image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Baby gang a Milano, Cruciani: “Un’unica domanda: dove cazzo sta la polizia?”

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

21 febbraio 2022

Baby gang a Milano, Cruciani: “Un’unica domanda: dove cazzo sta la polizia?”
Giuseppe Cruciani ci racconta la guerriglia urbana che sta falcidiando il capoluogo meneghino negli ultimi tempi: "Col coprifuoco i residenti hanno potuto riposare, ma questo tipo di situazione è endemica a Milano". Il vero problema, per il conduttore della Zanzara, è l'assenza totale di controllo da parte della polizia. Mentre Sala...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

A Milano è guerriglia urbana. Le notizie di cronaca degli ultimi giorni, riportano accoltellamenti e sparatorie in strada. A colpire è soprattutto la giovane età di chi si rende protagonista di questi atti vandalici quando non criminali. Riaffiora, con sempre maggior insistenza, il termine “baby gang”. Abbiamo contattato telefonicamente Giuseppe Cruciani per farci raccontare la situazione meneghina dalla sua viva voce. Tanto per cominciare, giusto sotto casa sua, c’è chi ha preso in mano la pistola giorni fa. E ha fatto fuoco. Da allora, racconta il giornalista, nemmeno l’ombra di un vigile urbano mentre per la via continua a regnare l’inferno. Mentre per il sindaco Beppe Sala, Milano rimane sempre il #placetobe… 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Beppe Sala (@beppesala)

Cosa sta succedendo a Milano? 

Il casino che si legge sulla cronaca. Ma posso portare anche la mia esperienza: abito a 200 metri dalla zona in cui, qualche settimana fa, qualcuno ha messo mano alla pistola. Partirono dei colpi. In generale, il problema è che Milano è fuori controllo. 

Ritiene che il sindaco Sala abbia delle responsabilità? 

Tutta questa situazione non è gestita da anni. Sicuramente Sala non è l’unico ad avere l’incarico di controllare il territorio. Comunque, le zone della cosiddetta “movida” oggi sono invivibili. Di più: in qualunque quartiere ci siano dei bar, ecco che si assembrano centinaia di persone fino alle tre di notte che lasciano poi l’inferno per terra rompendo i coglioni a chi abita lì. 

Quindi a Milano si tratta di un’emergenza costante… 

Lo è, a Milano è un problema endemico. Durante la pandemia, non potendo esserci assembramenti esterni, non si vedeva. Ma resta che qui non esiste un presidio del territorio decente. Intere parti della città sono lasciate in mano a gruppi di persone che fanno uso di sostanze stupefacenti e, da lì in poi, quello che gli pare. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giuseppe Cruciani Official (@gcruciani)

A colpire, negli ultimi giorni, è la giovane età di chi si rende protagonista di questi atti… 

Ma chissenefrega! Un’azione criminale è un’azione criminale a prescindere dall’età di chi la compie. Poi le baby gang esistono e sempre esisteranno, non è che le scopriamo oggi. Io parlo, in generale, di persone che alterate da alcol e droga - non lo dico certo per condannarne l’uso, ognuno faccia ciò che gli pare - creano una situazione esplosiva. 

Quali sono le cause, secondo lei? C’è chi parla dell’influenza negativa della musica trap…

Ma questa è una cazzata, dai… 

Concordo. Quindi perché succede? Droga e alcol?

A me che le persone si accoltellino tra di loro, si ubriachino o che si fumino quaranta canne, non interessa. Il problema è che il territorio va controllato: non si possono abbandonare intere zone della città senza la presenza di un vigile urbano. Pure sotto casa mia, dicevo, c’è l’inferno praticamente ogni mattina, ma soprattutto di sabato e domenica. È diventato impossibile circolare come anche parcheggiare. Se chiedi di passare, ti distruggono la macchina. Mai vista una situazione così grave a Milano e abito qui da tanti anni. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giuseppe Cruciani Official (@gcruciani)

Se questi sono i risultati, ci meritavamo il coprifuoco?

Ma no, il coprifuoco è sempre e solo un danno. Certo, da questo punto di vista e solo da questo, quando c’era il coprifuoco i residenti hanno respirato. Ma pensa uno che ha speso centinaia di migliaia di euro per una casa e poi si ritrova la strada in cui abita occupata militarmente da ragazzi che fino alle tre di notte stanno lì pronti ad aggredire se appena prova a dire A o B. 

Possibili soluzioni?

Non devo certo trovarle io. Le persone si riuniscono e fanno casino. È sempre successo. Ognuno fa quello che vuole, genitori compresi e non discuto. Il fatto è che non può essere che un intero territorio sia lasciato allo sbando. Ribadisco: qui sotto casa mia c’è stata una sparatoria massimo due settimane fa. E non si è ancora vista l’ombra di un vigile urbano che passasse a controllare da allora a oggi. 

Avrebbe più domande, dunque, per un poliziotto o per un ragazzino che appartiene a una baby gang? 

Per uno delle forze dell’ordine, sicuro. Avrei un’unica domanda: dove cazzo sta la polizia? 

More

Milano, la Polizia e gli scontri al Mac Donald's. Siamo andati a chiedere ai testimoni: «Razzismo? No, hanno provocato la polizia. I Navigli di notte fanno paura» Video in esclusiva

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Cronaca

Milano, la Polizia e gli scontri al Mac Donald's. Siamo andati a chiedere ai testimoni: «Razzismo? No, hanno provocato la polizia. I Navigli di notte fanno paura» Video in esclusiva

È morto Mauro da Mantova, il carrozziere super no vax diventato personaggio cult alla Zanzara

di Redazione MOW Redazione MOW

Il personaggio cult

È morto Mauro da Mantova, il carrozziere super no vax diventato personaggio cult alla Zanzara

Dopo aver litigato per anni, grazie all’intervista di MOW David Parenzo e Stefania Nobile fanno pace. Forse...

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Miracolo alla Zanzara

Dopo aver litigato per anni, grazie all’intervista di MOW David Parenzo e Stefania Nobile fanno pace. Forse...

Tag

  • Baby gang
  • Milano
  • Polizia
  • Trap

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL TESTIMONE IGNORATO che potrebbe aver visto l’assassina di Chiara: la bici nera, la somiglianza con la cugina Stefania Cappa e lo strano piedistallo da camino. Se fosse questa l’arma del delitto di Garlasco che mai è stata trovata?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jeremy Clarkson: “Rinunciare alle auto? L’ambientalismo è fuori dalla realtà”

Jeremy Clarkson: “Rinunciare alle auto? L’ambientalismo è fuori dalla realtà”
Next Next

Jeremy Clarkson: “Rinunciare alle auto? L’ambientalismo è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy