image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Baby rom killer in auto, chi pagherà per l’omicidio di Cecilia De Astis? Spoiler: nessuno. Perché? Per il codice penale i responsabili non sono in grado di intendere. Crepet: “Abbassare la maggiore età”, ma…

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

13 agosto 2025

Baby rom killer in auto, chi pagherà per l’omicidio di Cecilia De Astis? Spoiler: nessuno. Perché? Per il codice penale i responsabili non sono in grado di intendere. Crepet: “Abbassare la maggiore età”, ma…
Quattro bambini rubano un'auto e investono una donna uccidendola. I responsabili però, quattro ragazzini rom, non sono imputabili: davvero l'omicidio di Cecilia De Astis rimarrà impunito? Si, perché i responsabili hanno meno di 14 anni. Crepet lancia un appello: "Abbassiamo la minore età a 16 anni"

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

La storia è una di quelle da film, troppo assurde per essere vere: quattro bambini rubano un'auto, vanno fuori strada, e investono una donna uccidendola, poi scappano spaventati. Una storiaccia, che però è reale: è successo nella periferia del Gratosoglio, alle porte di Milano. I bambini che diventano assassini, con sfondo di campo rom, infanzia avvezza ai furti, gli abitanti del quartiere che chiedono sicurezza e politici che si rimpallano colpe e responsabilità. Un caso con cui c'è da pasteggiare per giorni, in un agosto che, solitamente va così, scarseggia di notizie.
Con le elezioni in sei regioni italiane tra fine settembre e novembre poi, tutto diventa becchime per la propaganda politica, pazienza se invece la situazione richiede riflessioni serie e, non sia mai, risposte concrete.
Il via alle danze lo ha dato Matteo Salvini: che nel frattempo sarebbe diventato Ministro dei Trasporti, ma siccome si torna sempre dove si è stati bene, quando c'è da evocare una ruspa, lui non manca mai: “Campo ROM da sgomberare subito, e poi radere al suolo, dopo anni di furti e violenze, pseudo “genitori” da arrestare e patria potestà da annullare. Sindaco Sala e sinistre, ci siete??? . Adesso si va avanti a suon di dichiarazioni, puntando il dito sul sindaco di Milano che non ha sgomberato a sufficienza e sul lassismo della sinistra, che a sua volta risponde che è il Ministro degli Interni a doversene occupare.

L'incidente che ha ucciso Cecilia De Astis
L'incidente che ha ucciso Cecilia De Astis Ansa

Sul tavolo ci sono le solite questioni: i campi rom terra di nessuno, la microcriminalità sin da piccoli, la dispersione scolastica, certamente, ma anche un interrogativo: chi paga? I responsabili hanno tra gli 11 e i 13 anni, età in cui si presuppone che lo sviluppo fisico e psichico della persona non sia ancora compiuto. Ragione questa per cui, secondo l'articolo 97 del codice penale, i minori di 14 anni non sono imputabili. Solo che Cecilia De Astis, 71 anni, è morta davvero.
Dei bambini in grado di rubare un'auto e guidarla, sanno che stanno compiendo qualcosa di proibito; difficilmente però, possono immaginare le conseguenze. Che tutto finisca addirittura con la morte di una persona. È qui allora che parte un'ulteriore riflessione, questa svincolata dal singolo caso: in una società in cui gli adolescenti sono molto più precoci rispetto al passato, vale ancora il principio da cui parte l'articolo 97 del codice penale?

20250813 123520231 7733
Paolo Crepet profilo Facebook Paolo Crepet

Lo spiega bene lo psichiatra Paolo Crepet a Libero: “I 16enni di oggi fanno quello che una volta si faceva a 23 anni” e prosegue: “Il risultato è che se entrassimo in un carcere minorile come il Beccaria di Milano, troveremmo gente che è molto più matura dell’età biologica che ha. La stragrande maggioranza è dentro per spaccio, tra l’altro. E che non lo sanno? Sono ragazzini, ma non sanno che spacciare sostanze illegali in piazza comporta un rischio? Che è un reato? Certo che ne sono consapevoli”. Naturalmente, precisa lo psichiatra, si tratta di una responsabilità collettiva, della società, se questi ragazzini si comportano come adulti. Ad ogni modo, secondo Crepet un primo passo potrebbe essere proprio responsabilizzarli: si potrebbe iniziare abbassando la maggiore di età di un paio di anni, con la conseguenza che si anticiperebbe di un biennio anche tutto il resto. Incluso il doversi presentare davanti a un giudice. “Magari senza eccedere sul fronte punitivo, però almeno discutiamone”, conclude Crepet.
Finora infatti, i minori di 14 anni sono sempre ritenuti incapaci di intendere e volere, mentre dai 14 ai 18 anni si valuta caso per caso e il giudice stabilisce la coscienza o meno dei fatti commessi con relativo risarcimento economico da parte dei genitori.
La questione è complessa, perché bisogna capire se davvero comportarsi da adulti equivalga ad avere uno sviluppo psicologico che vada di pari passo con le proprie azioni. D'altra parte, dover fare i conti con ciò che si fa, è la base del vivere in società.
Altrimenti, come nel caso dei quattro bambini rom, la sensazione è quella della totale impunità: la donna morta c'è, com'è possibile che nessuno ne risponda? Le leggi non sono ad personam, ma la responsabilità non può non essere personale. Anche in funzione dell'adulto che si diventerà: che persona potrà mai essere, un domani, quella che ha saputo di averla fatta franca, davanti a un simile reato?

https://mowmag.com/?nl=1

More

NON FAKE NEWS. Ragazzini rom investono e uccidono donna e scappano: quando la cronaca sembra fatta apposta per triggerare l'odio (ma invece purtroppo è vera)

di Redazione MOW Redazione MOW

Incidente

NON FAKE NEWS. Ragazzini rom investono e uccidono donna e scappano: quando la cronaca sembra fatta apposta per triggerare l'odio (ma invece purtroppo è vera)

Come si fa a morire a 18 anni rubando una Porsche? Mentre tutti parlano dell'incidente in A1, c'è anche il disastro dei tre ragazzi Rom (con gogna social)

di Irene Natali Irene Natali

odio social

Come si fa a morire a 18 anni rubando una Porsche? Mentre tutti parlano dell'incidente in A1, c'è anche il disastro dei tre ragazzi Rom (con gogna social)

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito? Inchieste, carovita e giovani in fuga. Tutte le tappe di un sogno spezzato: da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

di Leonardo Caffo Leonardo Caffo

long form

DA MILANO DA BERE A MILANO DA SCAPPARE: il “modello” è fallito? Inchieste, carovita e giovani in fuga. Tutte le tappe di un sogno spezzato: da Expo al sindaco Sala indagato per l'urbanistica (e la Torre Generali simbolo di declino)

Tag

  • Omicidio
  • rom
  • diritti minori
  • Morte su strada
  • Incidente mortale
  • Cronaca

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

    di Ottavio Cappellani

    In Italia tutte le nomine culturali sono politiche, dai tempi dei tempi, da sinistra a destra. Come mai su Beatrice Venezi questo casino? Cosa ci sfugge? Chissà

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

CAOS TOTALE PER IL CACHET STELLARE DI FEDEZ: il rapper risponde dal palco della Festa dello Stocco. E Parpiglia lo percula su Cittanova (Reggio Calabria): “Lontani i tempi in cui grazie a J-Ax riempivi San Siro”

di Beniamino Carini

CAOS TOTALE PER IL CACHET STELLARE DI FEDEZ: il rapper risponde dal palco della Festa dello Stocco. E Parpiglia lo percula su Cittanova (Reggio Calabria): “Lontani i tempi in cui grazie a J-Ax riempivi San Siro”
Next Next

CAOS TOTALE PER IL CACHET STELLARE DI FEDEZ: il rapper risponde...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy