In Veneto monta la rabbia leghista contro il leader Matteo Salvini. Paolo Franco, ex senatore (“ma ho ancora la tessera della Lega Nord”) dice qui quello che molti nel partito pensano ma non hanno il coraggio di dire apertamente: “Buttati cinque anni dietro a un escamotage finto-tecnico, in realtà Salvini non la vuole. Zaia e gli altri che si lamentano fanno la sceneggiata”. E sul futuro del governatore veneto l’ipotesi è che si dimetta nel 2024: “Il suo obbiettivo è fare il commissario a Bruxelles”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

La Lega di Salvini sull’autonomia di Veneto, Lombardia e delle altre Regioni? “Una farsa”. E perché? “Perché Salvini non la vuole e non l’ha mai voluta”. E il campione dell’autonomismo, Luca Zaia, che proclama che non ci sono più scuse con un governo di centrodestra? “È bravo a fare la vittima”. Se state pensando che queste siano affermazioni di uno sfegatato anti-leghista, vi state sbagliando: la firma è di Paolo Franco, leghista doc di Arzignano (Vicenza), senatore per tre legislature (2001-2013) della Lega quando si chiamava ancora Lega Nord-Liga Veneta, oggi in trincea per reclamare l’agognata autonomia regionale con l’associazione “Rete 22 ottobre”. “Ma a me la tessera della Lega Nord-Liga Veneta arriva sempre, a casa. Solo che è un partito commissariato da anni, il commissario è Igor Iezzi”. Non ha mai preso la tessera dell’altro partito, la Lega-Salvini premier, “perché neanche in Corea del Nord un partito ha nella sua denominazione il nome del padrone. È una proprietà privata di Matteo Salvini, non mi hai mai interessato sia per questo motivo, sia perché non ho mai condiviso l’anti-europeismo, il sovranismo, il putinismo, che fra l’altro (anche se i responsabili economici sono ancora i no-euro Borghi e Bagnai) hanno messo anche quelli in naftalina: se si va sul sito non c’è un tubo, si trova solo lo statuto”.   

20221025 120232259 5006
Paolo Franco, ex senatore leghista

Il 22 ottobre 2017 il Veneto e la Lombardia, le due zone “locomotive” dell’Italia industriale, votavano plebiscitariamente a favore dell’autonomia, con un vero e proprio trionfo nella Regione guida da Luca Zaia (97% di sì). Com’è che dopo cinque anni, si chiedono milioni di cittadini, non si è ottenuto nulla?

Nell’ultimo scorcio di governo Gentiloni l’allora sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa era arrivato a delle pre-intese con le Regioni. Nel 2018, Salvini le ha abbandonate sull’altare della sua visione nazionalista, perché la sua ottica era di fare quel che è riuscito ora alla Meloni. Ma invece, nel governo Conte 1, c’erano tutte le condizioni per andare in porto. Sono stati votati provvedimenti - anche dalla Lega - come il reddito di cittadinanza, ma l’autonomia, no.

La responsabilità di allora fu dei grillini, sostiene la Lega.

Questa è la versione data dopo dall’ex ministro Erika Stefani, ma se torniamo con la memoria al famoso Papete, la caduta del primo governo Conte non fu motivata da Salvini sull’autonomia. La colpa maggiore è della Lega, perché l’autonomia doveva essere il suo core business, e avrebbe potuto farne materia di scambio: io voto il reddito di cittadinanza, tu M5S voti l’autonomia. Ma la verità è che Salvini ritiene che l’autonomia sia un danno per il Paese.

In campagna elettorale ha giurato di portarla a casa, fin dal primo Consiglio dei Ministri.

E infatti, nel primo Consiglio dei Ministri l’autonomia non c’è. Continua a dirlo, ma poi non lo fa.

salvini flat tax
Matteo Salvini

Per ripartire c’è però il “telaio” di una legge-quadro pronta, a firma dell’ex ministro Mariastella Gelmini.

Ma è incostituzionale, è la tomba dell’autonomia! L’articolo 116 comma 3 della Costituzione dice che si possono concedere alcune materie alle Regioni, ma non dice che ci vuole tutto il procedimento che abbiamo visto in questi anni. L’autonomia si può raggiungere semplicemente negoziando nella stessa modalità con cui si votano le intese con le confessioni religiose o i trattati internazionali: si respinge o si accoglie in parlamento. Non è che quando fai un trattato con un altro Paese se cambi un articolo torni e gli dici che bisogna ri-trattare. Oggi basterebbe riprendere in mano le pre-intese del 2018 e proporle come legge da far votare alle Camere.

E con l’attuale solida maggioranza che ha la Meloni il gioco sarebbe fatto, al netto delle palesi resistenze di Fratelli d’Italia. A quanto pare invece si proseguirà nel solco della legge-quadro.

Certo, perché quando non conviene fanno dire ai tecnici che è l’unica “soluzione tecnica” possibile. In realtà è solo una fola.

Ma anche Zaia, il grande vessillifero dell’autonomia, è d’accordo.

È un fatto di menzogna e di disperazione. Non solo lui, ma anche l’assessore veneto Roberto Marcato fanno finta. Marcato si lamenta perché non ci sono ministri veneti della Lega, si lamenta perché vuole i congressi, si lamenta per l’autonomia. Invece di andare a lamentarsi sui giornali, visto che è nel Consiglio Federale del partito, così come anche Zaia, vada lì, a farsi sentire. Ma abbasseranno le orecchie come sempre. Sono complici.

Qualche congresso locale però si sta svolgendo, e finora li hanno vinti i salviniani, come a Padova.

Ovvio. L’ho sempre detto, ai miei amici in Lega: i congressi ve li faranno fare quando saranno sicuri di vincerli.

20221025 120456368 3299
Luca Zaia

La sua associazione, Rete 22 Ottobre, è in contatto con il Comitato del Nord di Bossi e Maroni, la fronda interna alla Lega?

No, fa parte di una più ampia Alleanza per le Autonomie fatta di associazioni in Veneto, Lombardia e Piemonte, ma è alternativa alle correnti della Lega. Non ho molta fiducia in quella che Angelo Ciocca (europarlamentare, ndr) e Paolo Grimoldi (ex segretario della Lega Lombarda, ndr) hanno creato usando il nome di Bossi, mi pare un escamotage per tenere dentro il partito chi vorrebbe andarsene.

Ma la Lega in Veneto rischia di scomparire, se va avanti così?

Ma la Lega non esiste più. Vedremo un ulteriore travaso di consensi verso Fratelli d’Italia.

Zaia ha addirittura dichiarato che se l’autonomia non arriva “è meglio che il centrodestra non si faccia più vedere da queste parti”. Che detto da un esponente di primo piano del centrodestra… Non è che sta pensando a una deroga per il quarto mandato nel 2025?

Risibile. Lui e gli altri come Marcato non contano nulla. L’autonomia Salvini non la vuole. Zaia ha obbiettivi per la sua carriera personale che vanno concordati con la coalizione di centrodestra, per esempio per un posto da commissario europeo nel 2024. Se si dimette da presidente della Regione un anno prima, per legge non si deve andare a elezioni regionali anticipate.

Con un passaggio di consegne, cioè, non traumatico. E intanto sembra uscire indenne dalla rabbia per la mancata autonomia. Come se lo spiega?

È molto bravo a darsi un’immagine da vittima. Double-face, diciamo.

Tirando le somme: cinque anni di andirivieni buttati, sull’autonomia?

Sì, una farsa.

More

Meloni e Salvini vinceranno. Ma dopo le elezioni litigheranno per due motivi pretestuosi. Ecco quali

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Mors tua vita mea

Meloni e Salvini vinceranno. Ma dopo le elezioni litigheranno per due motivi pretestuosi. Ecco quali

Il ruggito del Nord, Manuela Dal Lago: “Nella Lega troppi fascisti e Salvini ha perso il contatto con la gente, deve dimettersi”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il ruggito del Nord

Il ruggito del Nord, Manuela Dal Lago: “Nella Lega troppi fascisti e Salvini ha perso il contatto con la gente, deve dimettersi”

Vittorio Feltri bacchetta Rula Jebreal: “Fruga nei bidoni del pettegolezzo della Meloni”. Salvini? “Provano a farlo fuori”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Attacco frontale

Vittorio Feltri bacchetta Rula Jebreal: “Fruga nei bidoni del pettegolezzo della Meloni”. Salvini? “Provano a farlo fuori”

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ilaria D’Amico su Rai 2. “Che c’è di nuovo”? Niente: la tv è l’Internet Explorer dell’attualità

di Grazia Sambruna

Ilaria D’Amico su Rai 2. “Che c’è di nuovo”? Niente: la tv è l’Internet Explorer dell’attualità
Next Next

Ilaria D’Amico su Rai 2. “Che c’è di nuovo”? Niente:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy